Руководство По Работе для Brother Innov-is 4000D/4000

Скачать
Страница из 245
RICAMO DI UN DISEGNO
148
■ Infilatura manuale
!
Infilare manualmente nella macchina il 
primo colore (vedere “Infilatura manuale” 
a pagina 27). 
"
Abbassare il piedino premistoffa, quindi 
premere il pulsante “Avvio/Stop” per 
avviare il ricamo. Dopo 5-6 cuciture, pre-
mere nuovamente il pulsante “Avvio/Stop” 
per arrestare la macchina. 
#
Rifinire il filo in eccesso dalla fine della 
cucitura. Se la fine della cucitura si trova 
sotto il piedino premistoffa, sollevare il pie-
dino premistoffa, quindi rifinire il filo in 
eccesso. 
$
Premere nuovamente il pulsante “Avvio/
Stop” per riavviare la macchina.
%
Ripetere i passaggi 
#
 e 
$
 della sezione 
precedente.
Ricamo di disegni con applicazioni
Alcuni disegni richiedono un’applicazione 
all’interno del disegno stesso.
Quando si ricama un disegno con un’applicazione, 
la visualizzazione dell’ordine di cucitura dei colori 
mostra “Materiale applicazione”, “Posizione appli-
cazione”, “Applicazione” e quindi l’ordine di cuci-
tura dei colori intorno all’applicazione. 
!
Applicare uno stabilizzatore trasferibile tra-
mite stiratura sul rovescio del materiale 
dell’applicazione.
a Materiale dell’applicazione (cotone, feltro, ecc.)
b Stabilizzatore trasferibile mediante stiratura
"
Posizionare il materiale dell’applicazione 
nel telaio da ricamo e premere il pulsante 
“Avvio/Stop” per cucire il contorno 
dell’applicazione.
a Contorno dell’applicazione
b Materiale applicazione
! La macchina cucirà lungo il contorno dei pezzi 
dell’applicazione e si arresterà.
Promemoria
Se rimane del filo dall’inizio della cucitura, 
potrebbe essere coperto da altri punti del dise-
gno quando si continua a ricamare, renden-
done molto difficile la rimozione una volta 
terminato il disegno. Rifinire i fili in eccesso 
all’inizio. 
Promemoria
A seconda dell’impostazione della visualizza-
zione del colore del filo, potrebbe essere 
visualizzato ,  
.
Promemoria
La procedura di ricamo p uguale alla proce-
dura di base spiegata da pagine 147 a 148.
a
b
a
b