Pentax AF 360 FGZ II Guida Al Funzionamento

Pagina di 68
24
2
Questo flash dispone dei modi flash riportati di seguito. 
Selezionate quello più adatto alle condizioni di ripresa.
Flash automatico P-TTL (P-TTL)
Prima del lampo sincronizzato con lo scatto, il flash emette 
un pre-lampo la cui riflessione consente al sensore per la 
misurazione multi-zona di rilevare la distanza del soggetto, 
la luminosità, la differenza di luminosità, eventuali condizioni 
di controluce, ecc. I dati così ottenuti vengono integrati per 
stabilire la corretta intensità di emissione del lampo. 
Questa modalità offre risultati più accurati rispetto al sistema 
TTL convenzionale. Per istruzioni sull'uso di questo modo 
flash, consultate pagina 25.
Flash manuale (M)
Con fotocamera e flash su manuale, si può regolare l’intensità 
di emissione del lampo in funzione della distanza del soggetto 
e dell’apertura di diaframma. Come potenza, si possono 
selezionare 1/1, 1/2, 1/4, 1/8, 1/16, 1/32, 1/64, 1/128 o 1/256. 
Per istruzioni sull'uso di questo modo flash, consultate 
Lampi multipli (Multi)
È possibile emettere una serie di lampi con un intervallo 
specificato. Si possono impostare la potenza del lampo, 
il numero dei lampi e la frequenza. Per istruzioni sull'uso 
di questo modo flash, consultate pagina 27.
Modo wireless (P-TTL/Manuale) 
Nel modo wireless (P-TTL), è possibile fotografare con questo 
flash separato dalla fotocamera. Se la fotocamera non è 
compatibile con la funzione wireless, è possibile fotografare 
in wireless nel modo servo-flash. (Consultate pagina 48.) 
Per istruzioni sull'uso del modo wireless, consultate 
le pagine 28 e 40.
2. Ripresa
Uso dei modi flash
AF360FZ_540FGZ-IT.book  Page 24  Friday, December 20, 2013  2:08 PM