Brother P-touch EDGE PT-E100 PTE100 データシート

製品コード
PTE100
ページ / 2
USO DI MODELLI
È possibile creare un'etichetta avvolgibile attorno 
a un cavo o un filo. La riga del testo immesso viene 
ruotata di 90° in senso antiorario e stampata su 
un'etichetta la cui lunghezza è determinata 
automaticamente impostando il diametro del cavo.
Con la funzione Cavo/Rip. il testo viene stampato ripetutamente 
per la lunghezza dell'etichetta, in modo tale che esso sia 
facilmente leggibile da qualsiasi angolazione.
• Diametro cavo:
disponibile da 3 a 90 mm
Impostazione predefinita: 6 mm
• Per attivare la funzione Rip. txt, premere 
 e selezionare 
[Cavo/Rip.].
Con questa funzione, un'etichetta può essere 
avvolta attorno a un cavo o filo con le sue 
estremità attaccate insieme a formare una 
bandiera di indicazione. Le righe di testo 
immesso sono stampate a entrambe le 
estremità di un'etichetta.
È possibile selezionare la lunghezza di indicatore desiderata. 
Quando è selezionato [Auto], la lunghezza dell'indicatore viene 
regolata automaticamente in base alla lunghezza del testo.
• Lunghezza indicatore: da 10 a 200 mm, Auto
Impostazione predefinita: Auto
NOTA
• Per le etichette attaccate a cavi e fili consigliamo di utilizzare nastro ID 
flessibile. Usare la funzione indicatore cavo quando il diametro 
dell'oggetto è inferiore a 3 mm.
• Per disattivare la funzione Avvolg. cavo/Indic. cavo/Piastra ant. durante 
il funzionamento, premere 
 / 
 / 
 per ripristinare 
le impostazioni standard.
• Per cancellare tutto il testo, premere 
, selezionare [Testo&Form.] 
oppure [Solo testo], quindi premere 
. Premere 
 per annullare.
• A seconda del formato che si seleziona è possibile che non venga 
stampato l'intero contenuto del testo. Ad esempio, se il testo è troppo 
lungo per rientrare nel formato, viene visualizzato il messaggio di 
errore "Tst Lungo!".
• Il testo non può essere ruotato nella funzione Indic. cavo.
Le etichette stampate con queste funzioni possono essere 
utilizzate per identificare vari componenti o pannelli.
Un blocco di testo può essere distanziato uniformemente su 
un'unica etichetta.
• Lunghezza piastra anteriore: da 30 a 300 mm
Impostazione predefinita: 50 mm
NOTA
Per posizionare correttamente il testo per più porte in un'unica 
stampa, utilizzare la funzione di stampa a catena con la 
lunghezza della piastra anteriore uguale alla larghezza della 
porta, oppure immettere la lunghezza della piastra anteriore 
uguale alla lunghezza totale sulle porte, quindi utilizzare la 
funzione di scheda per distanziare ciascun dato della porta.
Utilizzando la funzione Serializza è possibile stampare più 
etichette con un numero o una lettera incrementate 
automaticamente su ciascuna etichetta.
Questa funzione di serializzazione può essere utilizzata anche 
con le funzioni Avvolg. cavo, Indic. cavo e Piastra ant. per 
risparmiare tempo durante l'immissione o la stampa di una 
serie di etichette.
Avvolgimento cavo
Rip. txt: Sì
Rip. txt: No
 
 
/
 Selezionare un diametro di cavo 
 
Immettere testo 
 
 
 [Copie: ] 
/
/
 -
 
 
Indicazione cavo
 
 
/
 Selezionare una lunghezza di indicatore 
 
 Immettere testo 
 
 
 [Copie: ] 
/
/
-
 
 
 
Piastra anteriore
 
 
/
 Selezionare una lunghezza di piastra 
anteriore 
 
 Immettere testo 
 
 
 [Copie: ] 
/
/
 
-
 
 
 
Serializza
Immettere testo 
 
/
 Selezionare un carattere 
crescente 
 
 [Serializ.: ] 
/
/
 - 
 
 
UTILIZZO BASE
 Alternanza tra lettere maiuscole/minuscole
Maiuscole (
 ATTIVATO)
Minuscole (
 DISATTIVATO)
 Creazione di due righe di testo
Per creare due righe di testo, effettuare una delle seguenti operazioni:
• Immettere il testo per la prima riga e premere 
 per la 
seconda riga.
• Spostare il cursore sul punto in cui deve iniziare la seconda riga 
e premere
.
Utilizzare un nastro della larghezza di 9 o 12 mm per la stampa su 
due righe di testo.
NOTA
Non premere 
 dopo la seconda riga, altrimenti apparirà il 
messaggio di errore "Lim. riga!".
 Per cancellare
Premere 
 per eliminare le lettere una ad una.
Per eliminare tutto il testo e tutte le impostazioni:
Per eliminare solo testo:
 Inserimento di tabulazioni
Per modificare la lunghezza di tabulazione:
Utilizzando un nastro largo 9 mm con impostazioni di dimensioni 
di testo [Piccolo], larghezza di testo [× 1/2] e lunghezza 
tabulazioni [15 mm], è possibile creare un'etichetta idonea 
per il pannello patch.
NOTA
L'inserimento di una tabulazione determinerà il posizionamento 
del cursore sulla lunghezza di tabulazione successiva, 
iniziando dal lato sinistro dell'etichetta e non dalla posizione 
dell'ultimo carattere.
 Immissione di caratteri accentati
• Per annullare l'operazione corrente, premere 
.
• L'ordine dei caratteri accentati varia a seconda della lingua 
dell'LCD selezionata.
 Modifica della lunghezza delle etichette
NOTA
• Dopo aver stampato l'etichetta, tagliare lungo i punti stampati (:) 
con le forbici, in modo che la lunghezza dell'etichetta 
corrisponda all'impostazione della P-touch.
• Se è stata selezionata una lunghezza di etichetta specifica, 
sull'LCD viene visualizzata anche l'icona  .
Il sistema di etichettatura P-touch E100 può essere ripristinato 
qualora si desideri inizializzare le impostazioni o nel caso in cui 
non funzioni correttamente.
1
Spegnere la stampante di etichette P-touch, tenere 
premuto 
 e 
, quindi premere 
 per 
riaccendere la P-touch.
2
Rilasciare  
e .
All'accensione, la P-touch esegue il ripristino della memoria 
interna.
NOTA
Tutto il testo, le impostazioni e i file memorizzati vengono cancellati.
 Anteprima
Prima di stampare è possibile visualizzare un'anteprima del testo.
 Alimentazione (Alimentazione del nastro)
 Stampa
• Se si ha bisogno di una sola copia dell'etichetta, premere 
 
senza selezionare il numero di copie.
• Il numero di copie può essere specificato anche premendo 
un tasto numerico.
• Per evitare di danneggiare il nastro, non toccare la leva della 
taglierina mentre è visualizzato il messaggio "In stampa…" 
o "Aliment…".
• Per tagliare l'etichetta, spingere la leva della taglierina 
sull'angolo superiore destro della P-touch.
• Rimuovere l'etichetta stampata dal supporto e applicarla.
• Si possono stampare fino a 9 copie di ciascuna etichetta.
 Impostazione del margine
[Pieno]/[Metà]/[Stretto]
Per lasciare margini identici su entrambi i lati del testo.
[Stp cat.] 
Per la stampa batch senza espellere ciascuna etichetta.
1.
Immettere il testo.
2.
Premere 
, quindi appare [Copie: ].
3.
Premere 
/
 o immettere un numero usando i tasti 
numerici per selezionare il numero di copie.
4.
Premere 
. Ha inizio la stampa, quindi viene 
visualizzato il messaggio "Alim OK?".
5.
Premere 
 per immettere altro testo.
6.
Cancellare il testo, immettere il testo per l'etichetta 
successiva e premere quindi 
.
7.
Quando viene visualizzato il messaggio "Alim OK?" dopo 
che è stata stampata l'ultima etichetta, premere 
.
8.
Dopo che il nastro è stato inserito, premere la leva della 
taglierina per tagliare la catena delle etichette.
NOTA
• Quando è impostata l'opzione [Metà] o [Stretto], la lunghezza 
dell'etichetta visualizzata è la lunghezza dei puntini stampati ( ) 
fino alla fine dell'etichetta.
• Per stampare più di una copia di un'etichetta con margini minimi, 
impostare il margine su [Stretto].
• Quando è impostato [Stp cat.], far avanzate il nastro prima di 
utilizzare la taglierina, altrimenti una parte del testo potrebbe 
venire troncata. Inoltre, tagliare lungo i puntini stampati ( ) con 
le forbici, in modo tale che il testo venga a trovarsi in posizione 
centrata nell'etichetta.
* Prima di utilizzare la taglierina, fare avanzare il nastro.
• Non tirare il nastro in quanto, così facendo, la cassetta nastro 
potrebbe danneggiarsi.
Si possono salvare fino a 9 etichette, che potranno richiamate per 
stampare a una data successiva. Per ciascun file è possibile salvare 
80 caratteri al massimo, con un totale massimo di 720 caratteri per 
la memoria totale. È anche possibile modificare e sovrascrivere 
l'etichetta memorizzata.
 Stampa
 Salva
 Apri
NOTA
Se si tenta di memorizzare un'etichetta quando è già memorizzata 
un'altra etichetta con lo stesso numero, verrà visualizzato il 
messaggio "Sovrasc?". Premere 
 per salvare la nuova 
etichetta. Premere 
 per annullare. 
Se la lama della taglierina dovesse perdere l'affilatura a causa 
del ripetuto utilizzo e non fosse più possibile effettuare tagli 
netti, sostituire la taglierina (codice del prodotto n. TC-4) 
disponibile presso i rivenditori autorizzati Brother.
 Sostituzione dell'unità taglierina
1.
Estrarre le due sezioni dell'unità taglierina (verde) nella 
direzione delle frecce indicate nell'illustrazione.
2.
Installare una nuova unità taglierina. Spingerla verso 
l'interno fino a quando non si inserisce in posizione. 
Inserimento di testo
Display LCD
Immagine dell'etichetta
   /
 
[Testo&Form.] 
 
 
/
 [Solo testo] 
   /
 
[Tab] 
 
 
/
 [Lung. tab.] 
 
/
 [Auto/0-100 mm] 
  - 
 
 
 
 
/
/
 
 
A
a
C
D
c
d
E
e
G
I
g
i
K
L
k
l
N
R
n
r
O
o
S
T
s
t
U
u
Y
Z
y
z
   /
 
[Lung.etic.]    
/
 [Auto/30-300 mm] 
Ripristino della P-touch E100
Stampa di etichette
   /
 
[Anteprima] 
   /
 
[Alimentare] 
 
 [Copie: 1] 
/
 / 
 - 
 
 
   /
 
[Margine]    
/
 [Pieno/Metà/Stretto/Stp cat.] 
Display LCD
Immagine dell'etichetta
Pieno
Metà
Stretto
Salvataggio dei file di etichette
 
 
/
 [File] 
 
 
/
 [Stampa] 
 
 
/
 
 
 
 
[Copie: ] 
/
 
 - 
 
 
  /
 
[File]    /
 
[Salva]   
 
/
 
 
 
 
/
 [File] 
 
 
/
 [Apri] 
 
 
/
 
 
Accessori
Cassette nastro:
Vedere il "Catalogo nastri" allegato.
Unità taglierina:
TC-4 (sostituzione).
Non toccare la lama della taglierina con le dita.
25 mm
ABC
ABC
ABC
25 mm
12 mm
12 mm
4 mm
4 mm
Pieno
Metà
Stretto
67 mm
ABC
41 mm
ABC
25 mm
ABC
FUNZIONI UTILI
È possibile selezionare la lunghezza di cornice desiderata.
NOTA
Le cornici non vengono stampate su nastro da 3,5 mm.
1
Premere +
/
/
 
per 
selezionare 
le impostazioni per l'immissione di testo.
2
Premere 
/
 per selezionare le impostazioni.
1
Premere 
 per selezionare una delle 
12 categorie di simboli.
2
Usare 
/
 per selezionare il simbolo desiderato.
NOTA
• Premere 
 per tornare al passaggio precedente.
• I simboli mostrati nella tabella precedente potrebbero avere un 
aspetto leggermente diverso sul display LCD dell'apparecchio 
e sulla stampa.
Sottolineato e Incorniciato
   /
 
[Sott/Incorn.]     /
 
Selezionare un tipo di cornice
 
2
3
Tasti di scelta rapida
Dimensioni
 
 
Tab
 
 
Stile
 
 
Lung. tab.
 
 
Larghezza
 
 
Anteprima
 
 
Sott/Incorn.
 
 
Margine
 
 
Lung.etic.
 
 
Unità
 
 
Cavo/Rip.
 
 
Alimentare
 
 
File
 
 
Lingua
 
 
Tasti per il testo 
+ / /
 
+  /
/
      /
 
Selezionare 
un'opzione 
Dimensioni
+
Grande
Medio
Piccolo
Stile
+
Normale
Grassetto
Bordato
Ombregg.
Corsivo
C+Grass.
C+Bordato
C+Ombregg.
Verticale
Larghezza
+
Normale
× 2
× 1/2
Tasto Simbolo 
 
 
/
 Selezionare una categoria 
/
 Selezionare un simbolo 
Punteggiat.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Staffe
1
2
3
4
5
6
7
8
Pallini
1
2
3
4
5
6
Apice/Pedice
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Matematica
1
2
3
4
5
6
Frecce
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Valuta
1
2
3
4
5
Greco
1
2
3
4
5
6
7
8
Elettrico
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
Comun. dati
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
AV/Sicurezza
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
Sicurezza
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19