Philips gc6104 ユーザーズマニュアル

ページ / 122
Problema
Causa
Soluzione
Il serbatoio del vapore è stato 
appoggiato su una superficie instabile 
e/o irregolare.
Appoggiate il serbatoio del vapore su una 
superficie stabile e piana.
Quando iniziate a stirare, il cavo 
è freddo e il vapore si condensa 
all’interno, causando la fuoriuscita di 
goccioline d’acqua dalla piastra.
È del tutto normale: tenete il ferro su un 
panno e premete l’attivatore di vapore. 
Il panno assorbirà le goccioline e dopo 
qualche secondo la produzione di vapore 
si sarà normalizzata.
L’apparecchio non 
produce vapore.
Il serbatoio del vapore e/o il ferro non 
è stato acceso.
Accendete il ferro e il serbatoio del 
vapore.
Il serbatoio del vapore non è 
abbastanza caldo per produrre 
vapore.
Aspettate da 6 a 8 minuti, affinché il 
serbatoio del vapore si riscaldi.
Dalla piastra non 
fuoriesce il vapore.
Il vapore supercaldo (cioè di 
alta qualità) è difficile da vedere, 
soprattutto quando il termostato 
è stato impostato sulla posizione 
massima e ancora più se la 
temperatura esterna è piuttosto 
elevata.
Per controllare se il ferro eroga vapore, 
mettete uno specchietto (freddo) davanti 
ai fori della piastra.
La piastra è sporca. Le impurità o le sostanze chimiche 
presenti nell’acqua si sono depositate 
sulla piastra.
Pulite la piastra con un panno umido.
State stirando ad una temperatura 
troppo elevata.
Pulite la piastra con un panno umido. 
Selezionate la temperatura di stiratura 
consigliata.
Simbolo 
sull’etichetta 
per il lavaggio
Tipo di tessuto
Impostazione 
temperatura
Impostazione 
vapore
B
Tessuti sintetici (es. acetato, 
acrilico, viscosa, poliammide, 
poliestere) e seta.
1
MIN (vedere 
“Stiratura senza 
vapore”)
C
Lana
2
Da basso a medio
D
Cotone, lino
3
Da Medio a MAX
Z
Attenzione: il simbolo Z 
sull’etichetta indica che il capo 
non può essere stirato.
italiano
77