Yamaha GT7 Manual Do Utilizador

Página de 19
6
Tono
GranTouch—Uso e manutenzione
Tono
Originariamente il GranTouch è accordato sul tono da concerto standard (La=440 Hz). È 
tuttavia possibile regolare il tono per applicazioni particolari. Toni diversi sono a volte 
impiegati nella musica vocale e in esecuzioni orchestrali. Il tono può essere regolato in scatti 
di uno hertz da 438 a 445 hertz (uno hertz equivale a circa quattro centesimi).
Regolazione del tono
È necessario un piccolo cacciavite a lama piatta per regolare l’interruttore PITCH, situato 
sul lato destro dell’unità di controllo come illustrato sotto.
Accordatura precisa
Oltre all’accordatura del GranTouch in scatti di uno hertz con l’interruttore PITCH, è pos-
sibile accordare precisamente usando la tastiera. Il GranTouch può essere accordato a salire 
o scendere di 50 centesimi, in scatti di 1,2 centesimi (100 centesimi corrispondono ad un 
semitono). Questo consente di ottenere una perfetta corrispondenza di accordatura tra il 
GranTouch e un altro strumento, un vocalista o un lettore di nastri a velocità rallentata.
Accordatura a salire
Per accordare precisamente il GranTouch a salire, tenere premuti i tasti La (A) e Si (B) 
all’estrema sinistra della tastiera e premere uno dei tasti dal Do (C) centrale al Si (B). Non 
importa quale tasto si preme, purché sia nella gamma dal Do (C) centrale al Si (B), che 
appare evidenziata nell’illustrazione sotto. Il tono viene alzato di 1,2 centesimi a ciascuna 
pressione.
Nota:   La regolazione dell’interruttore PITCH rimane memorizzata quando si spegne il 
GranTouch
Nota:   Le regolazioni di accordatura precisa non rimangono memorizzate quando si spe-
gne il GranTouch.
438
439
440
441
442 443
444
445
PITCH
Do centrale
La
 
(A)
Si
 
(B)