Panasonic DMCGM1EG Guida Al Funzionamento

Pagina di 350
129
5. Qualità dell'immagine e impostazioni del tono del colore
Modalità applicabili: 
Impostare il rapporto di compressione per la memorizzazione delle immagini.
¢1 Se si elimina un file RAW dalla fotocamera, verrà eliminata anche la corrispondente 
immagine JPEG.
¢2 L’impostazione è fissa sul numero massimo di pixel registrabili ([L]) per ciascun formato 
dell’immagine.
Non disponibile in questi casi:
I seguenti effetti non vengono applicati alle immagini RAW:
[Stile foto]/[i.Dinamico]/[Rim.occhi ros.]/[Risoluz. i.]/[Spazio colore] (Menù [Reg])
Modalità Scena guidata
Modalità Controllo creativo
Nei seguenti casi, [
], [
] e [
] non possono essere impostati.
[Ripr. nott. a mano] (Modalità Scena guidata)
Impostare il rapporto di compressione delle immagini ([Qualità])
[MENU]
>
 [Reg] 
> [Qualità]
Impostazioni
Formato dei 
file
Descrizione delle impostazioni
[
A
]
JPEG
Un'immagine JPEG in cui la priorità viene data alla qualità 
dell'immagine.
[
]
Un'immagine JPEG di qualità standard.
È utile per aumentare il numero di scatti senza cambiare il 
numero di pixel.
[
]
RAWiJPEG
È possibile registrare contemporaneamente un'immagine 
RAW e un'immagine JPEG ([A] o [›]).
¢1
[
]
[
]
RAW
È possibile registrare solo immagini RAW.
¢2
Le immagini [
] vengono registrate con un volume dati 
inferiore rispetto a [
] o [
].
Informazioni su RAW
Il formato RAW si riferisce al formato originale dei dati che non viene processato sulla 
fotocamera. La riproduzione e l'editing delle immagini RAW richiede software appositi.
Utilizzando un software apposito, è possibile eseguire l'editing avanzato, ad esempio 
regolare il bilanciamento del bianco dopo aver ripreso un'immagine. Il software 
consente anche di salvare le immagini in formati che possono essere visualizzati su un 
PC (JPEG, TIFF, ecc.). Le immagini riprese in formato RAW avranno una qualità 
dell'immagine maggiore di quelle in formato JPEG, ma le dimensioni del file saranno 
maggiori.
È possibile sviluppare e modificare i file RAW utilizzando il software “SILKYPIX Developer 
Studio” di Ichikawa Soft Laboratory sul CD-ROM (in dotazione).