Philips SPF2027/10 Manual Do Utilizador

Página de 39
IT
3
Italiano
2006/95/EC (Modifi ca della direttiva EMC 
e della direttiva sulla bassa tensione) ed è 
prodotto da un’azienda che opera in conformità 
agli standard ISO9000.
Riciclaggio
Il prodotto è stato progettato e assemblato 
con materiali e componenti di alta qualità che 
possono essere riciclati e riutilizzati.
Quando su un prodotto si trova il simbolo del 
bidone dei rifi uti con una croce, signifi ca che 
tale prodotto è soggetto alla Direttiva Europea 
2002/96/CE:
Non gettare mai il prodotto insieme ai normali 
rifi uti domestici. Informarsi sulle modalità di 
raccolta dei prodotti elettrici ed elettronici 
in vigore nella zona in cui si desidera smaltire 
il prodotto. Il corretto smaltimento dei 
prodotti non più utilizzabili previene potenziali 
conseguenze negative per l’ambiente e per la 
popolazione.
Smaltimento del prodotto alla fi ne del 
ciclo di vita
Il prodotto acquistato contiene materiali 
riciclabili e riutilizzabili. Vi sono apposite 
aziende specializzate nel riciclo dei prodotti 
in grado di massimizzare la quantità di 
materiali riutilizzabili e ridurre al minimo la 
quantità di quelli da smaltire.
È possibile conoscere le normative locali in 
materia di smaltimento dei vecchi monitor 
presso il proprio rivenditore Philips.
(Per i residenti in Canada e negli Stati 
Uniti) Smaltire il prodotto in conformità 
con le normative statali locali e federali.
Per ulteriori informazioni sul riciclaggio, visitare il 
sito www.eia.org (iniziativa per l’educazione del 
consumatore).
Informazioni ai clienti relative al 
riciclaggio
Philips si prefi gge obiettivi raggiungibili dal punto 
di vista tecnico ed economico per ottimizzare 
l’impatto ambientale dei propri prodotti, servizi 
e attività.
Dalla fase di progettazione a quella di 
produzione, Philips sottolinea l’importanza di 
realizzare prodotti facilmente riciclabili. Presso 
la nostra azienda, la gestione dello smaltimento 
implica soprattutto la partecipazione, ove 
possibile, a iniziative di recupero e programmi di 
riciclaggio a livello nazionale, preferibilmente in 
collaborazione con i concorrenti.
Attualmente è attivo un sistema di riciclaggio in 
alcuni Paesi europei, tra i quali Paesi Bassi, Belgio, 
Norvegia, Svezia e Danimarca.
Negli Stati Uniti, la divisione nordamericana 
di Philips Consumer Lifestyle ha fi nanziato il 
progetto di riciclaggio dei prodotti elettronici 
della Electronic Industries Alliance (EIA) e 
allestisce iniziative di recupero dai privati 
delle apparecchiature elettroniche non più 
funzionanti. Inoltre, il Northeast Recycling 
Council (NERC), un’organizzazione no profi t 
interstatale che si occupa di promuovere lo 
sviluppo del riciclaggio nel mercato, sta per 
avviare un programma di recupero e riutilizzo 
dei prodotti.
Nelle regioni dell’Asia Pacifi co e a Taiwan, 
i prodotti possono essere ritirati dall’EPA 
(Environment Protection Administration) in 
conformità con il processo di riciclaggio dei 
prodotti IT (ulteriori dettagli sul sito Web www.
epa.gov.tw).