Samson Acoustic 用户手册

下载
页码 84
IT
ALIANO
Configurare e utilizzare gli amplificatori 
Hartke AC75 e AC150
AC75 e AC150 - Operazioni di base
La procedura di configurazione degli amplificatori Hartke AC75 
e AC150 è semplice e richiede pochi minuti:
1. Estrai l’unità dall’imballo (conservandolo per eventuali 
necessità future di assistenza tecnica) e decidi dove collocare 
fisicamente l’amplificatore.  
Per evitare problemi potenziali di surriscaldamento, assicurati 
che il pannello posteriore non sia ostruito e che ci sia una 
ventilazione adeguata attorno all’unità.
2. Collega il cavo d’alimentazione CA a 3-poli ad una presa di 
corrente CA, ma non attivare ancora l’unità.
3. Per collegare la chitarra acustica (o altro strumento elettro-
acustico) agli ingressi appropriati del Channel 1 presenti nel 
pannello frontale, utilizza cavi audio standard per strumenti. 
Se il pick-up del tuo strumento acustico è dotato di batteria, 
collegalo all’ingresso ACTIVE, mentre se il pick-up non neces-
sita di batteria, utilizza l’ingresso PIEZO (passivo).
4. Prima di aumentare il volume, imposta i controlli dell'am-
plificatore nelle rispettive posizioni predefinite, in modo da 
ottenere velocemente una sonorità adeguata.  
Sul Channel 1, imposta la manopola GAIN a “3” (posizione 
"a ore 9") ed i controlli BASS e TREBLE a "0" ("a ore 12"). Sul 
Channel 2, imposta il GAIN a "0" (ruotando completamente in 
senso anti-orario). Imposta il controllo di VOLUME principale 
a “0” (ruotando completamente in senso anti-orario). 
5. Quindi, regola gli slider del Graphic Equalizer nella posizio-
ne intermedia (0dB) per ottenere una risposta in frequenza 
'flat'.
6.  Attiva l’amplificatore premendo l’interruttore Power del 
pannello frontale.
7.  Ora, aumenta adeguatamente il livello d'uscita dello 
strumento collegato al Channel 1, impostandone il volume 
a 3/4; quindi, suonando lo strumento, aumenta lentamente 
il controllo di Volume principale dell'amplificatore fino a 
raggiungere il livello desiderato. In caso di distorsione del 
segnale anche a livelli di minimi del Volume principale, dimi-
nuisci il livello d'uscita del tuo strumento (oppure, verifica le 
condizioni del cavo audio). 
Nota: Come "regola generale", cerca sempre di mantenere il  
controllo di VOLUME principale ad un livello superiore dei  
controlli Channel GAIN, in modo da ottenere in uscita il segnale 
più pulito possibile.
61