Hydas AD 2011 1-KANAL REIZSTROMGERÄT 4507.1.00 ユーザーズマニュアル

製品コード
4507.1.00
ページ / 24
I
58
1 | Introduzione TENS
1. La teoria del trattamento
Stimolazione nervosa elettrica transcutanea (TENS) è una tecnica non inva-
siva, in cui della corrente elettrica viene trasmessa da un elettrostimolatore 
attraverso piccoli cavi fino a degli elettrodi fissati sulla pelle. Gli elettrodi au-
toadesivi possono essere applicati secondo le esigenze specifiche o gli scopi 
del trattamento in diverse variazioni. TENS viene impiegato spesso come al-
ternativa o in aggiunta alla normale terapia antalgica. I trattamenti possono 
susseguirsi da pochi minuti a parecchie ore. L‘applicazione di stimolazioni 
elettriche per il lenimento del dolore è noto sin dal XIX secolo ed è stato ul-
teriormente diffuso negli anni‚ 60 e‚ 70 con l‘utilizzo di apparecchi alimentati 
a pile.
Stimolazione nervosa elettrica transcutanea (TENS) fu introdotta fin dal 
1965, all‘inizio conformemente alla teoria dei limiti di controllo o in inglese 
„Gate Control Theory“ a Melzack e Wall in trattamenti clinici per alleviare il 
dolore. Davis (1993) e Lewith (1984) speigarono la teoria dei limiti di control-
lo nel modo seguente. Una zona dei corni posteriori (latino: Cornu dorsale) 
nel midollo spinale, nota come „Substantia gelatinosa“ serve da „porta“ per 
impulsi sui recettori dolorifici. Essa contiene fibre mieliniche sottili (fibre A), 
fibre mieliniche A, che reagiscono a forti stimoli e fibre amieliniche (fibre C). 
Quando degli impulsi dolorifici attraversano le fibre mieliniche A e le fibre C 
senza impulso delle fibre mieliniche A, la „porta è aperta, il paziente sente 
dolore. Trasmettendo un impulso più forte attraverso le fibre mieliniche A la 
„porta“ può essere chiusa.
E‘ugualmente dimostrato che la corrente impulsiva incrementa la produzi-
one delle sostanze naturali analgesiche proprie del corpo, endorfina e ence-
falina. Il corpo umano produce endorfine ed encefaline come sostanze simili 
all‘oppio per ridurre il dolore. Una stimolazione a bassa frequenza libera en-
dorfina ed encefalina nel corpo.
2. Perchè prendere in considerazione il trattamento digitale per la
riduzione del dolore?
Il dolore è un segnale di avvertimento- noi abbiamo bisogno di questo segnale 
per sapere che nel nostro corpo c‘è qualcosa che non va. Senza questo segnale 
non potremmo sapere che nel nostro corpo ci può essere qualcosa danneg-
giata o continua a essere danneggiata. Se abbiamo un danno, il dolore ha 
adempiuto al suo compito. Nel caso che i dolori diventino cronici, questo può