Справочник Пользователя для Samsung Multifunzione a colori Smart MultiXpress X4300LX (A3) (30 ppm)

Скачать
Страница из 429
45
3. Utilizzo di un apparecchio connesso in rete
Impostazioni di rete (TCP/IP)
Quando si collega il dispositivo a una rete, è necessario configurare prima 
le impostazioni TCP/IP per il dispositivo. Di seguito sono illustrate le 
impostazioni di base necessarie all'utilizzo del dispositivo in rete. È 
possibile impostare i metodi di assegnazione di TCP/IP, server DNS, TCP/
IPv6, Ethernet e indirizzo IP.
Ethernet
Consente di definire le impostazioni Ethernet.
Premere Imposta macchina > Impostazioni rete > Ethernet dalla 
schermata del display.
 
È possibile utilizzare questa funzione anche da SyncThru™ Web 
Service. Aprire il browser Web dal computer collegato in rete e digitare 
l'indirizzo IP del dispositivo (vedere “Scheda Impostazioni” a pagina 
280)
.
 
Ethernet: È possibile attivare/disattivare la porta ethernet.
Velocità: scegliere la velocità di Ethernet.
Indirizzo Mac: selezionare l'indirizzo Mac del dispositivo.
Protoc TCP/IP
È possibile definire le impostazioni IPv4.
Premere Imposta macchina > Impostazioni rete > TCP/IP > TCP/IPv4 
sulla schermata del display.
 
È possibile utilizzare questa funzione anche da SyncThru™ Web 
Service. Aprire il browser Web dal computer collegato in rete e digitare 
l'indirizzo IP del dispositivo (vedere “Scheda Impostazioni” a pagina 
280).
 
Impostazione IP
È possibile scegliere il metodo di assegnazione degli indirizzi IP.
Statico: Consente di immettere manualmente indirizzo IP/subnet 
mask/indirizzo gateway.
BOOTP: indirizzo IP/subnet mask/indirizzo gateway sono assegnati 
automaticamente dal server BOOTP.
DHCP: indirizzo IP/subnet mask/indirizzo gateway sono assegnati 
automaticamente dal server DHCP.