Indesit FG10KWH.1 ユーザーズマニュアル

ページ / 44
4
ferimento posto sul cruscotto; la gamma completa delle
temperature ottenibili è riportata qui sotto.
La temperatura impostata viene automaticamente raggiun-
ta e mantenuta costante dall’organo di controllo (il termo-
stato) comandato dalla manopola.
Accensione manuale del forno
Nel caso di mancanza momentanea di energia elettrica si
può accendere il bruciatore del forno manualmente:
a) aprire la porta del forno
b) avvicinare un fiammifero o un accenditore all’asola
come in figura, premere a fondo e ruotare la manopola
B” in senso antiorario fino alla posizione Max. Dato
che il forno è dotato di dispositivo di sicurezza,
dopo l’accensione del bruciatore è necessario
mantenere premuta la manopola “B” per circa 6
secondi, in modo da consentire il passaggio del
gas finchè non si scalda la termocoppia di sicu-
rezza.
c) ad accensione avvenuta chiudere la porta del forno.
Avvertenza importante: nel caso di una estinzione ac-
cidentale delle fiamme del bruciatore, chiudere la ma-
nopola di comando “B”, aprire la porta del forno ed
attendere almeno un minuto prima di un nuovo tenta-
tivo di accensione del bruciatore.
La manopola del grill (B)
Il vostro forno è dotato di un grill elettrico. La temperatu-
ra assai elevata e diretta del grill consente la imme-
diata rosolatura superficiale dei cibi che, ostacolan-
do la fuoriuscita dei liquidi, li mantiene più teneri in-
ternamente. La cottura al grill è particolarmente con-
sigliata per quei piatti che necessitano di elevata tem-
peratura superficiale: bistecche di vitello e manzo,
entrecôte, filetto, hamburger etc...
Alcuni esempi di utilizzo sono riportati al paragrafo “Con-
sigli pratici per la cottura”.
Premendo a fondo e ruotando la manopola “B” fino alla
posizione 
2
 si mette in funzione oltre al grill a raggi in-
frarossi anche il motorino girarrosto (presente solo su al-
cuni modelli), che rimane attivato fino a che il grill è in
funzione.
Importante: quando si utilizza il grill è necessario lascia-
re la porta del forno chiusa. Per utilizzare il girarrosto ve-
dere l’apposito paragrafo.
Il girarrosto (presente solo su alcuni modelli)
Per azionare il girarrosto procedere nel modo seguente:
a) posizionare la leccarda al 1° ripiano;
b) inserire l’apposito sostegno del girarrosto al 3° ripiano
e posizionare lo spiedo inserendolo, attraverso l’appo-
sito foro, nel girarrosto posizionato nel retro del forno;
c) azionare il girarrosto selezionando con la manopola
B” la posizione 
2
.
Attenzione: durante la cottura la porta forno è calda.
Impedite che i bambini vi si avvicinino.
Il pulsante per l’accensione della luce del forno (C)
E’ quello individuato dal simbolo 
3
 e consente con l’ac-
censione della lampada allìinterno del forno, di seguire
l’andamento della cottura senza aprire la porta.
La spia di funzionamento del grill (E)
Risulta accesa quando sia messo in funzione il grill.
Il contaminuti (solo su alcuni modelli)
Per utilizzare il contaminuti occorre caricare la suoneria
ruotando la manopola “D”di un giro quasi completo in sen-
so orario  
4
; quindi, tornando indietro  
5
, impostare il
tempo desiderato facendo coincidere con il riferimento fis-
so del frontalino il numero corrispondente ai minuti prefis-
sati.
Ventilazione di raffreddamento
Al fine di ottenere una riduzione delle temperature ester-
ne, tutti i modelli sono dotati di una ventola di raffredda-
mento che entra in funzione ruotando la manopola di se-
lezione dei programmi “B”. Durante la cottura la ventola è
sempre accesa ed è possibile sentire un getto d’aria che
esce tra frontalino e porta forno.
Nota: a fine cottura la ventola rimane attiva finchè il forno
non sarà sufficientemente freddo.
Attenzione: non utilizzare il forno nel caso di man-
canza prolungata di energia elettrica o del mancato
funzionamento della ventola di raffreddamento.
Min
150
180
220
Max
140
145
160
200
230
240