Philips Wall light 17822/93/16 178229316 데이터 시트

제품 코드
178229316
다운로드
페이지 31
9
20-  Protezione in classe II: l’apparecchio ha una doppia protezione e può non essere collegato ad una presa di terra.
21-  Protezione in classe III: è adatto solo per articoli in bassa tensione (12V)
22-  Spelare il cavo come indicato nel diagramma.
23-  Il filo di messa a terra deve essere sempre più lungo del cavo di alimentazione.
24-  L’utilizzo del tubetto fornito e resistente al calore è necessario su cavi spelati e sguainati.
25-  Utilizzare un cavo resistente alle elevate temperature per collegare il portalampade alla rete elettrica.
26-  L’articolo è adatto per l’allacciamento diretto alla rete.
27-  Collegamento X: In caso di danneggiamento, il cavo deve essere sostituito con un cavo dello stesso tipo.
Collegamento Y: In caso di danneggiamento, il cavo deve essere sostituito esclusivamente dal costruttore, dal distributore o da un
tecnico esperto per evitare rischi.
Collegamento Z: Il cavo non può essere sostituito.
28-   MAX. …W: usate solo lampadine adatte per questo articolo e con potenza non superiore al wattaggio indicato.
29-  Utilizzate esclusivamente lampadine con riflettore
30-  Utilizzate esclusivamente lampadine PLCE.
31-  Non potete utilizzare lampadine PLCE.
32-  Utilizzare solo lampade a incandescenza del diametro di 60mm. Non utilizzare lampade del diametro di 45mm per questo
 portalampade.
33-  Usare solo una lampada globo a incandescenza del diametro indicato. Non usare mai una lampadina a incandescenza standard.
34-  Questo prodotto è adatto solo per lampadine oliva.
35-  Non utilizzare mai lampade a luce fredda per questo portalampade.
36-  Il portalampade è idoneo esclusivamente per lampade con dispositivi di sicurezza incorporati o per lampade a bassa pressione.
 Non è necessario montare un vetro di sicurezza supplementare.
37-  Le lampadine bispina od alogene lineari non devono essere toccate a mani nude.
38-  L’apparecchio è dotato di un fusibile. Se il portalampade non funziona dopo aver sostituito la lampadina, il fusibile interno deve
essere sostituito. Se può avvenire un contatto con i fili interni durante questa operazione, allora deve essere effettuata da un
 elettricista competente.
39-  Il portalampade può essere utilizzato unitamente a un dimmer, salvo in caso di utilizzo di lampade PLCE Per la scelta del tipo
giusto rivolgersi a un elettricista qualificato (particolarmente importante per portalampade da 12V).
40-  L’impianto funziona con un trasformatore di sicurezza. Sostituite il trasformatore guasto solo con un articolo di identiche specifiche
 tecniche. Consultate un elettricista qualificato o il vostro rivenditore abituale.
41-  Portalampade resistenti a trattamento logorante.
42-  Portalampade con possibilità di regolazione del tempo e della luminosità. L'icona nella sezione A riporta i valori minimi e massimi.
43-  Il portalampade può essere posizionato a un'altezza massima di 6 metri.
44-  Per un funzionamento ottimale posizionare il portalampade all'altezza indicata nell'icona. Anche il raggio d'azione minimo e mas  
 simo del sensore è indicato nell'icona nella sezione A.
45-  Il raggio di rilevazione del sensore normalmente attivo corrisponde ai gradi indicati nell'icona.
46-  Questo portalampade deve essere montato in orizzontale. Per una maggiore durata non posizionare la lampada a un angolo
 superiore a 4 gradi.
47-  Durante l’ installazione assicuratevi di non fare fori in corrispondenza dell’ impianto elettrico esistente nel muro o nel soffitto.
48-  Se la lampada è montata sopra una scatola elettrica a soffitto o sopra una scatola elettrica a parete, coprire prima la scatola
 stessa con un coperchio.
49-  I cavi elettrici di collegamento non devono mai essere attorcigliati e pressati nello spazio tra la lampada e la superficie d’appoggio.
50-  Luci adatte per l'utilizzo con lampadina con testa argentata.
51-  Queste luci contengono parti che possono scottare.
52-  Questo prodotto non è adatto per bambini al di sotto di 14 anni.
L’apparecchio di illuminazione - come tutti gli altri prodotti della collezione - è disegnato, prodotto e testato in conformità con le più
severe norme standard di sicurezza Europee (EN 60.598/
). In caso di difetto di costruzione o materiale danneggiato il produttore
offre la garanzia di due anni per gli apparecchi da interno e sugli articoli da esterno. (a meno che sia indicato diversamente
sull’imballaggio) Vetri rotti, batterie e fonti di luce non rientrano nei termini di garanzia. Qualsiasi danno arrecato dall’utilizzo
dell’apparecchio per illuminazione in circostanze eccezionali (area costiera, zona industriale, contatti frequenti con concime organico...)
non è coperto dalle condizioni di garanzia. Il periodo di garanzia inizia dalla data di acquisto ed è valida solo su presentazione di fattura
o ricevuta fiscale. La garanzia decade se l’articolo non è stato installato seguendo le dovute istruzioni, oppure se riparato o
manomesso. Il fabbricante inoltre non si ritiene responsabile dei danni causati da un cattivo utilizzo od errata applicazione delle
istruzioni.
Modifiche tecniche o di disegno sono riservate.