Yamaha S112 Manual Do Utilizador

Página de 84
64
Modalità Utility
La modalità “Utility” è utilizzata per l’impostazione delle funzioni MIDI, l’attivazione/disattivazione del simulatore di altoparlante e il posizionamento del
controllo di volume MIDI. Per entrare in modalità Utility, premete e tenete premuto il pulsante 
 per oltre un secondo: la spia “UTIL.” si accende.
Ognuno dei parametri impostati in questa modalità resta memorizzato nella memoria interna, anche quando l’amplificatore è spento. Per uscire dalla
modalità Utility, premere il pulsante 
: la spia “AMP” (modalità AMP) si accende.
  * Quando l’unità si trova in modalità “Utility”, i messaggi MIDI in ingresso vengono ignorati: fare riferimento alle sezioni “Richiamare le memorie tramite
MIDI”, “Controllare il volume tramite MIDI”, “Controllo del riverbero, del tremolo, del coro e dell’eco via MIDI ” e “MIDI Bulk In” per eseguire le operazioni
relative.
DG
Pannello
posteriore
Cavo MIDI
Apparecchio MIDI esterno
MIDI IN
MIDI OUT
Creare una tabella di program change
Con questa procedura, é possibile richiamare uno specifico numero di me-
moria della memoria interna dell’amplificatore DG attraverso un numero di
program change ricevuto da un’unità MIDI esterna.
 * Impostazione di fabbrica: numero di program change MIDI = numero di memo-
ria interna.
1. Premete e tenete premuto il pulsante 
 per oltre un secondo. Si accen-
de la spia “UTIL.” (modalità “Utility”).
2. Premete il pulsante 
.
3. Utilizzando i pulsanti “freccia” 
 / 
, selezionate il numero di program
change inviato dall’unità MIDI esterna. Il numero appare nel display.
4. Premete il pulsante 
.
5. Utilizzando i pulsanti 
 / 
, selezionate il numero di memoria (
1-28
)
da richiamare dalla memoria interna dell’amplificatore DG. Il numero appare
nel display.
6. Ripetete le operazioni da 2 a 5 secondo necessità.
Impostare il canale MIDI di ricezione
Impostate il canale di ricezione MIDI dell’amplificatore DG.
  * Per poter trasmettere e ricevere dati tra due apparecchi MIDI, è necessario che
il canale MIDI utilizzato sia lo stesso per entrambi (impostazione di fabbrica:
numero di canale MIDI = 1).
1. Premete e tenete premuto il pulsante 
 per oltre un secondo. Si accen-
de la spia “UTIL.” (modalità “Utility”).
2. Premete il pulsante 
. Il canale MIDI attualmente selezionato è indi-
cato nel display.
3. Utilizzando i pulsanti “freccia” 
 / 
, selezionate il canale MIDI di rice-
zione (
1
 – 
16
All
oF
).
  * Con l’impostazione “All” è attivata la modalità MIDI “Omni”.
Attivare la funzione MIDI Merge
Se desiderate che il segnale MIDI ricevuto al MIDI IN dell’amplificatore DG
venga tra-smesso ad altre unità MIDI attraverso il MIDI OUT dell’amplificato-
re DG, impostate MIDI Merge su “on” (ON). In caso contrario, mantenete la
funzione disattivata.
1. Premete e tenete premuto il pulsante 
 per oltre un secondo. Si accen-
de la spia “UTIL.” (modalità “Utility”).
2. Premete il pulsante 
. L’impostazione della funzione MIDI Merge è
indicata nel display.
3. Utilizzando i pulsanti “freccia” 
 / 
, selezionate “
on
” (attivata) o “
oF
(disattivata).
MIDI Bulk Out
E’ possibile effettuare un backup dei dati contenuti nella memoria interna
dell’amplificatore DG, salvandoli su un’unità di storaggio dati MIDI esterna
(es. Yamaha MDF3, etc.).
1. Con un cavo MIDI, collegate il MIDI OUT dell’amplificatore DG al MIDI IN del-
l’unità di storaggio dati MIDI esterna.
2. Premete e tenete premuto il pulsante 
 per oltre un secondo. Si accen-
de la spia “UTIL.” (modalità “Utility”).
3. Per trasmettere tutte le memorie (128 locazioni più le impostazioni relative
alla modalità “Utility”):
premete il pulsante 
. L’indicazione “
All
” appare nel
display.
Per trasmettere una singola locazione di memoria:
premete il pulsante 
. Utilizzate i pulsanti “freccia” 
 /
 per selezionare il numero di memoria (
1
 – 
128
All
) che desi-
derate salvare. Quando è selezionata l’opzione “
All
” sono trasmessi
i dati relativi a tutte le 128 locazioni di memoria.
4. Premete il pulsante 
 per eseguire l’operazione di Bulk Out.
Premete il pulsante 
 per cancellare l’operazione.
 * Il “MIDI device number” è identico al numero di canale MIDI di ricezione. Se il
canale MIDI di ricezione è impostato su “All”, il “MIDI device number”
corrisponde a 1.
MIDI Bulk In
Usando un cavo MIDI, collegate il MIDI IN dell’amplificatore DG al MIDI OUT
dell’unità MIDI esterna. Riportate i vostri dati di backup MIDI nell’amplificato-
re DG.
 * L’operazione di MIDI Bulk In funziona esclusivamente in modalità “Amp” o
“Effect”. Non può essere eseguita in modalità “Utility”.
 * Il “MIDI device number” è identico al numero di canale MIDI di ricezione. Se il
canale MIDI di ricezione è impostato su “All”, il “MIDI device number”
corrisponde a 1. L’amplificatore DG non riceverà dati se il canale MIDI é im-
postato su “
oF” (OFF).
 * Durante l’operazione di Bulk In, il display indica “Ld” (Load).
DG100-
212A
/DG80-
210A
/DG80-
112A
/DG130H
A