Cisco Cisco SG200-26P 26-port Gigabit PoE Smart Switch ユーザーガイド

ページ / 344
Gestione VLAN
VLAN regolari
Guida all’amministrazione degli smart switch Cisco Small Business serie 200 
187
14
 
In questa pagina viene consentita la creazione di una VLAN singola o di un intervallo di VLAN. 
PASSAGGIO 3
Per creare una VLAN singola, selezionare il pulsante di opzione VLAN, immettere 
l'ID VLAN e se si desidera il Nome VLAN.
Per creare un intervallo di VLAN, selezionare il pulsante di opzione Intervallo e specificare l'intervallo di 
VLAN da creare immettendo il VID iniziale e il VID finale, inclusi. Quando si utilizza la funzione Intervallo, il 
numero massimo di VLAN che è possibile creare ogni volta è 100.
PASSAGGIO 4
Aggiungere i seguenti campi per le nuove VLAN.
Stato interfaccia VLAN: selezionare questo campo per bloccare la VLAN. In questo stato, la VLAN non 
trasmette/riceve messaggi da/a livelli superiori. Ad esempio, se si blocca una VLAN su cui è 
configurata un'interfaccia IP, il bridging sulla VLAN continua, ma lo switch non può trasmettere e 
ricevere traffico IP sulla VLAN.
Stato del collegamento trap SNMP: selezionare questo campo per attivare la generazione dello stato 
del collegamento dei trap SNMP.
PASSAGGIO 5
Scegliere Applica per creare le VLAN.
Impostazioni interfaccia 
Nella pagina Impostazioni interfaccia
 
viene visualizzata e consentita la configurazione di parametri relativi 
alla VLAN per tutte le interfacce.
Per configurare le impostazioni della VLAN, attenersi alla seguente procedura:
PASSAGGIO 1
Fare clic su Gestione VLAN > Impostazioni interfaccia.
PASSAGGIO 2
Selezionare un tipo di interfaccia (porta o LAG) e fare clic su Vai. Vengono 
visualizzate le porte o i LAG e i rispettivi parametri VLAN.
PASSAGGIO 3
Per configurare una porta o un LAG, selezionarlo e fare clic su Modifica.
PASSAGGIO 4
Immettere i valori dei seguenti campi:
Interfaccia: selezionare una porta/un LAG. 
Modalità VLAN interfaccia: selezionare la modalità dell'interfaccia della VLAN. Sono disponibili le 
seguenti opzioni:
-
Generale: l'interfaccia può supportare tutte le funzioni come definito nella specifica IEEE 802.1q. 
L'interfaccia può essere un membro con o senza tag di una o più VLAN.