Brother HL-5040 Guida Utente

Pagina di 149
11 - 5 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
YL4US_FAX2800MFC4800-FM5.5
Spegnere e riaccendere la stampante, quindi
Eliminare e ricreare il server di stampa e creare una nuova coda di 
stampa per eliminare la possibilità di errori di impostazione.
1
Il problema potrebbe essere dovuto all'utilizzo di un indirizzo IP 
già in uso o non corrispondente. Verificare che l'indirizzo IP sia 
stato correttamente caricato sul server di stampa tramite la 
pagina di configurazione. Accertarsi che nessun altro nodo sulla 
rete abbia questo indirizzo. L'UTILIZZO DI INDIRIZZI IP DOPPI 
È LA PRINCIPALE CAUSA DEI PROBLEMI RELATIVI ALLA 
STAMPA TCP/IP.
2
Se si è utilizzato BRCONFIG, NCP o ccr per immettere 
l'indirizzo IP, assicurarsi di aver chiuso correttamente la console 
remota con CTRL-D o EXIT e di aver spento e riacceso la 
stampante. Possono trascorrere due minuti prima che l'indirizzo 
IP diventi operativo.
3
Accertarsi che il protocollo TCP/IP del server di stampa sia 
attivato.
4
Se si è utilizzato rarp, accertarsi che il daemon rarp sia stato 
attivato sulla workstation mediante il comando rarpd, rarpd-a o 
un comando equivalente. Verificare che il file 
/etc/ethers
 
contenga l'indirizzo Ethernet corretto e che il nome del server di 
stampa corrisponda al nome specificato nel file 
/etc/hosts
.
5
Se si è utilizzato bootp, accertarsi che il daemon bootp sia stato 
attivato sulle workstation UNIX e che bootp sia attivato nel file 
/etc/bootptab
. Il segno di cancelletto ("#") deve essere stato 
rimosso dalla voce bootp.
6
Inoltre, accertarsi che il computer host e il server di stampa si 
trovino sulla stessa sottorete e che il router sia configurato in 
modo da consentire il passaggio dei dati tra due periferiche.