Steinberg WAVELAB 8.5 RETAIL SOFTWARE 45370 数据表

产品代码
45370
下载
页码 825
Analisi audio
Individuazione e correzione degli errori
178
3.
Selezionare un metodo di individuazione degli errori dal menu Metodo 
utilizzato per l'individuazione degli errori
 e impostare i parametri.
A seconda del metodo selezionato, sono disponibili diversi parametri di 
individuazione.
4.
Aprire la linguetta Correzione.
5.
Selezionare un metodo di correzione degli errori dal menu Metodo di default 
per la correzione degli errori
.
D
OPO
 
IL
 
COMPLETAMENTO
 
DI
 
QUESTA
 
OPERAZIONE
 
Dopo aver selezionato i metodi di individuazione e correzione degli errori, è 
possibile continuare a rilevare e correggere gli errori nel file audio attivo.
Strategie per individuare e correggere gli errori
Sono disponibili diverse strategie per individuare e correggere gli errori. A seconda 
dell'errore, alcuni metodi di individuazione e correzione sono migliori di altri.
Impostare i metodi di individuazione e correzione degli errori prima di utilizzare 
queste strategie.
Per correggere un errore, selezionare un intervallo nella porzione audio che 
contiene l'errore, quindi nella finestra Correzione errore selezionare Correggi 
Marker per la correzione ulteriore.
Per individuare automaticamente l'errore successivo, nella finestra Correzione 
errore selezionare Rileva errore successivo, quindi Correggi o Marker per 
la correzione ulteriore
.
Per rilevare tutti gli errori nell'intervallo selezionato, scegliere Rileva tutti gli 
errori
. È quindi possibile individuare tutti gli errori rilevati e correggerli 
individualmente, o selezionare Correggi tutti gli errori contrassegnati.
Correzione di singoli errori
È possibile rilevare e correggere singoli errori mediante diversi metodi di 
individuazione e impostazioni del parametro per ciascun errore. Si tratta di uno 
strumento utile quando è difficile correggere gli errori.
P
ROCEDIMENTO
1.
Nell'area di lavoro File Audio, aprire il file audio in cui si desidera correggere 
gli errori.
2.
Aprire la finestra Correzione errori.
3.
Nella finestra Correzione errori, selezionare la linguetta Individuazione.
4.
Selezionare un metodo di individuazione degli errori dal menu Metodo 
utilizzato per l'individuazione degli errori
 e impostare i parametri.
A seconda del metodo selezionato, sono disponibili diversi parametri di 
individuazione.