C&E LED wall light 13.2 W Warm white LSWL1662 Silver-grey LSWL1662 データシート

製品コード
LSWL1662
ページ / 2
Montaggio e collegamento
 
Osservare le informazioni contenute nel capitolo “Preparazione per il montaggio”!
•   Rimuovere la piastra di montaggio dal retro della lampada a parete. Svitare quindi le due viti 
che si trovano a sinistra e a destra dell’alloggiamento.
•   Segnare, attraverso i fori della piastra di montaggio, la posizione per il montaggio delle viti 
sulla parete.
•  Far passare il cavo di alimentazione di rete attraverso il passaggio di cavi corrispondente 
nella piastra di montaggio e fi ssare quest’ultima con opportune viti ed eventuali tasselli alla 
parete.
  
 Accertarsi che mentre si forano i buchi di montaggio, oppure durante l’avvitamento, 
non vengano danneggiati cavi o linee presenti.
•   Collegare il cavo di alimentazione alla morsettiera che si trova nell’alloggiamento della lam-
pada a parete (cavo marrone = L/fase, cavo blu = N/cavo neutro, cavo giallo/verde = PE/
conduttore di protezione, simbolo di messa a terra). 
 
Il conduttore di protezione deve essere collegato! 
 
 Se la lampada a parete serve per sostituire una lampada già esistente e non è 
disponibile alcun conduttore di protezione, la lampada a parete non può essere 
montata. Posare prima un cavo di alimentazione di rete.
 
 Se non viene collegato alcun conduttore di protezione, in caso di guasto, è presente 
tensione di rete sull’alloggiamento di metallo della lampada a parete. Pericolo di 
morte dovuto a scossa elettrica!
 
 Accertarsi che i cavi non vengano isolati troppo lunghi e che ciò non provochi corto-
circuiti.
 
 Controllare anche gli altri fi ssaggi a vite della morsettiera (per i cavi di collegamento 
della lampada) ed eventualmente avvitarli saldamente. 
•   Posizionare la lampada a parete sulla piastra di montaggio. Non ha importanza l’orientamen-
to, cioè quale LED illumina verso il basso o verso l’alto. 
   Accertarsi che i cavi della linea di alimentazione di rete o della lampada non vengano schiac-
ciati.
•   Riavvitare le due viti inizialmente rimosse in modo che la lampada a parete sia fi ssata sulla 
piastra di montaggio.
•  Spegnere la tensione di rete e controllare il funzionamento della lampada a parete.
    Se i LED nella lampada a parete non si accendono, spegnere immediatamente la 
tensione di rete di nuovo (svitare il fusibile oppure spegnere il dispositivo automatico 
di sicurezza, spegnere l’interruttore differenziale FI corrispondente). 
 
Controllare quindi il collegamento della lampada a parete.
 
In caso di dubbio, consultare un elettricista qualifi cato!
Manutenzione e cura
•   La lampada a parete non richiede manutenzione. Le lampadine LED hanno una lunga durata 
e non possono essere sostituite.
•   Prima della pulizia, spegnere la lampada a parete oppure staccarla dalla tensione di alimen-
tazione. Lasciare quindi raffreddare a suffi cienza la lampada a parete.
•   Esternamente pulire la lampada a parete solo con un panno pulito, morbido e asciutto. Non 
utilizzare in alcun caso detergenti aggressivi o solventi chimici in quanto l’alloggiamento po-
trebbe danneggiarsi (scolorimento) oppure potrebbe esserne compromesso il funzionamen-
to. 
  Non premere troppo forte sull’alloggiamento, poiché potrebbe graffi arsi.
   La polvere può essere rimossa facilmente con un pennello pulito e morbido o con un aspira-
tore.
Smaltimento
    Alla  fi ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti 
in materia.
Dati tecnici
Tensione d’esercizio ................... 220 - 240 V/AC, 50/60 Hz
Assorbimento di potenza ............ max. 15 W
Tipo di LED ................................. 2 x 6,6 W 
Temperatura colore ..................... 3000 K (bianco caldo)
Flusso luminoso .......................... 2 x 355 lm
Angolo di rifl essione ................... ca. 150° 
Classe di protezione ................... I
Luogo di montaggio .................... solo in ambienti asciutti e al chiuso
Dimensioni (L x H x P) ................ 180 x 100 x 65 mm
Peso ........................................... ca. 744 g
  
  Questo manuale è pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau 
(www.conrad.com). 
 
 Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, 
quali fotocopie, microfi lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, 
senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. 
 
 Questo manuale corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. La società si riserva il diritto 
di apportare modifi che in termini di tecnologia e attrezzature. 
 
© Copyright 2013 by Conrad Electronic SE. 
V1_0713_01/IV