Руководство Пользователя для Rotel rb-985mkii

Скачать
Страница из 30
18
○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○
Collegamenti per i segnali in
ingresso 
5
(vedere Figura 2 per l’illustrazione dei collegamenti)
L’RB-985 MKII vi offre collegamenti in ingresso di tipo
convenzionale RCA , il tipo che si trova su quasi tutti i sistemi audio.
Nota: non collegate gli ingressi a entrambi gli ingressi sia RCA
che DB25. (Vedere la sezione successiva) Utilizzate o l’una o
l’altra.
Nota: Per evitare rumori troppo alti che né voi né il vostro
diffusore apprezzerebbe, assicuratevi che l’amplificatore sia
spento quando effettuate qualsiasi collegamento di segnale .
Utilizzate cavi di interconnesione audio di alta qualità. Collegate le
varie uscite del vostro amplificatore o processore di segnale ai
rispettivi ingressi dell’RB-985 MKII. Verificate attentamente questi
collegamenti per assicurarvi che non vi siano errori.
Ingresso connettore DB25 
6
L’RB-985 MKII è anche provvisto di un ingresso del tipo DB25.
Questo ingresso è utilizzato tipicamente solo in impianti
professionali. L’ingresso DB25 duplica la funzione dei cinque
ingressi RCA. Per informazioni sull’utilizzo di questo ingresso,
contattate il vostro centro autorizzato di assistenza Rotel più
vicino.
○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○
Diffusori
Selezione dei diffusori
Vi raccomandiamo di utilizzare diffusori con un’impedenza minima
nominale di 4 ohm o più alta con l’RB-985 MKII. Dovreste avere
molta cautela nel pilotare coppie multiple di diffusori in parallelo,
perchè l’impedenza effettiva che l’amplificatore vede si dimezza.
Per esempio, quando si pilotano due coppie di diffusori da 8 ohm,
l’amplificatore vede un carico da 4 ohm. Quando si pilotano
diffusori multipli in parallelo vi raccomandiamo di scegliere
diffusori con un’impedenza di 8 ohm o più alta. I dati di impedenza
di un diffusore non sono molto precisi. In pratica pochissimi
diffusori presenteranno problemi per l’RB-985 MKII. Se avete
alcuni dubbi chiedete pure consiglio al vostro rivenditore Rotel.
Scelta dei cavi
Utilizzate cavi a due conduttori isolati per collegare l’RB-985 MKII
ai diffusori. Le dimensioni e la qualità dei cavi possono avere
effetti udibili sulle performance del sistema. I cavi standard vanno
bene ma possono dare un’uscita  più bassa o una risposta limitata
in gamma bassa, in particolare se sono molto lunghi. In generale
cavi ben dimensionati miglioreranno la resa sonora. Per ottenere
le migliori prestazioni, potete prendere in considerazioni cavi
speciali di alta qualità. Il vostro rivenditore Rotel vi potrà aiutare
nella scelta dei cavi adatti per il vostro impianto.
Polarita’ e fase
La polarità - l’orientamento positivo/negativo dei collegamenti -
per il collegamento di ogni diffusore e amplificatore deve essere
conforme affinché tutti i diffusori siano in fase. Se la polarità  di un
collegamento è accidentalmente invertita, il basso sarà debole e
l’immagine stereo scadente. Tutti i cavi sono segnati affinché si
possano identificare i due conduttori. Vi possono essere
scanalature o una striscia sull’isolante di un conduttore. Il cavo
può avere un’isolante trasparente con conduttori di colori diversi
(rame e argento). Indicazioni sulla polarità possono essere
stampate sull’isolante. Identificate i conduttori positivo e negativo
e che siano corretti con i collegamenti tra l’amplificatore e i
diffusori.
AMPLIFICATORE DI POTENZA A CINQUE CANALI  RB-985 MKII