Sony vaio vgn-n11m-w Guia Do Utilizador

Página de 80
52
Configurazione RAID (solo per le serie VGN-
AR e VGX-XL)
Il computer Sony VAIO
®
 è dotato di un sistema di memorizzazione RAID (Redundant Array 
of Independent Disks, Matrice ridondante di dischi indipendenti). La tecnologia RAID 
consente di gestire varie unità disco rigido come una singola unità.
Sui modelli della serie VGN-AR con schermo LCD WUXGA (1920 x 1200 pixel) e 
 
i modelli della serie VGX-XL è possibile gestire 2 unità disco rigido con le configurazioni 
RAID, RAID 0 o RAID 1.
Il RAID 0 (volume con striping) combina due unità disco in una suddividendo i dati fra loro. 
Il grande vantaggio di una configurazione RAID 0 è il notevole miglioramento delle 
prestazioni del computer,  utile per la modifica di filmati o di immagini, per la produzione di 
video e così via.
Il RAID 1 (volume con mirroring) copia automaticamente i dati su entrambe le unità disco 
rigido. Il grande vantaggio di una configurazione RAID 1 è che, in caso di 
malfunzionamento di un'unità, non si verificano perdite di dati e il computer può continuare 
a funzionare normalmente.
Impostazione della configurazione RAID
La configurazione RAID predefinita è RAID 0. Tuttavia, è possibile impostare la 
configurazione su RAID 1 oppure disabilitare il RAID sul computer. Se si sceglie di 
eliminare la configurazione RAID esistente, è possibile utilizzare entrambe le unità disco 
rigido come due dischi separati. In questo modo i vantaggi della configurazione RAID 
vengono disattivati.
Prima di modificare la configurazione RAID del computer, eseguire una copia di backup di tutti i 
dati importanti e creare dischi di ripristino. Se si modifica la configurazione RAID, tutti i dati 
presenti nel computer vengono eliminati!
Per impostare la configurazione RAID
1
Avviare il computer con il primo Disco di ripristino inserito.
2
Fare clic sul pulsante Modifica RAID nella prima schermata.
 
Viene visualizzata la prima schermata della procedura guidata.
 
La schermata visualizza ulteriori informazioni sul RAID.
3
Per proseguire con la configurazione RAID, fare clic su Avanti.
 
Viene visualizzato uno schema generale dell'attuale configurazione RAID del 
computer.
4
Fare clic su Avanti.
 
Nella schermata visualizzata è possibile selezionare diverse configurazioni per le unità 
disco rigido del computer:
Creare un volume con striping (RAID 0) e installare i programmi originali.
Creare un volume con mirroring (RAID 1) e installare i programmi originali.
Eliminare l'attuale configurazione RAID per rendere indipendenti le unità e 
installare i programmi originali.
5
Selezionare la configurazione desiderata e fare clic su Avanti.
 
Viene visualizzato uno schema generale dell'attuale configurazione RAID e della 
configurazione futura che sarà effettiva alla fine della procedura guidata.
6
Fare clic su Avanti.
7
Nella schermata di conferma fare clic su  per completare la configurazione RAID 
oppure su No per tornare alla schermata precedente.
 
Se si seleziona , la configurazione RAID viene aggiornata.
8
Fare clic su Riavvia per confermare la configurazione ed eseguire il ripristino del disco 
rigido.
EU_RG.book  Page 52  Monday, July 17, 2006  2:18 PM