Dremel 3000 (3000-1/25) F0133000JD Ficha De Dados

Códigos do produto
F0133000JD
Página de 104
l’equilibrio. In tale maniera sarà possibile controllare meglio 
l’elettroutensile in situazioni inaspettate.
f.  indossare vestiti adeguati. non indossare vestiti larghi, 
né portare bracciali e catenine. tenere i capelli, i vestiti 
ed i guanti lontani da pezzi in movimento. Vestiti lenti, 
gioielli o capelli lunghi potranno impigliarsi in pezzi in 
movimento.
g.  in caso fosse previsto il montaggio di dispositivi di 
aspirazione della polvere e di raccolta, assicurarsi 
che gli stessi siano collegati e che vengano utilizzati 
correttamente. L’utilizzo di tali dispositivi contribuisce a 
ridurre lo svilupparsi di situazioni pericolose provocate dalla 
presenza di polvere.
trattaMEntO accuratO E usO 
cOrrEttO DEgli ElEttrOutEnsili
a.  non sottoporre la macchina a sovraccarico. Per il 
proprio lavoro, utilizzare esclusivamente l’elettroutensile 
esplicitamente previsto per il caso. Con un elettroutensile 
adatto si lavora in modo migliore e più sicuro nell’ambito della 
sua potenza di prestazione.
b.  non utilizzare mai elettroutensili con interruttori difettosi. 
Un elettroutensile con l’interruttore rotto è pericoloso e deve 
essere sostituito oppure riparato.
c.  scollegare la spina dall’alimentazione e/o la batteria 
dall’elettroutensile prima di eseguire qualunque 
regolazione, sostituire gli accessori o riporre gli 
elettroutensili. Tale precauzione eviterà che l’elettroutensile 
possa essere messo in funzione involontariamente. 
d.  Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati, 
conservarli al di fuori del raggio di accesso di bambini. 
non fare usare l’elettroutensile a persone che non siano 
abituate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti 
istruzioni. Gli elettroutensili sono macchine pericolose 
quando vengono utilizzati da persone non dotate di sufficiente 
esperienza.
e.  Effettuare accuratamente la manutenzione 
dell’elettroutensile. Verificare che le parti mobili 
dell’elettroutensile funzionino perfettamente e non 
s’inceppino, che non ci siano pezzi rotti o danneggiati 
al punto tale da limitare la funzione dell’elettroutensile 
stesso. Prima di iniziare l’impiego, far riparare le parti 
danneggiate. Numerosi incidenti vengono causati da 
elettroutensili la cui manutenzione è stata effettuata poco 
accuratamente.
f.  Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati e puliti. 
Gli utensili da taglio curati con particolare attenzione e con 
taglienti affilati s’inceppano meno frequentemente e sono più 
facili da condurre.
g.  utilizzare utensili elettrici, accessori, attrezzi, ecc. in 
conformità con le presenti istruzioni, tenere sempre 
presente le condizioni di lavoro e le operazione da 
eseguire. L’impiego di elettroutensili per usi diversi da quelli 
consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
assistEnZa
a.  Fare riparare l’elettroutensile solo ed esclusivamente 
da personale specializzato e solo impiegando pezzi 
di ricambio originali. In tale maniera potrà essere 
salvaguardata la sicurezza dell’elettroutensile.
istruZiOni Di sicurEZZa PEr 
tuttE lE OPEraZiOni
istruZiOni Di sicurEZZa gEnErali PEr 
laVOri Di lEVigatura, lEVigatura cOn 
carta VEtrata, laVOri cOn sPaZZOlE 
MEtallicHE, luciDatura O trOncatura
a.  Questo elettroutensile è previsto per essere utilizzato 
come levigatrice, levigatrice per carta a vetro, spazzola 
metallica, lucidatrice e troncatrice. attenersi a tutte le 
avvertenze di pericolo, istruzioni, rappresentazioni e dati 
che si ricevono insieme all’ elettroutensile. In caso di 
mancata osservanza delle seguenti istruzioni vi è il pericolo 
di provocare una scossa elettrica, di sviluppare incendi e/o di 
provocare seri incidenti.
b.  non utilizzare nessun accessorio che la casa costruttrice 
non abbia esplicitamente previsto e raccomandato per 
questo elettroutensile. Il semplice fatto che un accessorio 
possa essere fissato al Vostro elettroutensile non è una 
garanzia per un impiego sicuro.
c.  il numero di giri ammesso dell’accessorio impiegato deve 
essere almeno tanto alto quanto il numero massimo di 
giri riportato sull’elettroutensile. Un accessorio che giri più 
rapidamente di quanto consentito può essere danneggiato.
d.  il diametro esterno e lo spessore dell’accessorio 
montato devono corrispondere ai dati delle dimensioni 
dell’elettroutensile in dotazione. In caso di utilizzo di 
portautensili e di accessori di dimensioni sbagliate non sarà 
possibile garantire un corretto utilizzo senza rischi.
e.  Dischi abrasivi, flange, platorelli oppure altri portautensili 
ed accessori devono adattarsi perfettamente al mandrino 
portamola dell’elettroutensile in dotazione. Portautensili 
ed accessori che non si adattano perfettamente al mandrino 
portamola dell’elettroutensile non ruotano in modo uniforme, 
vibrano molto forte e possono provocare la perdita del 
controllo.
f.  non utilizzare mai portautensili od accessori danneggiati. 
Prima di ogni utilizzo controllare i portautensili e gli 
accessori ed accertarsi che sui dischi abrasivi non vi 
siano scheggiature o crepature, che il platorello non 
sia soggetto ad incrinature, crepature o forte usura e 
che le spazzole metalliche non abbiano fili metallici 
allentati oppure rotti. se l’elettroutensile oppure 
l’accessorio impiegato dovesse sfuggire dalla mano e 
cadere, accertarsi che questo non abbia subito nessun 
danno oppure utilizzare un accessorio intatto. una volta 
controllato e montato il portautensili o accessorio, far 
funzionare l’elettroutensile per la durata di un minuto con 
il numero massimo di giri avendo cura di tenersi lontani e 
di impedire anche ad altre persone presenti di avvicinarsi 
al portautensili o accessorio in rotazione. Nella maggior 
parte dei casi i portautensili o accessori danneggiati si 
rompono nel corso di questo periodo di prova.
g.  indossare abbigliamento di protezione. a seconda 
dell’applicazione in corso utilizzare una visiera completa, 
40