Xerox Phaser EX7750 Folheto

Página de 120
G-7
Glossario
profondità di bit
Quantità di informazioni necessarie per 
ciascun pixel in un’immagine raster. Le 
immagini in bianco e nero richiedono 
solo un bit per pixel. Le immagini in 
scala di grigi con 256 sfumature di grigio 
richiedono 8 bit (o 1 byte) per pixel. Le 
immagini a colori di qualità fotografica 
possono richiedere 24 bit per pixel 
(immagini RGB) o 32 bit per pixel 
(immagini CMYK).
prova di prestampa
Stampa eseguita a partire da una serie di 
pellicole di separazione o da un altro file 
per simulare i risultati di stampa. La 
prova di prestampa è l’ultima 
opportunità per correggere eventuali 
problemi prima che il lavoro sia inviato 
in stampa.
punto di bianco
La temperatura di colore di una qualsiasi 
fonte di luce bianca, espressa in gradi 
Kelvin (ad esempio, 6500 K, tipico del 
bianco di un monitor).
rendering colore pieno
Stile di color rendering usato quando la 
precisione del colore è di importanza 
primaria. I colori non stampabili 
vengono sostituiti da quelli stampabili 
più simili. È l’ideale per preservare la 
saturazione dei colori visualizzati.
rendering fotografico
Stile di color rendering usato per 
mantenere i rapporti tonali nelle 
immagini. I colori non stampabili 
vengono sostituiti dai colori stampabili 
in modo che vengano preservate le 
differenze di luminosità, sacrificando, se 
necessario, la precisione del colore.
rendering grafica di presentazione
Stile di color rendering che crea colori 
saturi ma non ha come obiettivo la 
corrispondenza esatta tra i colori di 
stampa ed i colori visualizzati. È indicato 
per i colori saturi luminosi usati nelle 
illustrazioni e nei grafici.
RGB
Modello cromatico additivo che produce 
una gamma di colori combinando la luce 
rossa, verde e blu, ovvero i colori primari 
additivi. Usato generalmente per fare 
riferimento allo spazio colore, al sistema 
mix o al monitor nelle immagini a colori 
su computer.
riempimento graduato
Progressiva transizione tra due diversi 
colori o sfumature di un colore.
rimozione del colore (UCR)
Un metodo che consente di migliorare il 
trapping dell’inchiostro fresco e di 
ridurre i costi legati all’inchiostro 
utilizzato nella stampa a colori di 
quadricromia. Nelle aree dove i tre colori 
di quadricromia (C, M, Y) si 
sovrappongono, le quantità di questi 
colori si riducono e questi colori 
vengono sostituiti dal nero.