Руководство По Работе для Brother Innov-is 4000D/4000

Скачать
Страница из 245
PREPARAZIONE DEL TESSUTO
138
PREPARAZIONE DEL TESSUTO
Applicazione di stabilizzatori tra-
sferibili mediante stiratura (rive-
stimento) sul tessuto 
Per risultati ottimali dei lavori di ricamo, utilizzare 
sempre un materiale stabilizzatore per ricamo. 
Seguire le istruzioni sulla confezione dello stabi-
lizzatore da utilizzare. 
Quando si utilizzano tessuti che non possono 
essere stirati (ad esempio, asciugamani o tessuti 
che si espandono con la stiratura), o su tessuti con 
aree difficili da stirare, collocare il materiale stabi-
lizzatore sotto il tessuto senza applicarlo, quindi 
inserire il tessuto e lo stabilizzatore nel telaio da 
ricamo; oppure, contattare il rivenditore locale per 
informazioni sul tipo appropriato di materiale sta-
bilizzatore. 
!
Utilizzare un materiale stabilizzatore che sia 
più ampio del telaio da ricamo utilizzato.
a Dimensioni del telaio da ricamo
b Stabilizzatore trasferibile mediante stiratura (rive-
stimento)
"
Stirare il materiale stabilizzatore sul rove-
scio del tessuto. 
a Lato fusibile dello stabilizzatore
b Tessuto (rovescio)
 ATTENZIONE
• Utilizzare tessuti con uno spessore inferiore a 3 mm (circa 1/8 in). L’utilizzo di tessuti con spessore 
superiore a 3 mm (circa 1/8 in) potrebbe causare la rottura dell’ago.
• Quando si utilizzano strati con imbottitura di cotone più spessa ecc., è possibile eseguire un ricamo più 
bello regolando l’altezza del piedino premistoffa nella schermata delle impostazioni di ricamo (vedere 
sotto).
• Nel caso di asciugamani con tessuto di spugna spesso, si consiglia di applicare un materiale stabilizzatore 
solubile in acqua sulla superficie superiore dell’asciugamano. In questo modo si ridurrà la peluria 
dell’asciugamano e si otterrà un ricamo più pregevole.
Nota
Premere 
 e utilizzare 
 e 
 nella schermata ALTEZZA PIEDINO PREMISTOFFA delle 
impostazioni di ricamo per regolare l’altezza del piedino premistoffa.
 ATTENZIONE
• Utilizzare sempre un materiale stabilizzatore 
per ricamo quando si cuce su tessuti elastici, 
leggeri o con ordito grezzo, oppure su tessuti 
che provocano il restringimento del disegno. 
In caso contrario, l’ago potrebbe rompersi e 
provocare lesioni personali. Se non si utilizza 
un materiale stabilizzatore, il lavoro di ricamo 
potrebbe risultare privo di una finitura 
ottimale. 
Promemoria
• Quando si esegue il ricamo su tessuti sottili quali 
organza o batista o su tessuti pelosi quali asciu-
gamani o fustagno, utilizzare uno stabilizzatore 
solubile in acqua (venduto separatamente) per 
ottenere risultati ottimali. Il materiale stabilizzatore 
solubile si scioglierà completamente nell’acqua, 
garantendo un lavoro con finitura ottimale. 
a
b
a
b