C&E Indoor panel mounted lamp DE-221F-1 Silver-grey DE-221F-1 データシート

製品コード
DE-221F-1
ページ / 2
Dati tecnici
    Il funzionamento della lampada è possibile solo con una fonte di corrente elettrica 
continua. Non utilizzare mai trasformatori alogeni comuni in commercio né alimen-
tatori tradizionali!
Corrente continua .................................700 mA
Assorbimento di potenza ......................max. 2,5 W
Classe di protezione .............................III
Grado di protezione ..............................IP20
Luogo di montaggio ..............................solo in ambienti asciutti e al chiuso
Condizioni di esercizio ..........................Temperatura ambiente tra 0 °C e +40 °C
 
 Umidità dell’aria circostante dal 10% al 95% umidità 
relativa senza condensa 
Tipo di LED ...........................................bianco caldo
Temperatura colore ...............................3000 K
Flusso luminoso ....................................104 lm
Angolo di rifl essione .............................30°
Diametro foro di incasso .......................38 mm
Profondità di montaggio ........................min. 36 mm (raccomandazione: > 50 mm)
 
 A causa dello sviluppo di calore, accertarsi che il raf-
freddamento per convezione sia suffi ciente. 
Distanza dal materiale termoisolante ...min. 100 mm
Distanza dal driver LED ........................raccomandata: > 200 mm
Distanza da altre lampade ....................raccomandata: > 200 mm
Lunghezza cavo ...................................450 mm
Dimensioni ............................................. Dimensioni della piastra frontale: 47 x 47 mm (quadrato)
 
Altezza totale: 36 mm
Peso .....................................................65 g
    Differenze ridotte nelle dimensioni e nel peso sono dovute alla tecnica di produ-
zione.
Montaggio e collegamento
 
Osservare le informazioni contenute nel capitolo “Preparazione per il montaggio”!
•  Pianifi care prima la disposizione della lampada ad es. su un soffi tto. Se si monta più di una 
lampada ( ad es. per l’illuminazione di una zona d’ingresso o simili), pianifi care molto accu-
ratamente il luogo di montaggio.
•   Contrassegnare l’apertura necessaria per il montaggio (per il diametro si veda il capitolo “Dati 
tecnici“). Utilizzare ad esempio un trapano adeguato per forare il pannello del soffi tto. 
   Forare dal lato visibile del pannello del soffi tto per evitare di danneggiare il bordo del foro.
 
Il nostro suggerimento: 
 
 durante il montaggio della lampada in un pannello del soffi tto, verifi care il corretto 
diametro del foro per una maggiore sicurezza utilizzando un pezzo residuo. Non c’è 
nulla di più spiacevole di un foro troppo largo in un pannello del soffi tto costoso e di 
qualità.
•   La lampada dispone di una spina contro l’inversione di polarità ed include un cavo di colle-
gamento corto con corrispondente raccordo per la spina della lampada. In questo modo il 
collegamento viene facilitato.
   Collegare entrambe le linee del cavo di collegamento ad un opportuno driver LED. Il cavo 
rosso deve essere collegato al polo positivo (+), il cavo nero al polo negativo (-). 
   Utilizzare eventualmente morsetti di collegamento in modo che non possa verifi carsi alcun 
cortocircuito. 
 
Attenzione!
 
 Il funzionamento della lampada è possibile solo con una fonte di corrente elettrica 
continua ( chiamata anche driver LED). Prestare attenzione alle informazioni conte-
nute nel capitolo “Dati tecnici”.  
 
 Non utilizzare mai trasformatori alogeni reperibili in commercio né alimentatori tra-
dizionali, poiché ciò potrebbe danneggiare la lampada con conseguente perdita dei 
diritti di garanzia!
 
Le lampade a corrente continua non possono essere mai collegate in parallelo. 
 
In caso di dubbio chiedere ad un tecnico qualifi cato!
•  Collegare la spina al cavo della lampada con il connettore al cavo di collegamento.
•  Quindi inserire la lampada nel foro di montaggio predisposto. Spingere la lampada fi no  a 
quando si posiziona completamente nel foro e le due linguette di metallo fi ssano la lampada 
in modo sicuro.
  Accertarsi che i cavi non vengano schiacciati.
•   Accendere l’alimentazione per il driver LED (fonte di corrente continua) e verifi care il funzio-
namento della lampada.
  Se la lampada non funziona, spegnere immediatamente l’alimentazione di corrente .
   Quindi controllare il collegamento della lampada (corretta polarità, cavo rosso = Più/+, cavo 
nero = Meno/-).
 
In caso di dubbio, consultare un elettricista qualifi cato!
Manutenzione e cura
•   La lampada non richiede manutenzione. L’elemento LED integrato ha una lunga durata e non 
può essere sostituito.
•   Prima della pulizia spegnere la lampada: staccare il driver LED corrispondente dalla tensione 
di rete (spegnere l’interruttore della luce). Lasciare quindi raffreddare a suffi cienza la lampa-
da.
•  Esternamente, la lampada dovrebbe essere pulita solo con un panno pulito, morbido e 
asciutto. Non utilizzare in alcun caso detergenti aggressivi o solventi chimici in quanto l’al-
loggiamento potrebbe danneggiarsi (scolorimento) oppure potrebbe esserne compromesso 
il funzionamento. 
  Non premere troppo forte sull’alloggiamento, poiché potrebbe graffi arsi. 
   La polvere può essere rimossa facilmente con un pennello pulito e morbido o con un aspira-
tore.
Smaltimento
    Alla  fi ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto conformemente alle normative 
vigenti in materia.
  
  Questo manuale è pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau 
(www.conrad.com). 
 
 Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, 
quali fotocopie, microfi lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, 
senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. 
 
 Questo manuale corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. La società si riserva il diritto 
di apportare modifi che in termini di tecnologia e attrezzature. 
 
© Copyright 2013 by Conrad Electronic SE. 
V1_0713_01/IB