Nilfisk-Advance America IVT 1000 CR H 사용자 설명서

다운로드
페이지 172
69
  osservanza di questa normativa potrebbe mettere a 
repentaglio il corretto funzionamento 
dellʼaspirapolvere.
Inserire il filtro nel contenitore, procedendo come sopra 
descritto, ma in ordine inverso.
11.2 — Sostituzione del filtro di scarico (Fig. 11)
Prima di iniziare, scollegare lʼaspirapolvere
dallʼalimentazione
!Attenzione: Adottare la corretta protezione 
dellʼoperatore, in conformità alle normative
inerenti al materiale contenuto nel filtro ULPA.
Rimozione dellʼimpugnatura
Scollegare lʼimpugnatura svitando le due viti.
Rilasciare lʼimpugnatura esercitando una leggera 
pressione al centro verso il basso. 
Premere e rilasciare lʼimpugnatura dalle scanalature.
Rimozione e sostituzione della cartuccia del filtro e delle 
guarnizioni
Svitare le quattro viti.
Sollevare il telaio in acciaio inossidabile con la cartuccia 
del filtro. 
Sostituire la cartuccia del filtro e le guarnizioni.
Reinserire il telaio del filtro premendo dallʼalto, in modo 
tale da inserire le quattro viti.
Rimontare lʼimpugnatura e fissarla in posizione con le 2 
viti.
Smaltire il filtro di scarico rimosso e sostituito in un 
sacchetto a tenuta stagna, conformemente con le 
normative in vigore in materia di smaltimento di questo 
genere di rifiuti.
Prestare particolare attenzione durante la sostituzione 
del filtro di scarico, e indossare una maschera protettiva 
di tipo 3.
Nota
Il filtro di scarico è considerato un rifiuto tossico e deve 
essere trattato come tale.
Portarlo presso un ente autorizzato allo smaltimento di 
questo tipo di materiali.
11.3 – Controlli annuali e manutenzione.
-  Almeno una volta allʼanno, rivolgersi al 
produttore o ad una persona appositamente 
addestrata affinché eseguano una verifica tecnica. 
Lʼispezione annuale consiste nel controllare che 
i filtri non siano danneggiati, che le guarnizioni 
e i dispositivi di tenuta siano perfettamente 
stagni, e che il meccanismo di controllo funzioni 
correttamente.
-  Sui dispositivi di classe H, il corretto 
funzionamento dei filtri deve essere controllato 
almeno una volta allʼanno, oppure più 
frequentemente se le normative locali lo 
richiedono. Seguire le procedure di verifica 
dellʼefficienza del sistema filtrante illustrate nella 
norma IEC 60335-2-69, AA.22.201.2 – in caso di 
esito negativo, sostituire il filtro e ripetere il test 
sul filtro nuovo.
-  Durante lʼesecuzione dei controlli o degli 
interventi di assistenza e manutenzione, tutti 
i componenti contaminati che non possono 
essere puliti in maniera adeguata devono essere 
smaltiti in appositi sacchetti a tenuta stagna, 
conformemente con le normative in vigore in 
materia di smaltimento di questo genere di rifiuti.
12. — Ricambi consigliati
Di seguito è riportato un elenco di ricambi da tenere
sempre a portata di mano per rendere più rapide le 
operazioni di manutenzione.
N.    
 
Descrizione
81303215 
SACCHETTO SALUTE&SICUREZZA 5 PZ
81620000 
SACCHETTO RACCOGLIPOLVERE 6,5 l, 5 PZ
80556600 
KIT FILTRO ULPA
80353000 
GUARNIZIONE PER INGRESSO
61909800 
FILTRO GORE-TEX
80386700 
GUARNIZIONE PER CONTENITORE
32410000 
KIT FILTRO HEPA
21545700 
CAVO 10 m 3X1,0 mm
13. — Localizzazione guasti
• il motore non parte
-    possibilità di fusibile bruciato, da sostituire 
-    possibilità di cavo o presa a parete difettosa, da  
verificare.
• Potenza dʼaspirazione ridotta
-    il sacchetto raccoglipolvere potrebbe essere pieno, 
per cui da sostituire,
-    il filtro potrebbe essere ostruito, e quindi da scuotere,
-   valvola di bypass aperta.
La valvola di bypass protegge i motori dal rischio 
di surriscaldamento che potrebbe verificarsi in caso 
dʼinsufficienza dellʼaria di raffreddamento.
Evitare di attivare il meccanismo
inutilmente chiudendo la bocchetta dʼaspirazione
manualmente durante il funzionamento dellʼapparecchio.
In caso di tubo bloccato o di necessità di pulizia del 
filtro, il flusso dellʼaria viene interrotto e non è quindi 
più sufficiente. In questo caso la valvola di bypass 
si apre. Durante lʼeliminazione del blocco, non è 
necessario disattivare il sistema. 
Terminata la suddetta operazione, è possibile 
proseguire con il lavoro.
• I dispositivi di pulizia aspirapolvere si fermano 
-    lʼinterruttore termico ha attivato lo spegnimento del 
motore, quale conseguenza di unʼostruzione del tubo, 
dellʼimsugnatura o dellʼaccessorie. Eliminare la causa 
dellʼostruzione.
-    una volta raffreddamento, il motore si riaccenderà 
automaticamente.