Panasonic DMC-TZ7 Guia De Utilização

Página de 64
118   
VQT2C00
VQT2C00
   119
Domande&risposte  
Diagnostica
 
(seguito)
Televisore, computer, stampante
Sul televisore non appaiono le foto. Le foto sono sfocate o senza i colori.
 L’impostazione di ingresso del televisore non è regolata per l’ingresso ausiliario.
 Il televisore usato non è compatibile con la scheda di memoria SDHC. (Quando si usa 
una scheda di memoria SDHC)
La visualizzazione sullo schermo TV è diversa da quella del monitor LCD.
 Con certi televisori il formato potrebbe non essere corretto o i bordi essere tagliati.
La riproduzione dei filmati sul televisore non è possibile.
 La scheda è inserita nel televisore.
  →  Collegare con il cavo AV (in dotazione) o cavo mini HDMI (RP-CDHM15 (1,5 m) o 
RP-CDHM30 (3,0 m, opzionale) 
La foto non viene visualizzata sull’intero schermo TV.
 Controllare le impostazioni ‘FORMATO TV’ (P.23).
VIERA Link (HDMI) non funziona. 
  →  Controllare che il connettore del cavo mini HDMI (opzionale) sia inserito completamente.
 L’impostazione ‘VIERA Link’ delle fotocamera è ‘ON’? (P.24)
  →  Il cambiamento automatico dell’impostazione dell’ingresso potrebbe non essere 
possibile con alcune prese HDMI dei televisori. In tal caso, cambiare l’impostazione 
dell’ingresso con il telecomando del televisore (vedere le istruzioni per l’uso del 
televisore per i dettagli) .
  →  Controllare le impostazioni VIERA Link (HDMI) del dispositivo che si collega.
  →  Spegnere e riaccendere la fotocamera.
  →  Disattivare il 'controllo VIERA Link (controllo dispositivo HDMI)' sul televisore 
(VIERA) e riattivarlo. (Vedere le istruzioni per l'uso di VIERA per i dettagli.)
Non è possibile inviare le foto al computer.
 Controllare se il computer riconosce la scheda.
 Impostare ‘MODO USB’ su ‘PC’ (P.22).
Il computer non riconosce la scheda (legge soltanto la memoria interna).
 Staccare il cavo USB e ricollegarlo con la scheda inserita.
 Regolare il selettore di modalità su qualsiasi posizione eccettuata quella 
.
Come fare per riprodurre le foto nel computer con la fotocamera?
 Usare il software PHOTOfunSTUDIO in dotazione per copiare le foto dal computer 
alla fotocamera. Per salvare negli appunti, usare il software per copiare dal computer 
alla scheda, e copiare poi nella cartella appunti con ‘COPIA’ (P.96) nel menu RIPR.
La stampa non è possibile con la fotocamera collegata alla stampante.
 La stampante non è compatibile PictBridge.
 Impostare ‘MODO USB’ su ‘PictBridge (PTP)’ (P.22). 
Non è possibile stampare la data. 
 Fare le impostazioni della data prima di stampare.
 • 
 
Nel negozio: Fare le impostazioni IMP. STAM. (P.94) e richiedere la stampa ‘con le date’.
 • 
 
Con la stampante: Fare le impostazioni IMP. STAM., e usare una stampante 
compatibile con la stampa della data.
 • 
 
Con il software in dotazione: Selezionare ‘con date’ nelle impostazioni per la stampa.
 Usare ‘STAMP. TESTO’ prima di stampare (P.88).
Televisore, computer, stampante (seguito)
I bordi tagliano le immagini quando vengono stampate.
 Rilasciare qualsiasi impostazione di rifilatura o stampa senza bordi sulla stampante 
prima di stampare.
  (Vedere il manuale di istruzioni della stampante.)
 Le foto sono state scattate con il ‘FORMATO’ 
 .
  →  Se si fa stampare dal fotografo, controllare se può stampare i formati 16:9.
Varie
Il menu non viene visualizzato nella lingua desiderata.
 Cambiare l’impostazione ‘LINGUA’ (P.24).
La fotocamera fa rumore quando viene agitata.
 Il rumore è causato dal movimento dell’obiettivo e non è un difetto.
Non è possibile impostare ‘REVIS. AUTO’.
 Non può essere impostato quando si usa una qualsiasi delle modalità seguenti: 
Modalità scena ‘BRACKETING AUTO’, ‘MULTIFORMATO 
’, ‘SCATTO A RAFF.’, 
‘AUTORITRATTO’, ‘RAFF. ALTA V.’ e ‘RAFFICA FLASH’, e ‘REG. AUDIO’.
La spia rossa si accende quando si preme a metà il pulsante di scatto nei luoghi bui.
 ‘LUCE ASSIST AF’ è impostata su ‘ON’ (P.76).
‘LUCE ASSIST AF’ non è accesa.
 ‘LUCE ASSIST AF’ è impostata su ‘OFF’.
 Non si accende nei luoghi luminosi o quando si usano le funzioni ‘PANORAMA’, 
‘PANORAMA NOTT.’, ‘AUTORITRATTO’, ‘FUOCHI ARTIFIC.’, ‘FOTO AEREA’ o 
‘TRAMONTO’ nelle modalità scena. 
La fotocamera è molto calda.
 La fotocamera potrebbe riscaldarsi durante l’uso, ma ciò non ha alcun effetto sulle 
prestazioni o la qualità.
Si sentono dei clic dall’obiettivo.
 Quando la luminosità cambia, dall’obiettivo si potrebbero sentire dei clic e potrebbe anche 
cambiare la luminosità del monitor, ma ciò è dovuto alle impostazioni dell’apertura in corso.
  (Ciò non ha effetto sulla registrazione.)
L’orologio non è corretto.
 La fotocamera non è stata usata per un lungo periodo di tempo.
  (Se non si regola l’orologio, la data delle foto si regola a ‘0:00  0. 0.   0’.)
  È stato impiegato troppo tempo per la regolazione dell’ora (l’orologio ritarda di tale entità).
Quando si usa lo zoom, le immagini diventano leggermente distorte e i contorni 
del soggetto colorati.
 Le immagini potrebbero essere leggermente distorte o i contorni del soggetto colorati 
secondo il rapporto zoom, ma ciò non è un difetto.
I numeri dei file non vengono registrati in sequenza.
I numeri dei file sono saltati all’indietro.
 Si è rimossa/riattaccata la batteria con la fotocamera accesa.
  (I numeri potrebbero saltare all’indietro se i numeri delle cartelle/file non sono 
registrati correttamente.)