Panasonic TH-65PF50E 操作指南

下载
页码 68
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e l’eliminazione di vecchie apparecchiature e 
batterie usate
Questi simboli sui prodotti, sull’imballaggio, e/o sulle documentazioni o manuali accompagnanti i 
prodotti  indicano che i prodotti elettrici, elettronici e le batterie usate non devono essere buttati nei 
rifiuti domestici generici. 
Per un trattamento adeguato, recupero e riciclaggio di vecchi prodotti e batterie usate, vi preghiamo 
di portarli negli appositi punti di raccolta, secondo la legislazione vigente nel vostro Paese e le 
Direttive 2002/96/EC e 2006/66/EC.
Smaltendo correttamente questi prodotti e le batterie, contribuirete a salvare importanti risorse e ad 
evitare i potenziali effetti negativi sulla salute umana e sull’ambiente che altrimenti potrebbero 
verificarsi in seguito ad un trattamento inappropriato dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e sul riciclaggio di vecchi prodotti e batterie, vi preghiamo di 
contattare il vostro comune, i vostri operatori per lo smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove 
avete acquistato gli articoli.
Sono previste e potrebbero essere applicate sanzioni qualora questi rifiuti non siano stati smaltiti in 
modo corretto ed in accordo con la legislazione nazionale.
Per utenti commerciali nell’Unione Europea
Se desiderate eliminare apparecchiature elettriche ed elettroniche, vi preghiamo di contattare il 
vostro commerciante od il fornitore per maggiori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento rifiuti in altri Paesi fuori dall’Unione Europea]
Questi simboli sono validi solo all’interno dell’Unione Europea. Se desiderate smaltire questi articoli, 
vi preghiamo di contattare le autorità locali od il rivenditore ed informarvi sulle modalità per un 
corretto smaltimento.
Nota per il simbolo delle batterie (esempio con simbolo chimico riportato 
sotto il simbolo principale):
Questo simbolo può essere usato in combinazione con un simbolo chimico; in questo caso è 
conforme ai requisiti indicati dalla Direttiva per il prodotto chimico in questione.
Registrazione del cliente
Sul coperchio posteriore sono riportati il numero di modello e il numero di serie di questo prodotto. Le chiediamo di 
annotare questo numero di serie nello spazio sottostante e conservare questo manuale e la ricevuta di pagamento 
per registrarne l’acquisto, identifi care il prodotto in caso di furto o perdita e convalidare il certifi cato di garanzia.
Numero modello                                                                 Numero di serie                                                     
Sito Web : http://panasonic.net
©
 Panasonic Corporation 2012
In questo prodotto è incorporato il seguente software:
(1) software sviluppato in maniera indipendente da o per conto di Panasonic Corporation,
(2) software di proprietà di terzi e concesso in licenza a Panasonic Corporation,
(3) software concesso in licenza ai sensi della GNU General Public License, Version 2.0 (GPL-2.0),
(4) software concesso in licenza ai sensi della GNU LESSER General Public License, Version 2.1 (LGPL-2.1) e/o,
(5) software open source diverso dal software concesso in licenza ai sensi della GPL e/o LGPL.
Per il software classifi cato come (3) e (4), fare riferimento ai termini e alle condizioni della GPL-2.0 e della LGPL-
2.1, a seconda del caso, agli indirizzi
http://www.gnu.org/licenses/old-licenses/gpl-2.0.html e
http://www.gnu.org/licenses/old-licenses/lgpl-2.1.html
Il software GPL/LGPL è distribuito con l’auspicio che possa essere utile MA SENZA GARANZIA DI ALCUN TIPO, 
compresa la garanzia implicita di COMMERCIABILITÀ o IDONEITÀ PER SCOPI SPECIFICI.
Entro almeno tre (3) anni dalla distribuzione dei prodotti, Panasonic fornirà a chiunque lo richieda ai contatti indicati 
di seguito, a un costo non superiore alla spesa sostenuta per la distribuzione del codice sorgente, una copia 
leggibile su supporto informatico del codice sorgente corrispondente e dell’avviso di copyright contemplato nella 
GPL-2.0/LGPL-2.1.
Informazioni di contatto
oss-cd-request@gg.jp.panasonic.com
Il software classifi cato come (5) include quanto segue.
1. Software sviluppato da OpenSSL Project per l’utilizzo in OpenSSL Toolkit. (http://www.openssl.org/)
2. Software sviluppato dalla University of California, Berkeley e suoi collaboratori.
3. Codice FreeType.
4. Software JPEG dell’Independent JPEG Group.
5. Codice thttpd.