Техническая Спецификация для Technoline WS 9420

Скачать
Страница из 6
 
P. 2 
Dotazione 
•  Display LCD di grandissime dimensioni  
• Temperatura 
interna 
•  Modalità di indicazione temperatura in C° o  F° 
•  Indicatore punto di rugiada 
•  Umidità relativa dell’aria interna  
•  Memorizzazione umidità dell’aria nelle 12 ore  
•  Registrazione temperatura e umidità interne MIN/MAX  
•  Allarme tramite LED e icona di allarme  
•  Display a colori facilmente leggibile 
•  Indicatore batterie scariche 
 
 
Il termoigrometro digitale COMFORT INDEX è uno strumento di misurazione ideale per il controllo 
delle condizioni climatiche dei vostri ambienti.  
 
 
COME L'UMIDITÀ INFLUISCE SULLA SALUTE E SULL'AMBIENTE DOMESTICO 
L’umidità eccessiva favorisce lo sviluppo di organismi indesiderati negli ambienti in cui vivete. Il 
mantenimento dell’umidità interna tra 30% e 50% HYPERLINK 
"http://www.energystar.gov/index.cfm?c=home_solutions.hm_improvement_moldmildew" aiuta a 
prevenire funghi, muffa e acari della polvere. La permanenza in ambienti infestati dalla muffa 
indebolisce il sistema immunitario ed è causa di patologie delle vie aeree, allergie e infezioni.  
Negli ambienti esenti da spore di funghi e muffe, l’aria è fresca ed invitante.  
 
Se l’aria interna è eccessivamente asciutta può causare secchezza della pelle, irritazioni a livello della 
gola e dei seni paranasali e aumento del rischio di infezioni. In presenza di clima con bassa umidità o 
in inverno, quando il riscaldamento domestico prosciuga l’aria, usate un umidificatore per innalzare 
l’umidità relativa. 
 
Un’aria troppo secca conduce inoltre al restringimento e alla frattura del legno, specialmente se è 
legno sottile come quello utilizzato per la costruzione di chitarre e violini. A lungo andare, l’aria troppo 
secca può anche causare il crollo di travi massicce in legno o tronchi intonacati. 
 
Il riscaldamento o l’arieggiamento attivi possono aiutare a conservare un ambiente domestico 
sano e confortevole.  
 
 
L’INDICATORE DEL PUNTO DI RUGIADA
 
Il termine punto di rugiada indica la temperatura alla quale l’aria si condensa in vapore acqueo sotto 
forma di nebbia e rugiada. 
 
L’indicatore del punto di rugiada dipende dall’umidità relativa dell’aria: più questa è elevata, più il 
punto di rugiada si avvicinerà alla temperatura attuale.   
 
Per la maggior parte delle persone l’aria è umida se il punto di rugiada supera i 15,5° C (60° F), e 
diventa fastidiosamente soffocante se il punto di rugiada supera i 21° C (70°F).