Sony MHC-DX5 Manual Do Utilizador

Página de 144
34
IT
1
Eseguire il procedimento per
cantare con accompagnamento
(punti da 1 a 5 alle pagine 33 e 34).
Quindi inserire una cassetta nella piastra B.
2
Premere il tasto di funzione della fonte
che si desidera registrare (p.es. CD).
Quando si desidera registrare da TAPE
A, premere ripetutamente TAPE A/B
fino a che viene selezionato TAPE A.
3
Premere REC PAUSE/START.
La piastra B rimane in attesa per la registrazione.
L’indicatore su REC PAUSE/START blinks.
4
Premere ripetutamente DIRECTION
per selezionare g per registrare su
una facciata.
Selezionare j (o RELAY) per
registrare su entrambe le facciate.
5
Premere REC PAUSE/START.
La registrazione inizia.
6
Premere nN per iniziare la
riproduzione della fonte da registrare.
Iniziare a cantare in accompagnamento
alla musica.
?/1
(alimentazione)
4
Avviare la riproduzione della
musica e regolare il volume.
5
Regolare il volume del microfono
girando MIC LEVEL.
Quando si finisce
Regolare MIC LEVEL su 0 e scollegare il
microfono da MIC, quindi premere
ripetutamente KARAOKE PON in modo che
“m” scompaia.
Nota
• Nel caso di alcuni brani, le parti vocali possono
non essere cancellate quando si seleziona
“KARAOKE PON”.
• Durante KARAOKE PON non è possibile
cambiare le impostazioni di equalizzatore e
surround.
• Se si preme b/B/v/V sul controllore (o ON/OFF
o MENU +/– sul telecomando) o si richiama un
effetto sonoro, il modo karaoke viene disattivato.
Missaggio e registrazione
di suoni
3,4
5
x
Per cantare con accom- pagnamento:
Karaoke (continuazione)
Per interrompere la registrazione
Premere x.
Informazioni
• Se si verifica feedback (retroazione acustica), allontanare il
microfono dai diffusori o cambiare l’orientamento del
microfono.
• Se si desidera registrare solo la propria voce tramite il
microfono, è possibile farlo selezionando la funzione CD
ma senza riprodurre un disco.
• Quando sono in ingresso segnali ad alto livello,
l’apparecchio regola automaticamente il livello di
registrazione per evitare distorsione del segnale di suono
registrato (funzione di controllo automatico del livello).
Note
• Il suono degli strumenti può essere ridotto insieme alla voce
del cantante quando il suono è registrato in monoaurale.
• La voce del cantante può non essere ridotta se:
—suonano solo pochi strumenti.
—la canzone è un duetto.
—la fonte ha forti echi o cori.
—la voce del cantante devia dal centro.
—la voce della fonte canta come soprano o tenore alto.