Cisco Cisco SG200-26P 26-port Gigabit PoE Smart Switch Guida Utente

Pagina di 171
Amministrazione
Gestione di file
Guida all'amministrazione degli smart switch a 8 porte Cisco Small Business serie SG 200 
62
3
 
Dettagli messaggio del server DHCP
Uno dei seguenti campi deve essere restituito da un server BOOTP o DHCP ed 
elaborato dallo switch:
Il nome del file di configurazione (bootfile oppure opzione 67) da scaricare 
dal server TFTP. 
Identificativo del server TFTP dal quale si ottiene il bootfile. 
L'IP del server TFTP può essere dedotto da diverse fonti in una risposta 
DHCP.  Lo switch effettua la sua selezione in base ai seguenti criteri, dalla 
massima priorità alla minima:
1. Il campo sname di una risposta DHCP o BOOTP.
2. Il campo TFTP server name (opzione 66) di una risposta DHCP.
3. Il campo TFTP server address (opzione 150) di una risposta DHCP.
4. Il campo siaddr di una risposta DHCP o BOOTP.
Se allo switch vengono restituiti solo i valori sname oppure opzione 66, è 
necessario un server DNS per risolvere l'indirizzo IP del server TFTP. Dopo 
che l'indirizzo IP viene assegnato allo switch, se non è già assegnato un 
nome host, la Configurazione automatica invia una richiesta DNS per il nome 
host corrispondente. 
Server TFTP e nome file alternativo
Dalla pagina Configurazione automatica DHCP è possibile configurare un server 
TFTP alternativo e un nome file da utilizzare quando il server o il nome file fornito 
dal server DHCP non è localizzabile. La procedura è la seguente:
1. Lo switch invia messaggi unicast al server TFTP identificato tramite il DHCP, se 
presente. 
2. Se le informazioni DHCP non vengono fornite o se è impossibile trovare il nome 
del server o del file, il server utilizza le informazioni alternative, se configurate. 
3. Se le informazioni alternative non sono configurate o se è impossibile trovare il 
nome del server o del file, a quel punto lo switch invia messaggi in broadcast al 
server TFTP identificato tramite DHCP.