Panasonic dmc-lz10 Guida Al Funzionamento

Pagina di 127
- 1 -
Varie
Ripresa con scatto a 
raffica
Velocità scatto a 
raffica:
circa 2,5 immagini al secondo (NORMALE), circa 2 immagini 
al secondo (illimitato)
Numero di immagini 
registrabili:
DMC-LZ10: Max. 5 immagini (Standard); max. 3 immagini (Fine), 
DMC-LZ8: Max. 7 immagini (Standard); max. 4 immagini (Fine)
a seconda della capacità residua della memoria interna o 
della scheda (illimitata).
RAFF. ALTA V.
Velocità scatto a 
raffica:
Dimensioni immagine
DMC-LZ10: Circa 5 immagini al secondo
DMC-LZ8: Circa 5,5 immagini al secondo
 (
h
), 
 (
), 
 (
j
)
Sensibilità ISO:
AUTO/
100 / 200 / 400 / 800 / 1600
Modalità [ALTA SENSIB.]: da 1600 a 6400
Velocità otturatore:
Da 60 secondi a 1/2000 di secondo
Modalità [CIELO STELLATO]:15 secondi, 30 secondi, 60 
secondi
Bilanciamento del 
bianco:
Bilanciamento del bianco automatico/Luce diurna/Nuvoloso/
Ombra/Alogena/Impostazione bianco 
Esposizione (AE):
AE programma, AE con priorità apertura, AE con priorità 
otturatore, Esposizione manuale
Compensazione dell’esposizione (intervalli di 1/3 EV, da -2 
EV a +2 EV)
Modalità esposimetrica: Multipla/Ponderazione centrale/Spot
Monitor LCD:
TFT LCD al silicone amorfo attivo
2,5”(circa 230.000 punti) (campo visivo: 100% circa)
Flash:
Distanza utile del flash:
Da circa 50 cm a 6,8 m (Grandangolo, modalità [ISO AUTO])
AUTO, AUTO / Riduzione occhi rossi, ForzatoON (Forzato 
ON / Riduzione occhi rossi), (Sinc. lenta / Riduzione occhi 
rossi), Forzato OFF
Microfono:
Monaurale
Altoparlante:
Monaurale
Supporto di 
registrazione:
Memoria incorporata (circa 20 MB)/Scheda di memoria 
SD/Scheda di memoria SDHC/MultiMediaCard (soltanto 
immagini fisse)