Philips hd3520 사용자 설명서

다운로드
페이지 52
Importante
• Prima di collegare l’apparecchio, controllate che la tensione indicata sulla targhetta
corrisponda a quella della rete locale.
• Prima di usare l’apparecchio, leggete attentamente le istruzioni per l’uso guardando le relative
illustrazioni.
• L’apparecchio è provvisto di doppio isolamento e non deve necessariamente essere collegato ad
una presa provvista di messa a terra. Se utilizzate una prolunga, sceglietene una del tipo a due
fili. Controllate comunque che le spine e il cavo siano in grado di sopportare l’alta tensione
(16A-220V / 13A-240V AC). Se usate la prolunga a bobina, controllate di averla srotolata
completamente per evitare surriscaldamenti.
• Può verificarsi, soprattutto nel caso in cui l’apparecchio funzioni in posizione 2 oppure nel caso
siano accesi contemporaneamente più apparecchi elettrici, che un fusibile o il salvavita
interrompano l’erogazione della corrente elettrica. In questo caso il fusibile o il salvavita
potrebbero non essere in grado di sopportare un’erogazione di corrente elevata. A questo
punto potete collegare uno degli apparecchi ad un altra presa (che sia collegata ad un altro
fusibile o salvavita) oppure rivolgervi ad un elettricista autorizzato per far revisionare
l’impianto elettrico.
• L’apparecchio non è adatto per essere utilizzato come principale forma di riscaldamento.
Utilizzatelo pertanto solo come fonte di calore supplementare.
• Per la vostra sicurezza e quella altrui: l’acqua e l’elettricità costituiscono una combinazione
pericolosa! Se l’apparecchio non è montato a muro, non sistematelo nelle immediate vicinanze
di vasca da bagno, doccia, lavandino o piscina.
• Non usate il termoventilatore in camere con gas esplosivi (es. benzina) o mentre vengono usate
colle o solventi infiammabili (ad esempio mentre incollate o verniciate il parquet, oggetti in
PVC ecc.)
• Non inserite nessun oggetto nel termoventilatore.
• Fate in modo che l’apparecchio venga posizionato lontano dalla portata dei bambini.
• Utilizzate l’apparecchio esclusivamente in posizione verticale oppure appeso alla parete
(vedere fig. 1).
• Attenzione: la griglia diventerà bollente (85°C) durante l’uso!
• Tenete il cavo di alimentazione ad una certa distanza dalle griglia di entrata e uscita aria.
• Per evitare il surriscaldamento dell’apparecchio, tenete libere le griglie di entrata e uscita aria.
Non appendete nulla davanti o sopra il termoventilatore per evitare il rischio di incendio.  Con-
trollate periodicamente le griglie per eliminare l’eventuale polvere accumulata. Nel caso di
surriscaldamento, lo speciale dispositivo di sicurezza spegnerà automaticamente l’apparecchio.
• Prevedete un ampio spazio attorno al termoventilatore. Un’adeguata area di sicurezza
dovrebbe prevedere circa 50 cm. in alto e ai lati e 120 cm. davanti all’apparecchio.
• Evitate che sostanze infiammabili o materiali termosensibili si frappongano al getto d’aria calda.
• Non usate il termoventilatore su tappeti a pelo lungo.
• Se il cavo di alimentazione di questo apparecchio si dovesse rovinare, occorrerà farlo sostituire
da un Centro Assistenza autorizzato Philips perchè occorrono speciali attrezzature e/o ricambi.
Italiano
F
Spia
G
Maniglia
H
Supporto a muro (staccabile) con viti e tasselli
(solo mod. HD 3522)
I
Timer 60 minuti (solo mod. HD 3522)
Come riporre il cavo 
(fig. 1a)
Il cavo in eccesso può essere riposto nell’apposito
scomparto. 
Il cavo può essere fissato nelle apposite fessure.
Descrizione generale
(vedere fig. 1 a pag. 3)
A
Griglia entrata aria
B
Griglia uscita aria
C
Selettore
O
=  OFF
>
= Aria fredda
1
= Aria tiepida
2
= Aria calda
D
Termostato (per impostare una temperatura
costante)
E
Scomparto cavo
20