Справочник Пользователя для Philips Rechargeable toothbrush HX1610 HX1610/05

Модели
HX1610/05
Скачать
Страница из 8
iTAliAnO
Descrizione generale (fig. 1)
A
 Testina
B
  Impugnatura
C
 Perno per la conservazione della testina
D
 Pin caricabatterie
E
 Caricabatterie
importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il 
presente manuale e conservatelo per eventuali riferimenti
futuri.
Prima di collegare l’apparecchio, controllate 
che la tensione indicata sulla parte inferiore   
dell’apparecchio corrisponda a quella locale.
Tenete il caricabatterie lontano dall’acqua! 
Non appoggiatelo o riponetelo vicino all’acqua 
contenuta in vasche, lavandini ecc. Non immergete 
il caricabatterie in acqua o in altre sostanze liquide.
Non utilizzate il caricabatterie nel caso in cui il cavo 
o la spina siano danneggiati. 
Il cavo dell’unità di carica non può essere sostituito. 
Nel caso fosse danneggiato, l’unità di carica dovrà 
essere gettata.
Controllate che la presa di corrente funzioni 
durante la ricarica dello spazzolino. Spesso 
l’erogazione di corrente alle prese dei bagni, vicino 
ai lavandini, viene interrotta quando si spegne la 
luce.
Se nel corso degli ultimi 2 mesi vi siete sottoposti a 
interventi su denti o gengive, chiedete il parere del 
vostro dentista prima di utilizzare lo spazzolino.
Utilizzate esclusivamente le testine consigliate dal 
produttore.
Sostituite la testina al massimo ogni 3 mesi o prima 
in presenza di segni di usura, ad esempio setole 
rovinate o piegate. 
L’apparecchio non è stato ideato per essere usato 
da persone (inclusi bambini) con capacità mentali, 
fisiche o sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali 
persone abbiano ricevuto assistenza o formazione 
per l’uso dell’apparecchio da una persona 
responsabile per la loro sicurezza.
Adottate le precauzioni necessarie per evitare che i 
bambini giochino con l’apparecchio.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli
standard relativi ai campi elettromagnetici (EMF). Se 
utilizzato in modo appropriato seguendo le istruzioni
contenute nel presente manuale utente, l’apparecchio 
consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati
scientifici attualmente disponibili.
Predisposizione dell’apparecchio
Ricarica dell’apparecchio
 1 
 Quando l’apparecchio viene utilizzato per la prima 
volta, è necessario ricaricarlo per almeno 16 ore.
Prima di ricaricare l’apparecchio, verificate che sia 
spento (fig. 2).
Potete riporre lo spazzolino nell’apposito supporto 
e lasciarlo continuamente sotto carica.
Come ottimizzare la durata della batteria
Dopo aver caricato lo spazzolino per la prima volta non
ricaricarlo tra le sessioni di utilizzo. Continuate ad usarlo
fin quando la batteria non è scarica, quindi caricarlo 
nuovamente.
Ricaricate l’apparecchio quando il motore si ferma. 
Ripetete questa procedure tre volte consecutive.
Per garantire una maggior durata della batteria,
ripetete questa operazione ogni 6 mesi.
Modalità d’uso dell’apparecchio
 1 
 Per installare la testina sullo spazzolino, inserirlo 
nel perno e ruotarlo per un quarto di giro in senso 
orario (fig. 3).
In tal modo si evita che la testina si stacchi per le 
vibrazioni.
 2 
 Mettete un po’ di dentifricio sullo spazzolino.
 3 
 Mettete lo spazzolino all’interno della bocca (fig. 4).
 4 
 Premete il pulsante on/off per accendere lo 
spazzolino e iniziate a lavarvi i denti (fig. 5).
Per il miglior metodo di pulizia nel minor 
tempo vedere “Consigli per lavarsi i denti”.
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
,
-
-
-
,
”Consigli per lavarsi i denti”
Metodo di pulizia
 1 
 Appoggiate la testina al dente in modo tale 
da coprire la superficie del dente e il bordo 
gengivale (fig. 6).
 2 
 Tenete lo spazzolino in questa posizione per alcuni 
secondi prima di passare al dente successivo (fig. 7).
La testina rotonda rimuove la placca dai denti e al di sotto
del bordo gengivale.
La punta attiva si muove in modo indipendente, per una
migliore pulizia interdentale.
 3 
 Guidate delicatamente lo spazzolino fra i denti, fino 
in fondo alla bocca (fig. 8).
Consiglio:controllate di pulire correttamente tutte le superfici 
dei denti (all’interno, all’esterno e sopra) e lungo il bordo 
gengivale. Provate a seguire sempre lo stesso ordine di 
pulizia, per evitare di saltare qualche zona.
Consiglio:per un’igiene dentale ottimale, vi consigliamo 
di usare il filo interdentale e lo scovolino in aggiunta allo 
spazzolino elettrico.
Minor tempo di lavaggio
Un tempo di lavaggio di 2 minuti in genere è sufficiente 
per pulire i denti in modo appropriato. Se si desidera
si possono pulire i denti per un periodo di tempo
superiore ai 2 minuti, ottenendo una pulizia ancora più a
fondo.
Nota: se la placca viene rimossa correttamente, le gengive 
avranno un colore rosa e circonderanno i denti. Mentre si 
mangia o si lavano i denti le gengive sane non sanguinano.
Nota: le prime volte che si utilizza lo spazzolino le 
gengive potrebbero sanguinare. Di norma dopo qualche 
giorno, questo fenomeno non si verifica più. Se le gengive 
continuano a sanguinare consultate il vostro dentista.
Come pulire e riporre l’apparecchio
 1 
 Accendete lo spazzolino e pulite la testina sotto 
l’acqua calda corrente (massimo 60 
c
C).  (fig. 9)
 2 
 Spegnete lo spazzolino. Rimuovete la testina e 
pulite l’interno della testina (fig. 10).
 3 
 Accendete lo spazzolino  e pulite l’albero motore 
sotto l’acqua corrente per rimuovere i residui di 
dentifricio (fig. 11).
 4 
 Riponete la testina nel perno di conservazione della 
testina sul caricabatterie.
 5 
 Pulite gli accessori con un panno umido (fig. 12).
togliete sempre la spina del caricabatterie dalla presa di 
corrente prima di pulire l’apparecchio.
sostituzione
 1 
 Per ottenere i migliori risultati, sostituite la testina 
ogni 3 mesi.
Sostituite la testina quando le setole iniziano a 
piegarsi verso l’esterno.
Potete acquistare le testine di ricambio nei negozi dove
avete comperato l’apparecchio.
È possibile utilizzare qualsiasi testina di ricambio PHILIPS.
Tutela dell’ambiente
Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non 
smaltite l’apparecchio insieme ai rifiuti domestici, 
ma consegnatelo a un centro di raccolta 
ufficiale (fig. 13).
La batteria ricaricabile integrata contiene sostanze 
potenzialmente nocive per l’ambiente. Rimuovete 
sempre la batteria prima di smaltire  l’apparecchio 
e consegnarlo a un centro di raccolta ufficiale. 
Smaltite la batteria in un apposito centro di 
raccolta. In caso di difficoltà durante la rimozione 
della batteria, consegnate l’apparecchio a un centro 
di assistenza Philips, che si occuperà della rimozione 
della batteria e dello smaltimento dell’apparecchio. 
smaltimento delle batterie
Prima di gettare la batteria accertarsi che sia
completamente scarica.
 1 
 Prima di rimuovere la batteria, lasciate l’apparecchio 
in funzione fino al completo arresto.
 2 
 Aprite l’impugnatura (fig. 14). 
,
,
,
 3 
 Utilizzare un cacciavite per estrarre la batteria dal 
supporto (fig. 15).
lo spazzolino non è più impermeabile quando 
l’ alloggiamento è aperto. Quando si apre 
l’alloggiamento la garanzia viene  invalidata.
garanzia e assistenza 
Per ulteriori informazioni o eventuali problemi, visitate
il sito Web Philips all’indirizzo www.philips.com oppure
contattate il Centro Assistenza Clienti Philips locale
(il numero di telefono è riportato nell’opuscolo della 
garanzia). Qualora non fosse disponibile un Centro 
Assistenza Clienti locale, rivolgetevi al rivenditore
autorizzato Philips oppure contattate il Reparto assistenza
Philips Domestic Appliances & Personal Care BV.
Risoluzione dei guasti
Nel caso non riusciste a risolvere il vostro problema
mediante la tabella di localizzazione guasti riportata qui
sotto, vi preghiamo di contattare il Centro Assistenza
Philips più vicino, il Customer Care Centre del vostro
paese oppure il nostro sito www.philips.com.
Problema
Soluzione
Lo spazzolino non
funziona anche
se è rimasto nel
caricabatterie per
tutta la notte.
Accertarsi che la spina del
caricabatterie sia inserita
correttamente nella presa a
muro.
Accertarsi che la presa funzioni
(vedere capitolo “Importante”).
Controllate che lo spazzolino sia
spento e ricaricatelo per almeno
16 ore.
Il motore dello 
spazzolino funziona,
ma la testina no.
Accertarsi che la testina sia stata
installata correttamente sull’unità 
(vedere capito “Modalità d’uso 
dell’apparecchio”).
La potenza
dell’apparecchio 
si è ridotta
notevolmente.
Lo spazzolino deve essere
ricaricato. Lasciando lo
spazzolino nel caricabatterie, si
prolunga la durata della batteria
come descritto nel capitolo
“Preparazione all’uso”.
Lo spazzolino non
lava i denti con la
stessa efficacia di 
sempre.
Sostituire la testina.
4203.000.5601.2
6/8