Philips hd7583 Manuale Utente

Pagina di 62
  
 Chiudete il coperchio.
 4 
 Mettete la brocca sulla piastra.
Assicuratevi di aver posizionato correttamente la brocca sulla piastra. 
Nota: Se la brocca non viene posizionata correttamente sulla piastra, il dispositivo antigoccia previene la 
fuoriuscita del caffè nella brocca: di conseguenza l’acqua potrebbe riempire il filtro a traboccare.
 5 
 Aprite il portafiltro (fig. 4).
 6 
 Prendete il filtro di carta (mod. 1x4 o n. 4) e piegate i bordi sigillati per evitare che si 
rompano e si pieghino (fig. 5).
In alcuni paesi la macchina per il caffè è dotata di un filtro permanente. In tal caso, non è necessario 
utilizzare un filtro di carta.
 7 
 Inserite il filtro nel portafiltro.
 8 
 Riempite il filtro di caffè in grani (filtro macinatura fine) (fig. 6).
Per le tazze grandi: utilizzate un misurino colmo di caffè macinato per ogni tazza.
Per le tazze più piccole: utilizzate un misurino raso di caffè per ciascuna tazzina.
 9 
 Chiudete il portafiltro. 
 10 
 Per accendere l’apparecchio, premete l’interruttore on/off (fig. 3).
La spia di accensione si illumina.
 11 
 Quando tutta l’acqua passa attraverso il filtro, potete togliere la brocca dall’apparecchio.
 1 
 Spegnete l’apparecchio dopo l’uso.
 1 
 Lasciate raffreddare l’apparecchio per almeno 3 minuti prima di preparare nuovamente il 
caffè.
 14 
 Togliete il portafiltro e gettate il filtro di carta.
 15 
 Se utilizzate il filtro permanente, svuotatelo e sciacquatelo.
Pulizia
Non immergete mai l’apparecchio nell’acqua. 
 1 
 Staccate la spina dalla presa di corrente.
  
 Pulite la superficie esterna dell’apparecchio con un panno umido.
  
 Scollegate il portafiltro.
 4 
 Pulite la brocca e il portafiltro rimovibile in acqua calda e detergente liquido o in 
lavastoviglie (fig. 7).
 5 
 Al termine dell’operazione, sciacquate la brocca con acqua calda corrente.
Disincrostazione
Non utilizzate prodotti anticalcare in polvere.
Se effettuata con regolarità, la disincrostazione prolunga la durata dell’apparecchio e assicura una 
preparazione del caffè ottimale per un lungo periodo.
In caso di normale utilizzo (due brocche piene al giorno), procedete alla rimozione del calcare come 
segue:
2 o 3 volte all’anno se usate acqua dolce (fino a 18 DH);
4 o 5 volte all’anno se usate acqua dura (oltre 18 DH).
Per informazioni sulla durezza dell’acqua della vostra zona, contattate l’ente di erogazione idrica.
,
italiano
8