Fujifilm FUJIFILM X10 Manuale Proprietario

Pagina di 148
85
Men
u
Utilizzo dei menu: Modalità di scatto
P
P SIMULAZIONE FILM 
[
 SIMULAZIONE FILM 
[
c
c]]
Simula gli eff etti di diversi tipi di fi lmato, incluso sep-
pia e bianco e nero.
Option
Option
Description
Description
c
c  (PROVIA/
(PROVIA/
STANDARD)
STANDARD)
Riproduzione colore standard. Idoneo per 
una vasta gamma di soggetti, da ritratti a 
paesaggi.
d
d  (Velvia/
(Velvia/
VIVACE)
VIVACE)
Una tavolozza ad alto contrasto di colori sa-
turi, idonea per fotografi e della natura.
e
e  (ASTIA/
(ASTIA/
MORBIDA)
MORBIDA)
Una tavolozza di toni morbidi di colori 
meno saturi.
b
b  (MONO-
(MONO-
CROMATICO)
CROMATICO)
Consente di scattare immagini in bianco e 
nero.
e
e  
(MONO-
(MONO-
CROM. + FILTRO 
CROM. + FILTRO 
Ye)
Ye)
Consente di scattare immagini in bianco e 
nero con contrasto leggermente aumenta-
to. Questa impostazione riduce leggermen-
te anche la luminosità del cielo.
d
d  
(MONO-
(MONO-
CROMATICO + 
CROMATICO + 
FILTRO R)
FILTRO R)
Consente di scattare immagini in bianco e 
nero con maggiore contrasto. Questa im-
postazione riduce anche la luminosità del 
cielo.
f
f  
(MONO-
(MONO-
CROMATICO + 
CROMATICO + 
FILTRO G)
FILTRO G)
Consente di attenuare i toni della pelle nei 
ritratti in bianco e nero.
f
f  (SEPIA)
(SEPIA)
Scatta fotografi a in color seppia.
d
d SPOST. BIL. BIANCO 
 SPOST. BIL. BIANCO 
Il bilanciamento del bianco può essere regolato. 
Consente di regolare l’asse del colore selezionato 
(R–Cy=Rosso-Ciano o B-Ye=Blu–Giallo) in incre-
menti di uno da +9 a –9.
f
f COLORE 
[STD]
 COLORE 
[STD]
Consente di regolare la densità del colore.
H
H NITIDEZZA 
[STD]
 NITIDEZZA 
[STD]
Consente di ottenere contorni più nitidi o più mor-
bidi.
r
r TONO ALTE LUCI 
[STD]
 TONO ALTE LUCI 
[STD]
Consente di regolare l’aspetto delle alte luci.
s
s TONO OMBRE 
[STD]
 TONO OMBRE 
[STD]
Consente di regolare l’aspetto delle ombre.
h
h RIDUZIONE DISTURBO 
[STD]
 RIDUZIONE DISTURBO 
[STD]
Scegliere la quantità di riduzione del rumore.