Справочник Пользователя для Samsung NP905S3GI

Скачать
Страница из 147
144
145
Capitolo 6.  
Appendice
D-sub (D-subminiature)
E’ una connessione via cavo che collega un monitor CRT generico 
a un computer. Questo cavo consente la trasmissione video 
analogica.
DVD (Digital Versatile Disk, Disco versatile digitale)
I DVD sono stati sviluppati per sostituire i CD (Compact Disk). Anche 
se la forma e le dimensioni del disco sono uguali a quelle di un CD, 
la capacità minima del DVD è di 4,7GB, rispetto ai 600MB di un CD. I 
video DVD sono digitali, diversamente dai video VHS, e supportano 
la compressione MPEG2 e l’audio digitale. Per riprodurre un DVD è 
necessaria un’unità DVD.
Firewall
Un sistema di sicurezza per proteggere le reti interne o le intranet 
dalle reti esterne tramite una procedura di autenticazione.
HDMI
Specifiche per l’interfaccia audio / video digitale che trasmette 
entrambi i segnali su un singolo cavo.
Modalità di ibernazione
Una modalità di alimentazione che salva sul disco rigido tutti i dati 
in memoria e disattiva la CPU e il disco rigido. Quando si esce dalla 
modalità di ibernazione, viene ripristinato lo stato più recente di 
tutti i programmi in fase di esecuzione.
Icona
Una piccola immagine che rappresenta un oggetto che l’utente 
può utilizzare.
IEEE802.XX
Set di specifiche sviluppato dal comitato 802 IEEE per il metodo di 
connessione LAN denominato XX.
LAN (Local Area Network, Rete ad area locale)
Una rete di comunicazione che collega i computer, le stampanti 
e le altre periferiche presenti in una data area, come ad esempio 
un edificio. La LAN permette a tutte le periferiche collegate di 
interagire con le altre periferiche presenti sulla rete. Per gestire gli 
accessi, le LAN attuali utilizzando il metodo Ethernet sviluppato nei 
primi anni ‘80. Per accedere a una rete Ethernet, è necessaria una 
scheda chiamata scheda LAN, scheda Ethernet o scheda di rete. 
Per scambiare dati tra computer è necessario, oltre ai componenti 
hardware, anche un protocollo di comunicazione. Windows utilizza 
il protocollo predefinito TCP/IP.
LCD (Liquid Crystal Display, Schermo a cristalli liquidi)
Gli schermi LCD possono essere a matrice attiva o a matrice passiva. 
Questo computer è dotato di uno schermo LCD a matrice attiva 
detto LCD TFT. Poiché gli schermi LCD utilizzano i transistor al posto 
dei tubi a raggi catodici degli schermi CRT, possono essere molto 
più sottili. Inoltre non lampeggiano riducendo così l’affaticamento 
degli occhi.
Glossario