Panasonic KXMB2062JT Guia De Utilização

Página de 164
Problema
Causa e soluzione
L’interlocutore comunica che
non riesce a inviare un documen-
to.
R Il modo di ricezione è impostato sul modo TEL. Ricevere il documento manualmente
R La memoria è piena di documenti ricevuti e non stampati perché la carta è inceppata
R Se l’impostazione PC fax (funzione #442 a pagina 90) è su “SEMPRE”, verificare il
collegamento tra il computer e l’apparecchio.
R Se il modo di anteprima fax (funzione #448 a pagina 71) è impostato su
“ACCESO”, utilizzare il browser Web sul computer collegato tramite rete LAN per
visualizzare, stampare o salvare i documenti, quindi eliminare i documenti non ne-
cessari (pagina 71).
Impossibile selezionare il modo
di ricezione desiderato.
R Per impostare il modo FAX/TAM (segreteria) o FAX:
– selezionare il modo desiderato tramite la funzione #400 (pagina 85), quindi pre-
mere ripetutamente MRisposta AutomaticaN per accendere la spia luminosa
MRisposta AutomaticaN.
R Per impostare il modo TEL o TEL/FAX:
ripetutamente MRisposta AutomaticaN per spegnere la spia MRisposta
Automatica
N.
Quando è collegato un telefono in
derivazione, non è possibile rice-
vere i documenti premendo
MGNMBNM9N.
R Occorre impostare preventivamente l’attivazione remota del fax (funzione #434 a
R Premere MGNMBNM9N con decisione.
R È possibile che si sia cambiato il codice di attivazione remota fax da MGNMBNM9N
(impostazione predefinita). Verificare il codice di attivazione remota fax (funzione
#434 a pagina 89).
Impossibile udire un tono di com-
posizione.
R Se si sta utilizzando una spina multipla/accoppiatore per collegare l’apparecchio alla
presa, toglierlo e collegare l’apparecchio direttamente alla presa a muro. Se l’appa-
recchio funziona correttamente, controllare la spina multipla/accoppiatore.
R Scollegarlo dalla linea telefonica e collegare un telefono di cui si è certi del corretto
funzionamento. Se il telefono funziona regolarmente, contattare il centro di assi-
stenza e fare riparare l’apparecchio. Se il telefono non funziona, contattare la società
telefonica.
R Il cavo di alimentazione o il cavo telefonico non è collegato. Controllare le connes-
sioni (pagina 22).
R Se l’apparecchio è stato collegato tramite il modem di un computer, collegare
l’apparecchio direttamente alla presa della linea telefonica.
Impossibile effettuare chiamate.
R Il modo di composizione potrebbe essere errato. Modificare l’impostazione (funzione
R Il portatile è troppo distante dall’unità base. Portarlo più vicino e riprovare.
R Un apparecchio diverso è in uso. Attendere, quindi riprovare in un secondo mo-
mento.
R La segreteria telefonica è in uso. Attendere, quindi riprovare in un secondo momento.
L’apparecchio non squilla.
R Il volume della suoneria è disattivato. Regolarlo (pagina 28).
L’interlocutore afferma di udire
un tono fax ma di non poter par-
lare.
R È impostato il modo FAX (pagina 66). Avvisare il chiamante che il numero è utilizzato
solo per trasmissioni di fax.
(segreteria) (pagina 65).
Il pulsante MRpN o MPausaN
sull’unità base non funziona cor-
rettamente.
R Se, durante la composizione di un numero, si preme questo tasto, si inserisce una
pausa. Se lo si preme subito dopo aver udito il segnale della centrale, verrà auto-
maticamente composto l’ultimo numero chiamato.
Impossibile localizzare un porta-
tile o un’unità base.
R Il portatile è troppo distante dall’unità base.
123
13. Guida