Tunturi F20 사용자 설명서

다운로드
페이지 61
36
MANUALE D'USO 
 F20
frequenza cardiaca.
6 . 
Display numerico principale
Il valore di allenamento selezionato viene 
visualizzato ingrandito nella parte centrale del 
pannello; gli altri valori possono essere seguiti 
contemporaneamente nella riga superiore del 
display numerico.
7.
 Termometro (°C)
La temperatura ambiente viene visualizzata in gradi 
Celsius. Questa schermata viene visualizzata nel 
momento in cui il pannello passa alla modalità di 
risparmio energetico.
ALLENAMENTO MANUAL
AVVIO RAPIDO
Si può iniziare l’allenamento senza selezionare le 
impostazioni. Il pannello si attiva automaticamente 
quando si inizia a pedalare. Si può regolare la 
resistenza durante l’allenamento, servendosi 
della manopola di regolazione. Il pannello 
tiene costantemente traccia delle performance 
dell’utente.
FARE PRATICA CON I VALORI FINALI
È possibile impostare i valori finali per 
l’allenamento. Premere il tasto MODE per 
applicare le impostazioni dei valori finali.
TM = impostazione del tempo desiderato per 
l’allenamento
DST = impostazione della distanza desiderata per 
l’allenamento
CAL = impostazione del consumo di calorie 
desiderato per l’allenamento
PLS = impostazione della frequenza cardiaca 
desiderata per l’allenamento.
Premendo il tasto SET, si seleziona il valore finale 
per l’allenamento.
Premendo il tasto MODE, si confermano i valori e 
si passa all’impostazione successiva.
Premendo il tasto RESET, si azzerano le 
impostazioni.
Una volta impostato/i il/i valore/i finale/i, iniziare 
l’allenamento pedalando. Il valore finale inizia il 
conto alla rovescia fino a 0. Il pannello emette un 
segnale sonoro quando si raggiunge il valore finale. 
Se si prosegue l’allenamento, il valore relativo 
all’allenamento inizia a visualizzare il tempo 
aggiuntivo. Il pannello indica anche l’eventuale 
superamento della frequenza cardiaca finale 
impostata. I valori principali si alternano sullo 
schermo ogni 6 secondi. Se necessario, è possibile 
regolare la resistenza servendosi della manopola di 
regolazione.
È possibile interrompere l’allenamento per 5 
minuti e le informazioni sulla performance 
resteranno nella memoria del pannello. Trascorso 
questo tempo, il pannello passa alla modalità 
di risparmio energetico e la memoria del 
pannello viene cancellata. È possibile terminare 
l’allenamento e azzerare i dati servendosi del tasto 
RESET.
RECOVERY – MISURAZIONE FREQUENZA DI 
RECUPERO
Serve per misurare la frequenza cardiaca di 
recupero alla fine dell’allenamento.  
1.
 Per passare alla misurazione della frequenza 
cardiaca di recupero, bisogna pressare il tasto 
RECOVERY.
2 .
 La misurazione dura una minuta. 
3. 
Alla fine del ciclo di misurazione, viene 
visualizzato sullo schermo un risultato compreso 
fra F1 e F6 (dove F1 è il risultato migliore). 
Ricordate che i valori rilevati sono collegati con la 
frequenza cardiaca iniziale e che i vostri risultati 
sono personali e non confrontabili con quelli 
degli altri. Al fine di migliorare l’attendibilità 
della misurazione frequenza cardiaca di recupero, 
cerca sempre di standardizzare l’atto collegato 
alla misurazione, il più precisamente possibile; 
incomincia a misurare, con estrema precisione, 
partendo da uno stesso livello pulsazioni.
4 .
 Dalla misurazione della frequenza cardiaca di 
recupero si può passare alla schermata principale, 
pressando il tasto RECOVERY.
MANUTENZIONE 
La F20 richiede minima manutenzione. 
Controllare ogni tanto che tutte le viti e i bulloni 
siano stretti. Pulire l’attrezzo con uno straccio 
morbido. Non usare solventi. 
Non rimuovere mai l’involucro di protezione 
dell’attrezzo. 
I magneti del freno generaro un campo magnetico 
che può danneggiare orologi o carte di credito se 
molto vicini. Non tentate mai di staccare i magneti 
dalla bici.
Se la bici non è stata usata per un certo periodo di 
tempo, la cinghia di trasmissione puo modellarsi 
in quella posizione. Questo può provocare 
una sensazione di pedalata non omogenea, che 
scomparirà dopo pochi minuti di uso quando la 
cinghia torna alla sua forma original.