Tunturi R25 사용자 설명서

다운로드
페이지 58
27
I
M A N U A L E   D ' U S O  
•  
R 2 5 
watchers, per i convalescenti e per coloro 
che non hanno fatto allenamento per lungo 
tempo. Si raccomandano tre periodi di 
training ininterrotto alla settimana, ognuno 
della durata di almeno mezz'ora. Un esercizio 
regolare migliora notevolmente la performance 
respiratoria e circolatoria del principiante, tanto 
da farti sentire presto molto più in forma.
TRAINER: 
60-70 % del massimo di pulsazioni
Questo livello è perfetto per chi voglia 
migliorare il proprio fitness e mantenerlo in 
ottime condizioni. Uno sforzo ragionevole e 
bilanciato migliora notevolmente le funzioni 
cardiovascolari e respiratorie; il training deve 
durare per almeno 30 minuti e deve essere 
fatto come minimo tre volte alla settimana. 
Per migliorare ulteriormente la tua condizione 
fisica, puoi aumentare la frequenza o l'intensità 
dello sforzo, ma non entrambi allo stesso 
tempo!
TRAINER ATTIVO: 
70-80 % del massimo di 
pulsazioni
Le esercitazioni a questo livello vanno bene 
solo per coloro che hanno raggiunto una forma 
quasi perfetta e devono essere precedute da 
lunghi periodi di allenamenti "endurance".
REGOLAzIONE DELLA RESISTENzA
È possibile aumentare o diminuire la resistenza 
ruotando la manopola di regolazione sul 
telaio anteriore. Per aumentare e diminuire la 
resistenza, girare la manopola posta alla base 
del manubrio in senso orario (direzione +) per 
aumentare la resistenza e in senso antiorario 
(direzione -) per diminuirla. Come riferimenti 
rifarsi alla scaletta graduata (1-8) posta sopra la 
manopola.
MISURAzIONE DELLA FREQUENzA CARDIACA 
CON LA CINTURA
Si possono misurare le pulsazioni in telemetria: 
il R25 ha inserito nel manubrio un ricevitore 
Polar-compatibile. La cintura trasmettitore non-
codice può essere comprata come optional. La 
misurazione telemetrica è la più affidabile, gli 
elettrodi rilevano e trasmettono le pulsazioni 
dal cuore al pannello per mezzo di un campo 
elettromagnetico. 
ATTENzIONE! 
Coloro i quali sono portatori 
di pacemaker devono consultare il proprio 
medico, che indicherà o meno la possibilità 
di utilizzare l'attrezzo con questo tipo di 
cardiofrequenzimetro. 
Se volete misurare le pulsazioni in questo 
modo durante l’allenamento, inumidite gli 
elettrodi in gomma posti sulla cinghia elastica 
con saliva e acqua. Montare il trasmettitore e 
regolare la tensione della cintura flessibile sotto 
il livello del petto in modo che gli elettrodi 
siano a contatto con la pelle durante l'esercizio. 
Allacciate la cintura sotto al petto abbastanza 
stretta in modo che gli elettrodi rimangano 
a contatto con la pelle, ma non cosi stretta 
da rendere difficile la respirazione. Il campo 
di trasmissione massimo o è circa 1 m. nella 
portata di trasmissione. Se allacciate le cintura 
sopra una maglietta, inumiditela leggermente 
nei punti di contatto degli elettrodi.
Se gli elettrodi non sono umidi, il vostro battito 
non appare sullo schermo. Se gli elettrodi sono 
asciutti, inumiditeli nuovamente. Se ci sono 
parecchi sistemi i di rilevazione telemetrica 
vicini, è bene che la distanza tra loro sia di 
almeno 1.5 m. Il trasmettitore si accende da 
solo appena rileva i primi battiti. Sudore o 
creme possono mantenerlo acceso anche dopo 
l’uso consummando la batteria. Ecco perche’ è 
bene pulire gli elettrodi dopo l’uso.
Prima di scegliere gli abiti da ginnastica, 
tieni presente che alcune fibre tessili in essi 
usate (esempio poliesteri e poliamidi) sono 
produttrici di elettrostaticità, e ciò può inficiare 
l’affidabilità della misura pulsazioni. Tieni anche 
presente che telefono cellulare, TV ed altri 
apparati elettrici formano all’intorno un campo 
elettromagnetico, con conseguenti problemi 
nella misura del battito cardiaco.