Fluke Fluke 4325170 사용자 설명서

제품 코드
4325170
다운로드
페이지 40
 
Earth/Ground Tester 
 
Operazioni avanzate 
23 
4.  Leggere il valore misurato R
E
.  
Nota 
Prima di impostare i picchetti di terra per la sonda e l'elettrodo di terra 
ausiliario assicurarsi che la sonda sia al di fuori del gradiente potenziale 
dell'elettrodo di terra e dell'elettrodo di terra ausiliario. Normalmente, tale 
condizione viene soddisfatta consentendo una distanza di >20 m tra 
l'elettrodo di terra e i picchetti di terra così come anche tra un picchetto di 
terra e l'altro. Si procede quindi a un test che confermi la precisione dei 
risultati ottenuti, effettuando un'ulteriore misura dopo aver riposizionato 
l'elettrodo di terra ausiliario o la sonda. Se i valori coincidono, la distanza è 
sufficiente. Se il valore misurato varia, la sonda o l'elettrodo di terra 
ausiliario devono essere riposizionati fino a che il valore misurato R
E
 non 
rimanga costante.  
I fili dei picchetti non dovrebbero essere disposti troppo vicini l'un l'altro. 
5.  Applicare il trasformatore di corrente al piede successivo del traliccio.  
6.  Ripetere la sequenza di misura. 
Il punto di origine della corrente ai fini della misura (morsetto a coccodrillo) e la 
polarità del trasformatore di corrente a nucleo diviso devono rimanere inalterati. 
Dopo aver rilevato i valori di R
Ei
 di tutti i piedi del traliccio, deve essere calcolata 
l'effettiva resistenza di messa a terra R
E
4
3
2
1
1
1
1
1
1
E
E
E
E
E
R
R
R
R
R
+
+
+
=
 
Nota 
Se il valore R
E
 visualizzato è negativo nonostante il corretto orientamento 
del trasformatore di corrente, una parte della corrente misurata sta 
scorrendo verso l'alto nella struttura del traliccio. La resistenza di messa a 
terra, che inizia pertanto ad entrare in gioco, viene calcolata correttamente 
se le singole resistenze equivalenti (tenendo conto della loro polarità) 
vengono inserite nell'equazione di cui sopra.