Reely RtF 322 mm 1086655 사용자 설명서

제품 코드
1086655
다운로드
페이지 28
22
Quando il modello vola nella direzione desiderata, una piccola escursione del timone di direzione nella direzione 
opposta permette di allineare nuovamente in orizzontale il modello e il timone di quota torna in posizione centrale. 
All‘inizio cercare di non compiere virate troppo strette e cercare di mantenere anche in virata un‘altezza e una velocità
di volo costanti. 
  Importante!
Durante le procedure di controllo, i servi a induzione emettono dei ronzii più o meno rumorosi. Ciò è normale
e ha una spiegazione fisica.
L‘efficacia dei timoni dipende oltre che dall‘ampiezza del range operativo del trasmettitore anche dalle
prestazioni del motore. Quanto più alto è il numero di giri del motore, tanto più strette sono le curve che 
l‘aeromodello può compiere.
 
Attenzione!
Durante il volo, cercare sempre di mantenere una velocità di volo minima sufficiente. Con il ridursi della
potenza del motore, se si tira troppo lo stick di controllo dell‘elevatore, il modello diventa troppo lento e tende
a rovesciarsi in avanti sul muso o lateralmente su un‘ala.
Per questa ragione, all‘inizio è consigliabile volare a un‘altezza di sicurezza sufficiente, così da potersi abitu-
are al comportamento di volo dell‘aeromodello. All‘aperto, non permettere tuttavia che il modello si allontani
troppo, per poter valutare con chiarezza in ogni momento la posizione di volo.
c) Regolazione del trim dell‘aeromodello
Qualora l‘aeromodello nel volo lineare mostri la tendenza a tirare sempre in una direzione, occorre correggere la
posizione di folle del singolo timone mediante la regolazione del trim. 
Timone di direzione
Se il modello tira o tende ad andare verso sinistra, agire sul tasto destro per il trim del timone di direzione (figura 1,
pos. 8) più volte finché il modello non riprende a volare diritto. Se il modello tira a destra, correggere il trim agendo
sul trimmer di sinistra (figura 1, pos. 8).
Timone di quota
Il trim per il timone di quota dovrebbe essere impostato in modo tale che, con motore a piena potenza, il modello 
sale verso l‘alto seguendo un angolo piatto, e con potenza ridotta del motore, il modello vola mantenendo la quota
raggiunta. Se il modello tende a salire troppo in alto, occorre agire sul trimmer anteriore (figura 1, pos. 7). Se invece il
modello tende continuamente a puntare verso il basso, occorre agire sul trimmer posteriore (figura 1, pos. 7).
  Il valore di trim impostato per ultimo viene automaticamente salvato e richiamato alla riaccensione del 
trasmettitore. 
d) Il primo atterraggio
Ridurre la potenza del motore e compiere grandi cerchi piani. Non tirare troppo forte l‘elevatore in modo da ridurre
gradualmente l‘altezza di volo. Scegliere l‘ultima virata prima della discesa in modo da avere abbastanza spazio a
disposizione per l‘atterraggio in caso di emergenza e che la direzione di volo non debba più essere corretta in modo
significativo nella fase di discesa.
Prestare comunque sempre attenzione che la velocità di volo sia sufficiente e fare in modo che il modello non diventi
troppo lento a causa di una riduzione eccessiva della potenza del motore o tirando troppo l‘elevatore. Il motore va
spento appena prima dell‘atterraggio, facendo atterrare il modello con l‘elevatore completamente tirato.