McCulloch SuperLite 4528 SUPERLITE 4528 데이터 시트

제품 코드
SUPERLITE 4528
다운로드
페이지 466
AVVIAMENTO E ARRESTO
212 – Italian
Controlli prima dell’avviamento
Ispezionare l’area di lavoro. Rimuovere gli oggetti che 
potrebbero venir lanciati in aria.
Controllare il gruppo di taglio. Non usare mai dei 
coltelli non taglienti, spezzati o danneggiati.
Controllare che la macchina sia in perfette condizioni. 
Controllare che tutti i dadi e le viti siano ben serrati.
Assicuratevi che il riduttore sia sufficientemente 
lubrificato. Vedi istruzioni alla voce Riduttore.
Controllare che il gruppo di taglio si arresti sempre 
con il motore al minimo.
Non utilizzare la macchina per scopi diversi da quelli 
previsti.
Controllare che impugnature e dispositivi di sicurezza 
funzionino a dovere. Non usare mai una macchina 
che manchi di qualche componente o modificata 
rispetto alle specifiche.
Tutti i coperchi devono essere correttamente montati 
e integri prima dell’avviamento della macchina.
Avviamento e arresto
Motore freddo
(1) Comando valvola dell’aria
 Portare il comando dell’aria in posizione di starter.
(2) Pompa carburante:
 Premere ripetutamente la sacca in gomma della pompa 
del carburante finché non inizia a riempirsi di carburante 
(circa 6 pressioni). Non è necessario riempire 
completamente la sacca.
(3) Avviamento
Premere il corpo della macchina contro il terreno con la 
mano sinistra (NOTA! Non con il piede!). Afferrare la 
manopola di avviamento, estrarre lentamente la 
cordicella di avviamento con la mano destra fino a 
quando si avverte resistenza (i ganci di avviamento 
entrano in azione) e tirare con movimenti rapidi e decisi. 
Non avvolgere mai la cordicella di avviamento intorno 
alla mano.
!
AVVERTENZA! La scatola ingranaggi 
deve essere montata prima di mettere in 
moto la macchina, altrimenti la frizione 
potrebbe allentarsi e causare lesioni 
personali.
Spostare sempre la macchina di almeno 
3 metri dal luogo del rifornimento prima 
della messa in moto. Situare la macchina 
su una superficie stabile. Considerare 
che i coltelli iniziano a muoversi già alla 
messa in moto. Controllare che i coltelli 
non possano toccare corpi estranei. 
Controllare che non vi siano dei non 
addetti ai lavori nella zona delle 
operazioni, altrimenti esiste il rischio di 
gravi danni alle persone. La distanza di 
sicurezza corrisponde a 15 metri.