Cisco Cisco SG200-26P 26-port Gigabit PoE Smart Switch Guida Utente

Pagina di 171
Amministrazione
Configurazione dell'inoltro di pacchetti di controllo
Guida all'amministrazione degli smart switch a 8 porte Cisco Small Business serie SG 200 
70
3
 
Per un indirizzo IPv6 immettere i seguenti parametri:
Tipo di ping: selezionare Globale per effettuare il ping di un indirizzo esterno 
alla sottorete locale. Selezionare Collegamento locale per effettuare il ping 
di un indirizzo sulla sottorete locale.
Indirizzo/Nome host IPv6 (solo indirizzi globali): inserire un indirizzo globale 
da 128 bit.
Indirizzo collegamento locale IPv6 (solo indirizzi di collegamento locale): 
inserire l'indirizzo del collegamento locale, se l'indirizzo si trova sulla stessa 
sottorete dello switch.
Dimensione datagram: specificare la dimensione dei dati relativi al 
pacchetto di ping da inviare (tra 48 e 2048 byte).
PASSAGGIO  4
Fare clic su Applica per inviare il ping. Osservare lo stato sulla finestra Ping.
Configurazione dell'inoltro di pacchetti di controllo
È possibile utilizzare la pagina Inoltro pacchetti di controllo per configurare la 
gestione dei pacchetti da parte dello switch per i seguenti tipi di protocollo: 
CPD: Cisco Discovery Protocol, protocollo supportato su molti modelli di 
apparecchiature di networking Cisco. Il protocollo CDP permette ai 
dispositivi connessi direttamente di condividere informazioni quali indirizzi 
IP, capacità e versioni software. Sebbene lo switch non supporti il CDP, 
inoltra in modo predefinito i pacchetti CDP per conto dei dispositivi 
connessi all'interno di una VLAN.
Dot1X: il protocollo IEEE 802.1X definisce le modalità di incapsulamento dei 
pacchetti EAP (Extensible Authentication Protocol) in LAN. Dot1X mette a 
disposizione un metodo per eseguire l'autenticazione degli utenti o per 
negare loro l'accesso ai servizi resi disponibili sulle porte dello switch. Per 
informazioni sulla configurazione della funzione Dot1X sullo switch, vedere 
802.1X.
LLDP: i dispositivi di rete utilizzano il protocollo LLDP (Link Layer Discovery 
Protocol) per segnalare le proprie capacità agli altri dispositivi. Per 
informazioni sulla configurazione della funzione LLDP sullo switch, vedere 
LLDP-MED.