Gaggia d90 evolution 작동 가이드

다운로드
페이지 49
12
ITALIANO
6.2
 REGOLAZIONE DEL PRESSOSTATO
Il pressostato indicato nella figura ha la funzione di mantenere co-
stante la pressione in caldaia inserendo o disinserendo la resisten-
za di riscaldamento elettrico.
Detto pressostato viene regolato già in fase di collaudo della mac-
china 1,1÷1,3 bar ma se il caso specifico richiedesse una diversa
pressione di esercizio, si può variare il campo d’azione del
pressostato agendo sulla vite i regolazione (U): diminuendo la pres-
sione si ottiene una diminuzione della temperatura, viceversa, au-
mentando la pressione aumenta anche la temperatura dell’acqua.
Il senso di regolazione è indicato sulla figura e anche sul pressostato
stesso.
La pressione varia di circa 0,1 atm per ogni giro di vite completo.
Attenzione! Staccare l’alimentazione elettrica prima di ef-
fettuare questa operazione.
U
Z
6.3
TARATURA PRESSIONE POMPA
Inserire nel gruppo il portafiltro riempito di caffè regolarmente ma-
cinato, dosato e pressato.Azionare l’interruttore gruppo (E90) (17)
o la  tastiera comando gruppo (D90) (16) e leggere la pressione
sul manometro pompa (11).
N.B. La giusta pressione è di 8/9 atm.
Se la pressione letta sul manometro non risultasse corretta, agire
sulla vite di regolazione pressione pompa (Z) girando in senso ora-
rio per aumentare la pressione pompa, ed in senso antiorario per
diminuire la pressione.
A regolazione avvenuta  verificare la taratura della pompa erogan-
do una o più dosi di caffè.
Z = Vite di regolazione pressione pompa
Attenzione!
Quando la macchina è nuova, la coppa portafiltro può risul-
tare non allineata (perpendicolare alla macchina stessa)
come indicato alla figura a fianco, senza per questo com-
promettere il buon funzionamento della stessa.
Dopo un breve periodo d’utilizzo, la coppa andrà man mano
a posizionarsi nella posizione corretta.
A =
Posizione del portafiltro chiuso con la macchina nuova
B =
Posizione del portafiltro chiuso con la macchina dopo un
breve periodo d’uso
6.4
FILTRI CAFFÈ CORREDO MACCHINA
Secondo le quantità di cafe macinato occorre utilizzare il filtro come
sotto indicato per evitare che, ad erogazione terminata, la pastiglia
fondi caffè resti attaccata al gruppo erogatore.
IMPORTANTE:  A corredo sono inserite N°2 guarnizioni
sottocoppa di spessore inferiore (mm 8,1) a quella montata
di serie. tali guarnizioni vanno usate qualora l’inserimento
del portafiltro sia difficoltoso.
20 mm
24,5 mm
24,5 mm
21 mm
NF08/002/B
1 Tazza 5,5 gr.
 ÷ 6,5 gr.
Cialda per 1 caffè
Cialda orzo per 1 dose
NF08/004/B
1 Tazza 6 gr.
 ÷ 7 gr.
NF08/005/B
2 Tazza 12 gr.
 ÷ 14 gr.
NF08/009/B
Doppia Cialda per 2 caffè
Il Filtro e riconoscibile da
una lettera “C” stampata
all’interno
A
Fig.6.05
Fig.6.04
Fig.6.06
Fig.6.03