Atlantis Land A02-RA MI01 用户手册

下载
页码 103
Capitolo  3  Uso dell’I-Storm Router ADSL  
44 
Username: Campo composto da  massimo  63 caratteri alfanumerici (case sensitive). 
Password: Campo composto da  massimo  63 caratteri alfanumerici (case sensitive). 
Server IP Address: Introdurre l’indirizzo IP del server PPTP. 
E’ possibile ottenere l’indirizzo IP dei DNS automaticamente se il server PPTP li fornisce al momento 
del LogOn. E’ altresì possibile che gli indirizzi IP dei  DNS non siano forniti in maniera automatica, in 
questo caso è necessario introdurre tali indirizzi a mano (fare riferimento alla sezione WAN-DNS per 
maggiori dettagli). Quando si costruisce un tunnel VPN, i DNS attivi non sono quelli della sezione 
WAN-DNS. A causa del tunnel col server PPTP remoto, la  LAN è connessa alla LAN remota 
direttamente. Tutti i pacchetti in uscita dalla vostra LAN sono inviati direttamente verso la LAN 
remota
 direttamente e pertanto bisogna settare i DNS coi valori dei DNS del server. 
La funzionalità VPN consente di stabilire un tunnel PPTP con un server remoto PPTP e la vostra Lan. 
Il router deve prima connettersi ad Internet tramite l’ISP prima e poi usare un client PPTP per costruire 
la VPN.  
 
Qualora fosse disabilitato il NAT la funzionalità VPN non sarebbe usabile. 
Una volta configurato il PPtP Client (inserito l’IP del PC esterno che fa da server PPtP, l’username e la 
password) sul Router, spuntate il campo Act e premete Apply. Il Router consentirà ad ogni PC della 
Lan di usufruire delle risorse della Lan del Server VPN. Andando nella sezione Status-System Status 
dovreste vedere l’immagine di sotto: