Panasonic dmc-lz10 操作ガイド

ページ / 127
- 10 -
Varie
Condizioni
Cause
Se il pulsante dell’otturatore 
viene premuto a metà, talvolta 
si accende una luce rossa.
In condizioni di scarsa illuminazione, la lampada di aiuto 
 si accende di luce rossa per facilitare la messa a 
fuoco del soggetto.
La lampada di aiuto AF 
non si accende.
La [LUCE AF ASSIST ] nel menu della modalità [REG] è 
State scattando fotografie in luoghi scarsamente illuminati? 
La lampada di aiuto AF non si accende in luoghi luminosi.
La lampada non è illuminata nelle modalità [PANORAMA], 
[PANORAMA NOTT], [LUCI], [PAN. NOTT. CREATIVO], 
[AUTORITRATTO], [TRAMONTO], [FUOCHI ARTIFIC.] e 
[FOTO AEREA].
La superficie della 
fotocamera, batteria, 
ecc., diventa calda.
La superficie della fotocamera e della batteria potrebbe 
diventare leggermente calda durante l’uso o subito dopo 
un lungo periodo d’uso, ma ciò non ha alcun effetto sulle 
prestazioni o la qualità.
Si sente un clic a livello 
dell’obiettivo.
Quando la luminosità viene cambiata a seguito di una 
zoomata, del movimento della fotocamera o per un’altra 
ragione, è possibile che si senta un clic a livello dell’obiettivo, 
e l’immagine sullo schermo può cambiare in maniera anche 
drastica. Tutto ciò non influenza l’immagine registrata.
Il suono è causato dalla regolazione automatica 
dell’apertura. Non si tratta di un malfunzionamento.
L’impostazione 
dell’orologio è azzerata.
Se non si utilizza la fotocamera per molto tempo, è possibile che 
l’impostazione dell’orologio venga azzerata. Quando appare il 
messaggio [IMPOSTARE L’OROLOGIO], reimpostare l’orologio. 
Quando si riprende un’immagine prima di aver impostato 
l’orologio, viene registrata l’indicazione [0:00 0. 0. 0].
Le immagini appaiono 
leggermente distorte. 
Le immagini possono essere riprese con una leggera distorsione 
dipendendo dal rapporto di zoom. La distorsione aumenta con 
l’avvicinarsi al soggetto, ma non è un malfunzionamento. 
Colori strani compaiono 
intorno al bordo 
dell’immagine.
A seconda dell’ingrandimento dello zoom, l’immagine 
potrebbe presentare frange colorate intorno al soggetto. 
Tale fenomeno si chiama aberrazione cromatica e potrebbe 
essere più evidente quando si riprendono soggetti distanti. 
Tuttavia, non si tratta di un malfunzionamento.
I numeri di file non 
vengono creati in ordine.
Alcune operazioni causano il salvataggio delle immagini in 
cartelle con numeri diversi. 
I numeri di file vengono 
registrati in ordine 
ascendente.
Se la batteria viene inserita o rimossa quando la fotocamera non è 
spenta, i numeri di cartella registrati vanno persi.
Tuttavia, se la fotocamera viene riaccesa e si registrano immagini, i 
numeri di cartella possono essere registrati in ordine ascendente. 
L’immagine viene 
visualizzata nera.
Le immagini modificate o ruotate con il PC possono essere 
visualizzate in nero nella modalità di riproduzione, nella 
riproduzione multipla e nella riproduzione del calendario.
Il tubo portaobiettivi è 
retratto.
Il tubo portaobiettivi si ritrae per circa 15 secondi dopo il 
passaggio dalla modalità [REG] a quella [RIPR.].