Справочник Пользователя для Reely Brushless 1:18 RC model car Electric Bugg FS73607

Модели
FS73607
Скачать
Страница из 28
23
12.    Pulizia e manutenzione
a) Osservazioni generali
Prima della pulizia o della manutenzione, spegnere il regolatore di velocità e scollegare completamente il pacco 
batterie dal regolatore. Se il veicolo è appena stato utilizzato, lasciare raffreddare completamente tutte le parti, come 
il motore, il regolatore di velocità e così via.
Dopo l‘utilizzo, pulire il veicolo per eliminare polvere e sporcizia servendosi ad esempio di un pennello pulito a setole 
lunghe e di un aspirapolvere. Sono utili anche gli spray ad aria compressa.
Non utilizzare spray detergenti o i prodotti tradizionali per la pulizia della casa. Oltre a danneggiare potenzialmente le
parti elettroniche, possono infatti causare la scoloritura delle parti in plastica o della carrozzeria.
Non sciacquare mai il veicolo con acqua, per esempio con idropulitrici. Il motore, il regolatore di velocità e anche il 
ricevitore potrebbero rimanere danneggiati. Il veicolo non deve inumidirsi né bagnarsi.
Per pulire la carrozzeria utilizzare un panno morbido leggermente inumidito. Non strofinare con eccessiva forza per
evitare di graffiare le superfici.
b) Prima o dopo ogni guida
Le vibrazioni del motore e i colpi subiti durante la guida possono determinare l‘allentamento di parti e viti. 
Prima o dopo ogni guida è necessario pertanto controllare quanto segue:
•  Serraggio di bulloni e raccordi a vite del veicolo
•  Fissaggio di regolatore di velocità, interruttore di accensione/spegnimento e ricevitore
•  Incollatura degli pneumatici ai cerchioni o condizioni degli pneumatici
•  Collegamento di tutti i cavi (non devono trovarsi nelle parti mobili del veicolo)
 Prima o dopo ogni utilizzo del veicolo verificare inoltre che il modello non abbia subito danni. In caso di
danni, non utilizzare né mettere in funzione il veicolo.
Utilizzare solo parti di ricambio originali per eseguire la sostituzione di parti usurate (per esempio, gli pneu-
matici) o difettose (per esempio, un braccio trasversale spezzato). 
c) Sostituzione delle ruote
Le gomme sono incollate ai cerchioni per evitare che si stacchino. In caso di usura degli pneumatici, pertanto, è 
necessario sostituire l‘intera ruota. 
Dopo aver allentato i bulloni, sfilare la ruota dal suo asse.
Montare quindi la nuova ruota in modo che la brugola si inserisca esattamente sul dado del mozzo all‘interno del 
cerchione. 
Fissare la ruota all‘asse avvitando i bulloni rimossi all‘inizio. Durante questa operazione non esercitare forza per 
evitare che la ruota giri con difficoltà, danneggiando così la trasmissione.