Cisco Cisco SG200-26P 26-port Gigabit PoE Smart Switch ユーザーガイド

ページ / 344
Amministrazione: Gestione file
Configurazione automatica/Aggiornamento automatico dell'immagine tramite DHCP
Guida all’amministrazione degli smart switch Cisco Small Business serie 200 
50
5
NOTA
I parametri di autenticazione client SSH possono essere utilizzati anche quando si 
scarica un file manualmente (vale a dire un download che non viene eseguito 
tramite la funzione Configurazione automatica DHCP/Aggiornamento automatico 
dell'immagine).
Procedura di Configurazione automatica/Aggiornamento automatico dell'immagine
La configurazione automatica DHCP utilizza l'indirizzo/nome del server di configurazione e il percorso/
nome del file di configurazione, se disponibili, nei messaggi DHCP ricevuti. Inoltre, la funzione 
Aggiornamento dell'immagine DHCP utilizza il nome file indiretto del firmware, se presente, nei messaggi. 
Queste informazioni vengono specificate come opzioni DHCP nel messaggio Offerta proveniente dai 
server DHCPv4 e nei messaggi Risposta sulle informazioni provenienti dai server DHCPv6.
Se queste informazioni non vengono trovate nei messaggi del server DHCP, vengono utilizzate le 
informazioni di backup configurate nella pagina Configurazione automatica DHCP/Aggiornamento 
automatico dell'immagine.
Quando viene avviata la procedura di Configurazione automatica/Aggiornamento automatico dell'immagine, 
si verificano i seguenti scenari (vedere 
).
Avvio aggiornamento automatico dell'immagine:
Lo switch utilizza il nome file indiretto dell'opzione 125 (DHCPv4) e dell'opzione 60 (DHCPv6) se 
presente nel messaggio DHCP ricevuto.
Se il server DHCP non ha inviato il nome file indiretto del file immagine firmware, viene utilizzato il 
nome file immagine di backup indiretto (dalla pagina Configurazione automatica DHCP/
Aggiornamento automatico dell'immagine).
Lo switch scarica il file immagine indiretto e da questo estrae il nome del file immagine del server 
TFTP/SCP. 
Lo switch mette a confronto la versione del file immagine del server TFTP con la versione 
dell'immagine attiva dello switch. 
Se le due versioni differiscono, la nuova versione viene caricata nell'immagine non attiva, viene 
eseguito il riavvio del dispositivo e l'immagine non attiva viene utilizzata come immagine attiva.
Se viene utilizzato il protocollo SCP, viene generato un messaggio SYSLOG che informa l'utente 
dell'imminente riavvio del dispositivo.
Se viene utilizzato il protocollo SCP, viene generato un messaggio SYSLOG di conferma dell'avvenuto 
completamento della procedura di Aggiornamento automatico.
Se viene utilizzato il protocollo TFTP, i messaggi SYSLOG vengono generati mediante il processo di 
copia.