Sony CMT-S20 データシート

ページ / 2
CMT-S20.IT.4-460-924-63(2)
Creazione di una 
programmazione 
(Riproduzione programmata)
1  Selezionare la funzione CD o USB.
Premere CD  o USB .
2  Selezionare il modo di riproduzione.
Premere ripetutamente PLAY MODE  finché 
“PROGRAM” appare mentre il lettore è fermo.
3  Selezionare il numero del brano o del file 
desiderato.
Premere ripetutamente 
/  finché 
appare il numero di brano o file desiderato.
Quando si programmano i file MP3/WMA, 
premere ripetutamente 
 +/
 
  per 
selezionare la cartella desiderata e poi 
selezionare il file desiderato. 
Numero del brano 
o del file 
selezionato
Tempo di riproduzione 
totale del brano 
selezionato (solo il 
disco CD-DA)
4  Programmare il brano o il file selezionato.
Premere    per inserire il brano o il file 
selezionato.
5  Ripetere i punti da 3 a 4 per 
programmare altri brani o file, fino ad un 
totale di 64 brani o file.
6  Per riprodurre il proprio programma di 
brani o file, premere 
 
.
Il programma rimane disponibile finché viene 
eseguita una delle seguenti operazioni:
 cambiamento della funzione.
 spegnimento del sistema.
 scollegamento del cavo di alimentazione.
 apertura dello scomparto del CD.
Per riprodurre di nuovo lo stesso programma, 
premere 
 .
Per annullare la riproduzione 
programmata
Premere PLAY MODE .
Per cancellare l’ultimo brano o file della 
programmazione
Premere CLEAR  mentre il lettore è fermo.
Uso di componenti audio 
opzionali
1  Preparare la sorgente sonora.
Collegare il componente audio aggiuntivo alla 
presa AUDIO IN  sull’unità usando un cavo 
audio analogico (non in dotazione).
2  Abbassare il volume.
Premere VOLUME 
 .
3  Selezionare la funzione AUDIO IN.
Premere AUDIO IN .
4  Avviare la riproduzione.
Avviare la riproduzione del componente 
collegato e regolare il volume.
Nota
Il sistema potrebbe entrare automaticamente nel 
modo di attesa se il livello del volume del 
componente collegato è troppo basso. Regolare il 
volume del componente di conseguenza. Vedere 
Regolazione del suono
Per
Premere
Regolare il 
volume
VOLUME +/
 .
Per produrre un 
suono più 
dinamico
BASS BOOST .
Impostare 
l’effetto sonoro
Ripetutamente EQ  finché 
si visualizza l’effetto del 
suono desiderato.
Cambiamento del display
Per
Premere
Cambiare le 
informazioni sul 
display*
Ripetutamente DISPLAY  
quando il sistema è acceso.
Controllare 
l’orologio 
quando il 
sistema è spento
DISPLAY  quando il 
sistema è spento. L’orologio 
si visualizza per 8 secondi.
*  Per esempio, è possibile visualizzare le 
informazioni sul disco CD/MP3/WMA o le 
informazioni sulla periferica USB, come:
 il numero del brano o del file durante la 
riproduzione normale.
 il nome del brano, del file o del titolo durante la 
riproduzione normale.
 il nome dell’artista durante la riproduzione 
normale.
 il nome dell’album o della cartella durante la 
riproduzione normale.
 il tempo di riproduzione totale e il numero 
totale dei brani sul disco CD-DA (solo quando il 
modo di riproduzione normale è selezionato e il 
lettore è fermo).
Note sulle informazioni sul display
 I caratteri che non possono visualizzarsi appaiono 
come “_”.
 Le seguenti informazioni non si visualizzano:
 il tempo totale di riproduzione per un disco 
MP3/WMA e una periferica USB.
 il tempo di riproduzione rimanente per un file 
MP3/WMA.
 Le seguenti informazioni non si visualizzano 
correttamente:
 il tempo di riproduzione trascorso di un file 
MP3/WMA codificato usando VBR (variable bit 
rate (velocità variabile di bit)).
 i nomi delle cartelle e dei file che non seguono 
l’ISO9660 Livello 1, Livello 2 o Joliet nel formato 
di espansione.
 Si visualizzano le seguenti informazioni:
 tempo di riproduzione rimanente per un brano.
 le informazioni sull’identificatore ID3 per i file 
MP3 quando si usano gli identificatori ID3 di 
versione 1 e versione 2 (il display delle 
informazioni sull’identificatore ID3 di versione 2 
ha la priorità quando sono usati gli identificatori 
ID3 sia di versione 1 che di versione 2 per un file 
MP3 singolo).
 fino a 31 caratteri delle informazioni 
sull’identificatore ID3 usando le lettere 
maiuscole (da A a Z), i numeri (da 0 a 9) e i 
simboli (+ – . / [ ] _ | 
~
).
Uso dei timer
Il sistema offre due funzioni del timer. Se si usano 
entrambi i timer, il timer di autospegnimento ha 
la priorità. 
Timer di autospegnimento:
È possibile addormentarsi con la musica. Questa 
funzione è operativa anche se l’orologio non è 
impostato.
Premere ripetutamente SLEEP . Se si seleziona 
“AUTO”, il sistema si spegne automaticamente 
dopo che il disco o la periferica USB attuale si 
ferma o entro 100 minuti.
Timer di riproduzione:
È possibile svegliarsi ad un’ora preimpostata con 
un CD, la ricezione FM, la periferica USB o un 
componente audio collegato alla presa AUDIO IN 
.
Accertarsi di aver impostato l’orologio.
1  Preparare la sorgente sonora.
Preparare la sorgente sonora e poi premere 
VOLUME +/
  per regolare il volume.
Per iniziare da un brano del CD o da un file 
audio specifico, creare la propria 
programmazione.
2  Selezionare il modo di impostazione del 
timer.
Premere TIMER MENU .
Se l’orologio non è impostato, il sistema sarà 
nel modo di impostazione dell’orologio. In 
quel caso, impostare l’orologio.
3  Impostare il timer di riproduzione.
Premere ripetutamente 
/  per 
selezionare “PLAY SET”, quindi premere   .
4  Impostare l’ora di inizio della 
riproduzione.
Premere ripetutamente 
/  per 
impostare l’ora, quindi premere   . Usare il 
procedimento sopra per impostare i minuti.
5  Usare lo stesso procedimento del punto 
4 per impostare l’ora in cui interrompere 
la riproduzione.
6  Selezionare la sorgente sonora.
Premere ripetutamente 
/  finché 
appare la sorgente sonora desiderata, quindi 
premere   .
7  Spegnere il sistema.
Premere 
 . Il sistema si accende 
automaticamente prima dell’ora preimpostata. 
Se il sistema è acceso all’ora preimpostata, il 
timer di riproduzione non esegue la 
riproduzione. Non azionare il sistema dal 
momento in cui il sistema si accende fino a 
quando la riproduzione inizia.
Per controllare l’impostazione
1  
Premere TIMER MENU 
.
2  Premere ripetutamente / 
 per 
selezionare “SELECT” e poi premere   
.
3  Premere ripetutamente / 
 per 
selezionare “PLAY SEL” e poi premere 
 
.
Per annullare il timer
Ripetere la stessa procedura indicata sopra 
finché “OFF” appare al punto 3 e poi premere 
 .
Per cambiare l’impostazione
Ricominciare dal punto 1.
Suggerimento
L’impostazione del timer di riproduzione si conserva 
fino a quando l’impostazione non viene annullata 
manualmente.
Soluzione dei problemi
1  Accertarsi che il cavo di alimentazione e i 
cavi dei diffusori siano collegati 
correttamente e saldamente.
2  Trovare il problema nella seguente lista 
di controllo e ricorrere al rimedio indicato.
Se il problema persiste, rivolgersi al rivenditore 
Sony più vicino.
Se “PROTECT” appare sul display
Scollegare subito il cavo di alimentazione e 
controllare le seguenti voci dopo che 
“PROTECT” scompare.
 I cavi dei diffusori + e  sono cortocircuitati?
 Qualcosa sta bloccando i fori di ventilazione 
del sistema?
Dopo aver controllato le suddette voci e aver 
scoperto che sono tutte corrette, ricollegare il 
cavo di alimentazione e accendere il sistema. 
Se il problema persiste, rivolgersi al 
rivenditore Sony più vicino.
Generali
Il sistema non si accende.
 Il cavo di alimentazione è collegato?
Il sistema è entrato inaspettatamente nel 
modo di attesa.
 Non si tratta di un malfunzionamento. Il 
sistema entra automaticamente nel modo di 
attesa in circa 30 minuti quando non c’è alcuna 
operazione o uscita di segnale audio. Vedere 
“Per disattivare la funzione di attesa 
automatica”
.
L’impostazione dell’orologio o 
l’operazione del timer di riproduzione è 
stata inaspettatamente annullata.
 Se passa circa un minuto con nessuna 
operazione, l’impostazione dell’orologio o 
l’impostazione del timer di riproduzione viene 
annullata automaticamente. Eseguire di nuovo 
l’operazione dall’inizio.
Non c’è il suono.
 I cavi dei diffusori + e  sono cortocircuitati?
 Si stanno usando solo i diffusori in dotazione?
 Qualcosa sta bloccando i fori di ventilazione del 
sistema?
 La stazione specificata potrebbe aver interrotto 
temporaneamente la trasmissione.
Il suono proviene da un solo canale o il 
volume dei canali sinistro e destro non è 
bilanciato.
 Collocare i diffusori il più simmetricamente 
possibile.
 Collegare solo i diffusori in dotazione.
Forte ronzio o rumore.
 Allontanare il sistema dalle sorgenti dei 
disturbi.
 Collegare il sistema a una presa a muro diversa.
 Installare un filtro per il rumore (disponibile 
separatamente) sul cavo di alimentazione.
Il telecomando non funziona.
 Rimuovere qualsiasi ostacolo tra il 
telecomando e il sensore per comando a 
distanza  sull’unità e posizionare l’unità 
lontano da luci a fluorescenza.
 Puntare il telecomando verso il sensore per 
comando a distanza.
 Avvicinare il telecomando al sistema.
Lettore CD/MP3/WMA
Il suono salta o il disco non viene 
riprodotto.
 Pulire il disco e sostituirlo.
 Spostare il sistema in una posizione lontana 
dalla vibrazione (per esempio, sopra un 
supporto stabile).
 Allontanare i diffusori dal sistema o collocarli 
su supporti separati. Ad alto volume, la 
vibrazione dei diffusori potrebbe far saltare il 
suono.
I file non possono essere riprodotti.
 I file audio potrebbero avere estensioni di file 
non appropriate. Le estensioni di file 
supportate da questo sistema sono le 
seguenti:
 MP3: estensione del file “.mp3”
 WMA: estensione del file “.wma”
 I file audio potrebbero essere stati creati in 
formati diversi da MP3/WMA.
 Le periferiche di memorizzazione USB 
formattate con i sistemi di file diversi da FAT16 
o FAT32 non sono supportate.*
 Se si usa una periferica di memorizzazione USB 
con la partizione, è possibile riprodurre solo i 
file sulla prima partizione.
 I file che sono criptati o protetti da password, 
ecc. non possono essere riprodotti.
*  Questo sistema supporta il sistema FAT16 e FAT32, 
ma alcune periferiche di memorizzazione USB 
potrebbero non supportare tutti questi FAT. Per i 
dettagli vedere il manuale di istruzioni di ciascun 
dispositivo di memorizzazione USB o rivolgersi al 
produttore.
Sintonizzatore
Forte ronzio o rumore, o le stazioni non 
possono essere ricevute.
 Collegare correttamente l’antenna.
 Provare un altro posto e orientamento per una 
ricezione migliore dell’antenna.
 Tenere l’antenna lontano dai cavi dei diffusori e 
dal cavo di alimentazione per evitare la 
ricezione di disturbi.
 Spegnere gli apparecchi elettrici nelle 
vicinanze.
Diverse stazioni radiofoniche possono 
essere ascoltate contemporaneamente.
 Provare un altro posto e orientamento per una 
ricezione migliore dell’antenna.
 Legare il cavo dell’antenna usando morsetti per 
cavi disponibili in commercio, per esempio, e 
regolare la lunghezza del cavo.
Per ripristinare il sistema sulle 
impostazioni di fabbrica
Se il sistema non funziona ancora correttamente, 
ripristinare il sistema sulle impostazioni di 
fabbrica.
1  Scollegare e ricollegare il cavo di 
alimentazione e poi riaccendere il 
sistema.
2  Tenere premuto  
 sul telecomando 
ed EQ 
 sull’unità finché appare “RESET 
OK”.
Tutte le impostazioni configurate dall’utente, 
come le stazioni radiofoniche preselezionate, il 
timer e l’orologio, vengono cancellate.
Per disattivare la funzione di attesa 
automatica
Questo sistema è dotato di una funzione di 
attesa automatica. Con questa funzione, il 
sistema entra automaticamente nel modo di 
attesa in circa 30 minuti quando non c’è alcuna 
operazione o uscita del segnale audio.
Per impostazione predefinita, la funzione di 
attesa automatica è attivata.
Usare i tasti sull’unità per disattivare la funzione 
di attesa automatica.
  Tenere premuto 
 
 mentre il sistema 
è acceso, finché appare “AUTO STANDBY 
OFF”.
Per attivare la funzione, ripetere la procedura 
finché appare “AUTO STANDBY ON”.
Note
 La funzione di attesa automatica non è valida per 
la funzione FM.
 Il sistema potrebbe non entrare automaticamente 
nel modo di attesa nei seguenti casi:
 quando viene rilevato un segnale audio.
 quando è collegata una periferica USB.
 durante la riproduzione di brani o file audio.
 mentre il timer di riproduzione o il timer di 
autospegnimento preimpostato è in funzione.
Messaggi
DISC ERR : È stato caricato un disco che non è 
possibile riprodurre.
FULL : Si è cercato di programmare più di 64 
brani o file (passi).
NO FILE : Non ci sono file riproducibili sui dischi 
CD-R/CD-RW o nella periferica USB.
NO STEP : Tutti i brani programmati sono stati 
cancellati.
NO USB : Non è collegato alcun dispositivo USB o 
è collegato un dispositivo USB che non è 
supportato.
PLAY SET : Si è cercato di selezionare il timer 
quando il timer di riproduzione non è 
impostato.
PLS STOP : È stato premuto PLAY MODE  
durante la riproduzione.
SELECT : È stato premuto TIMER MENU  
durante il funzionamento con il timer.
TIME NG : Le ore di inizio e di fine del timer di 
riproduzione sono impostate alla stessa ora.
Precauzioni
Dischi che questo sistema PUÒ riprodurre
 CD audio
 CD-R/CD-RW (dati audio/file MP3/WMA)
Dischi che questo sistema NON PUÒ 
riprodurre
 CD-ROM
 CD-R/CD-RW diversi da quelli registrati nel 
formato di CD musicale, in conformità 
all’ISO9660 Livello 1/Livello 2 o Joliet
 CD-R/CD-RW registrati in multisessione che 
non sono terminati “chiudendo la sessione”
 CD-R/CD-RW con qualità di registrazione 
scadente, CD-R/CD-RW che hanno graffi o 
sono sporchi o CD-R/CD-RW registrati con una 
periferica di registrazione incompatibile
 CD-R/CD-RW che è finalizzato in modo 
sbagliato
 Dischi che contengono file diversi da MPEG 1 
Audio Layer-3 (MP3)/file WMA
 Dischi di forma atipica (per esempio, cuore, 
quadrato, stella)
 Dischi su cui è applicato un nastro adesivo, una 
carta o un adesivo
 Dischi a noleggio o usati con sigilli applicati in 
cui la colla fuoriesce oltre il sigillo
 Dischi che hanno etichette stampate usando 
l’inchiostro che sembra appiccicaticcio al tatto
Note sui dischi
 Prima di riprodurre, pulire il disco con un panno 
di pulizia dal centro verso il bordo.
 Non pulire i dischi con solventi, come la 
benzina, diluenti o detergenti disponibili in 
commercio o lo spray antistatico progettato per 
gli LP in vinile.
 Non esporre i dischi alla luce diretta del sole o 
alle fonti di calore come i condotti dell’aria 
calda, né lasciarli in un’auto parcheggiata alla 
luce diretta del sole.
Riguardo alla sicurezza
 Scollegare completamente il cavo di 
alimentazione dalla presa a muro se non si 
intende usarlo per un lungo periodo di tempo. 
Quando si scollega l’unità, afferrare sempre la 
spina. Non tirare mai il cavo stesso.
 Se un oggetto solido o liquido dovesse 
penetrare nel sistema, scollegare il sistema e 
farlo controllare da personale qualificato prima 
di farlo funzionare di nuovo.
 Il cavo di alimentazione CA può essere 
sostituito soltanto presso un centro di 
assistenza qualificato.
Riguardo alla sistemazione
 Non collocare il sistema in una posizione 
inclinata o in luoghi che sono molto caldi, 
freddi, polverosi, sporchi o umidi o che non 
hanno una ventilazione adeguata o sono 
soggetti a vibrazione, alla luce diretta del sole o 
ad una luce luminosa.
 Fare attenzione quando si colloca l’unità o i 
diffusori su superfici che sono state trattate in 
modo speciale (per esempio, con cera, olio, 
smalto) poiché la superficie potrebbe 
macchiarsi o scolorirsi.
 Se il sistema viene portato direttamente da un 
ambiente freddo ad uno caldo o viene 
collocato in una stanza molto umida, l’umidità 
potrebbe condensarsi sulla lente all’interno del 
lettore CD e causare il malfunzionamento del 
sistema. In questa situazione, rimuovere il 
disco e lasciare il sistema acceso per circa 
un’ora finché l’umidità evapora.
Riguardo al surriscaldamento
 Il surriscaldamento dell’unità durante il 
funzionamento è normale e non è causa di 
allarme.
 Non toccare il rivestimento esterno se l’unità è 
stata usata continuamente ad alto volume 
perché il rivestimento esterno potrebbe essere 
diventato caldo. 
 Non ostruire i fori di ventilazione.
Riguardo al sistema di diffusori
Questo sistema di diffusori non è schermato 
magneticamente e l’immagine sui televisori che 
sono nelle vicinanze potrebbe diventare distorta 
magneticamente. In questa situazione, spegnere 
il televisore, attendere da 15 a 30 minuti e 
riaccenderlo. 
Se non c’è nessun miglioramento, allontanare i 
diffusori dal televisore.
Pulizia del rivestimento esterno
Pulire questo sistema con un panno morbido 
leggermente inumidito con una soluzione 
detergente delicata. Non usare nessun tipo di 
tampone abrasivo, detersivo o solvente, come un 
diluente, la benzina o l’alcool.
Dati tecnici
Unità principale
Sezione dell’amplificatore
Potenza di uscita (nominale): 4 watt + 4 watt 
(8 ohm ad 1 kHz, 1% distorsione armonica 
totale)
Potenza di uscita continua RMS (riferimento): 
5 watt + 5 watt (8 ohm ad 1 kHz, 10% 
distorsione armonica totale)
Ingresso
AUDIO IN (minipresa stereo): Sensibilità 1 V, 
impedenza 50 kohm
Uscite
SPEAKERS: Accetta impedenza di 8 ohm
Sezione del lettore CD
Sistema: Compact disc e sistema audio digitale
Proprietà del diodo al laser
Durata di emissione: continua
Uscita di potenza laser*: Inferiore a 44,6 µW
*  Questa uscita è la misurazione del valore ad una distanza di 
200 mm dalla superficie della lente dell’obiettivo sul blocco 
del rivelatore ottico con apertura di 7 mm.
Risposta in frequenza: 20 Hz 
 20 kHz
Rapporto segnale/rumore: Oltre 90 dB
Gamma dinamica: Oltre 90 dB
Sezione del sintonizzatore
Sintonizzatore FM stereo, FM supereterodino
Antenna: Antenna FM a cavo
Campo di sintonia: 87,5 MHz 
 108,0 MHz (passo 
da 50 kHz)
Sezione USB
Porta 
 (USB): Tipo A, corrente massima 500 mA
Formati audio supportati
Velocità di bit supportata:
MP3 (MPEG 1 Audio Layer-3): 32 kbps 
 
320 kbps, VBR
WMA: 32 kbps 
 192 kbps, VBR
Frequenze di campionamento:
MP3 (MPEG 1 Audio Layer-3): 32/44,1/48 kHz
WMA: 44,1 kHz
Diffusori
Sistema di diffusori: Gamma completa, diam. 
8 cm, tipo a cono
Impedenza nominale: 8 ohm
Dimensioni (L/A/P): Circa 148 mm × 240 mm × 
127 mm
Peso: Circa 1,2 kg netto per diffusore
Quantità: 2 pezzi
Generali
Requisiti di alimentazione: 120 V 
 240 V CA, 
50/60 Hz
Consumo: 18 watt
Dimensioni (L/A/P, incluse le sporgenze più 
grandi) (esclusi i diffusori):
Circa 170 mm × 133 mm × 240 mm
Peso (esclusi i diffusori): Circa 1,3 kg
Quantità dell’unità principale: 1 pezzo
Accessori in dotazione: Telecomando (1), antenna 
FM a cavo (1), cuscinetti per diffusori (8)
Dati tecnici e formato sono soggetti a modifiche 
senza preavviso.
 Consumo energetico in standby: 0,5 W
 Determinati circuiti stampati non contengono 
ritardanti alla fiamma alogenati.
La riproduzione non inizia dal primo 
brano.
 Impostare il modo di riproduzione sul modo di 
riproduzione normale.
L’avvio della riproduzione richiede più 
tempo del solito.
 I seguenti dischi possono aumentare il tempo 
che ci vuole per avviare la riproduzione:
 un disco registrato con una struttura ad 
albero complicata.
 un disco registrato nel modo multisessione.
 un disco che non è stato finalizzato (un disco 
su cui i dati possono essere aggiunti).
 un disco che ha molte cartelle.
Dispositivo USB
Il dispositivo USB collegato non può 
essere caricato.
 Accertarsi che la periferica USB sia collegata 
saldamente.
 Alcuni dispositivi USB possono essere caricati 
solo quando il sistema è nella funzione USB.
Si sta usando un dispositivo USB 
supportato?
 Se si collega una periferica USB che non è 
supportata, potrebbero verificarsi i seguenti 
problemi. Controllare le informazioni sui siti 
web riguardo le periferiche USB compatibili con 
gli URL elencati in “Riproduzione di un file della 
periferica USB”
.
 La periferica USB non è riconosciuta.
 I nomi dei file o delle cartelle non si 
visualizzano su questo sistema.
 La riproduzione non è possibile.
 Il suono salta.
 Ci sono dei disturbi.
 Viene emesso un suono distorto.
Appare “OVER CURRENT”.
 È stato rilevato un problema con il livello della 
corrente elettrica dalla porta 
 (USB) . 
Spegnere il sistema e rimuovere la periferica 
USB dalla porta 
 (USB) . Accertarsi che non 
ci sia alcun problema con il dispositivo USB. Se 
questo tipo di display persiste, rivolgersi al 
rivenditore Sony più vicino.
Non c’è il suono.
 La periferica USB non è collegata 
correttamente. Spegnere il sistema e poi 
ricollegare il dispositivo USB.
Ci sono dei disturbi, il suono salta o è 
distorto.
 Spegnere il sistema, quindi ricollegare la 
periferica USB.
 I dati musicali stessi contengono dei disturbi o 
il suono è distorto. I disturbi potrebbero essere 
entrati quando i dati musicali sono stati creati a 
causa delle condizioni del computer. Creare di 
nuovo i dati musicali.
 La velocità in bit usata durante la codifica dei 
file era bassa. Inviare i file codificati con 
velocità di bit superiori al dispositivo USB.
“SEARCH” si visualizza a lungo o ci vuole 
molto tempo prima dell’inizio della 
riproduzione.
 Il processo di lettura può impiegare molto 
tempo nei seguenti casi.
 Ci sono molte cartelle o molti file sulla 
periferica USB.
 La struttura del file è molto complicata.
 La capacità della memoria è eccessiva.
 La memoria interna è frammentata.
Display sbagliato
 Inviare di nuovo i dati musicali alla periferica 
USB, poiché i dati memorizzati nella periferica 
USB potrebbero essere alterati.
 I codici dei caratteri che possono essere 
visualizzati da questo sistema sono solo i 
numeri e le lettere dell’alfabeto. Gli altri 
caratteri non sono visualizzati correttamente.
Il dispositivo USB non è riconosciuto.
 Spegnere il sistema e ricollegare la periferica 
USB, quindi accendere il sistema.
 Controllare le informazioni sui siti web riguardo 
le periferiche USB compatibili con gli URL 
elencati in “Riproduzione di un file della 
periferica USB”
.
 La periferica USB non funziona correttamente. 
Per il modo di affrontare questo problema 
consultare il manuale di istruzioni del 
dispositivo USB. 
La riproduzione non si avvia.
 Spegnere il sistema e ricollegare la periferica 
USB, quindi accendere il sistema.
 Controllare le informazioni sui siti web riguardo 
le periferiche USB compatibili con gli URL 
elencati in “Riproduzione di un file della 
periferica USB”
.
 Premere   per avviare la riproduzione.
La riproduzione non inizia dal primo 
brano.
 Impostare il modo di riproduzione sul modo di 
riproduzione normale.