Panasonic DMCS3EP 操作ガイド

ページ / 42
64   
VQT3E52
VQT3E52
   65
Uso con il computer
 
(Seguito)
 DCIM (Foto/filmati)
100_PANA (fino a 999 foto/cartelle)
P1000001.JPG
:
P1000999.JPG
101_PANA
  
:
999_PANA
MISC (File DPOF, Preferiti)
AD_LUMIX (Cartella per il caricamento sul web)
2
LUMIXUP.EXE (Strumento di caricamento)
1
 Nei casi seguenti vengono create nuove cartelle:
 
• Quando le foto vengono spostate nelle cartelle che contengono file numerati 999.
 
• Quando si usano schede che contengono già lo stesso numero di cartelle (comprese 
le foto scattate con altre fotocamere, ecc.)
2
  Tenere presente che se si eliminano i file nella cartella AD_LUMIX o nelle sue 
sottocartelle, le foto non possono essere caricate sui siti web di image sharing.
 
Usando Windows XP, Windows Vista, Windows 7 o Mac OS X
La fotocamera può essere collegata al computer anche se al passo   della pagina 
precedente si seleziona [PictBridge(PTP)].
 
• Dalla fotocamera può essere eseguita soltanto l’uscita delle immagini. (L’eliminazione 
delle foto può anche essere eseguita con Windows Vista e Windows 7.)
 
• Se sulla scheda ci sono 1000 o più foto, potrebbe non essere possibile importarle.
 
  Windows
Le unità sono 
visualizzate in “Risorse 
del computer” o nella 
cartella “Computer”.
 
  Macintosh
I drive vengono 
visualizzati sul desktop.
(Visualizzati come 
“LUMIX”, “NO_NOME” 
o “Senza titolo”.)
Le foto possono essere salvate per l’utilizzo con il computer trascinando le cartelle e i file 
in cartelle separate del computer.
 
 Nomi delle cartelle e file nel computer
1
JPG: Foto
MOV: Filmati
 
Non si devono usare cavi di collegamento USB diversi da quello in dotazione.
 
Spegnere la fotocamera prima di inserire o di rimuovere le schede di memoria.
 
Se la batteria comincia a scaricarsi durante la comunicazione, si sente un bip di 
avvertimento. Cancellare immediatamente la comunicazione con il computer. Usare 
una batteria sufficientemente carica o un alimentatore c.a. (opzionale) e accoppiatore 
c.c. (opzionale).
 
Alcuni computer sono in grado di leggere direttamente dalla scheda di memoria della 
fotocamera. 
Per i dettagli vedere il manuale del computer.
 
Per maggiori dettagli, vedere il manuale di istruzioni del computer usato.
Uso di “PHOTOfunSTUDIO” per copiare le foto nel computer.
Dopo aver importato le foto nel computer, esse possono essere stampate o spedite via 
e-mail.
 
Per maggiori informazioni sull’ambiente operativo e l’installazione, leggere le istruzioni 
per l’uso separate.
 Caricamento delle immagini nei siti web di image sharing
Usando lo strumento di caricamento (LUMIX Image Uploader), si possono caricare le foto 
e i filmati sui siti web di image sharing (Facebook o YouTube).
Non è necessario copiare le foto nel computer o installare un software specializzato. Il 
caricamento delle foto dalla fotocamera è facile con un computer collegato a una rete, 
anche quando si è lontani dalla propria postazione.
 
• Questo strumento supporta soltanto i computer con sistema operativo Windows XP, 
Windows Vista e Windows 7.
(Per vedere il manuale del LUMIX Image Uploader, usare Internet Explorer.)
Preparativi
 
• Usare [Imposta caricam.] per selezionare le immagini da caricare
 
• Collegare il computer a Internet
 
• Creare un account per il sito web applicabile di image sharing, e preparare le 
informazioni per il proprio accesso
Fare doppio clic su “LUMIXUP.EXE” per avviarlo
 
• Lo strumento di caricamento (LUMIX Image Uploader) potrebbe avviarsi 
automaticamente se si è installato “PHOTOfunSTUDIO” dal CD-ROM (in 
dotazione).
Selezionare la destinazione del caricamento
 
• Seguire gli ulteriori passi secondo le istruzioni visualizzate sullo schermo del 
computer.
 
Poiché i servizi e le specifiche di YouTube e di Facebook sono soggetti a cambiamenti, 
l’operatività dei servizi in linea non può essere garantita in futuro. I servizi e le 
schermate disponibili sono soggetti a modifiche senza avviso. 
(Questo servizio è disponibile dal 1 dicembre del 2010) 
 
Non caricare immagini protette dal copyright, eccetto nel caso di essere proprietari del 
copyright o di avere ottenuto il permesso dal detentore del copyright.