Renkforce Blender 1276210 数据表

产品代码
1276210
下载
页码 2
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione 
in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La 
pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. 
V1_0215_02-ETS-Mkd
Dispositivi di comando
1
6
4
5
3
2
1  Coperchio
2  Misurino
3  Unità motore
4  Interruttore
5  Lame
6  Contenitore in vetro
Prima del primo utilizzo
•  Pulire  contenitore  in  vetro,  gruppo  lame,  coperchio  e  misurino.  A  tale  proposito, 
consultare  il  capitolo  “Manutenzione  e  pulizia”.  Dopo  la  pulizia,  attendere 
l’asciugatura completa delle parti.
•  Capovolgere  il  contenitore  in  vetro  e  montare  l‘unità  lame  e  l‘anello  di  tenuta 
correlato. Ruotare il gruppo lame in senso antiorario fino a bloccare in posizione.
•  Ruotare di nuovo il contenitore in vetro e chiudere con il coperchio. Assicurarsi che 
l‘anello di tenuta sia fissato correttamente al coperchio.
•  Inserire il misurino nel coperchio con l‘apertura rivolta verso il basso. Ruotare il 
misurino in senso orario fino a bloccare in posizione.
•  Posizionare l‘unità motore su una superficie orizzontale, piana, stabile e antiscivolo.
•  Posizionare il contenitore in vetro sull‘unità motore. La freccia bianca sul fondo del 
contenitore in vetro deve essere allineata al simbolo del lucchetto aperto sull‘unità 
motore.
•  Ruotare il contenitore in vetro in senso orario in modo che la freccia bianca si allinei 
al simbolo del lucchetto chiuso.
Messa in funzione
Evitare  in  qualsiasi  caso  di  tritare  ossi,  alimenti  spezzettati  troppo 
grossolanamente, cibi duri o congelati o verdure molto dure come le 
barbabietole. Ciò può danneggiare il prodotto.
Mentre si trita il ghiaccio, tenere sempre una mano sul coperchio.
•  Assicurarsi che l‘interruttore si trovi in posizione O. In questa fase, evitare ancora di 
collegare la spina alla presa.
•  Rimuovere il coperchio dal contenitore in vetro.
•  Preparare gli ingredienti e versarli nel contenitore.
•  Riposizionare il coperchio sul contenitore stesso.
•  Collegare la spina di alimentazione a una presa di corrente domestica.
•  Accendere l‘apparecchio ruotando l‘interruttore.
 - Posizione P: funzione a impulsi 
 - Posizione O: spegnimento
 - Posizione 1: velocità normale
 - Posizione 2: velocità avanzata
Per la funzione a impulsi, mantenere azionato l‘interruttore per la durata 
desiderata. Subito dopo il rilascio dell‘interruttore, si torna automaticamente 
alla posizione O.
•  Durante il funzionamento è possibile versare altri ingredienti dalla piccola apertura 
al centro del coperchio. In questo caso, rimuovere il misurino dal coperchio. 
•  Una volta ottenuta la consistenza desiderata, spegnere il prodotto.
Avvertenze importanti
Il prodotto non è adatto alle seguenti preparazioni: albumi montati a neve, 
panna montata, purè di patate, carne macinata, impasti.
•  Togliere semi e buccia da frutta e verdura.
•  Tagliuzzare frutta e verdura in piccoli cubetti con lunghezza laterale di ca. 15 mm.
•  Se si tritano cibi solidi, inserire prima una parte nel contenitore in vetro e accendere 
il prodotto. Aggiungere successivamente le porzioni residue attraverso l‘apertura 
del coperchio.
•  Per mescolare insieme cibi solidi e liquidi, versare prima una parte del liquido nel 
contenitore in vetro. Aggiungere successivamente altro liquido attraverso l‘apertura 
del coperchio.
•  Per tritare il ghiaccio, procedere inizialmente inserendo nel contenitore non più di 
6 cubetti. Secondo necessità, aggiungere altri cubetti dall‘apertura del coperchio.
Manutenzione e pulizia
a)  Generale
•  L’utente non deve effettuare alcuna manutenzione sul prodotto. Non vi sono parti 
riparabili all’interno del prodotto. Pertanto, evitare sempre di aprire/smontare.
•  Spegnere il prodotto prima della pulizia e scollegare la spina dalla presa.
•  Si consiglia di pulire il prodotto subito dopo l‘utilizzo, dal momento che i residui di 
cibo secchi sono difficili da rimuovere.
•  Pulire tutte le parti a mano. Le parti non sono adatte al lavaggio in lavastoviglie.
b)  Unità motore
•  Non immergere l‘unità motore in acqua o altri liquidi!
•  Non  utilizzare  in  qualsivoglia  caso  detergenti  aggressivi  o  soluzioni  chimiche,  in 
quanto l’alloggiamento potrebbe risultarne danneggiato (alterazioni cromatiche).
•  Non premere troppo forte sull’alloggiamento, in quanto potrebbe provocare graffi.
•  Pulire l’alloggiamento utilizzando un panno pulito, morbido e asciutto.
c)  Contenitore in vetro, gruppo lame, coperchio, misurino
•  Rimuovere il coperchio e capovolgere il contenitore in vetro.
•  Ruotare il gruppo lame in senso orario e rimuovere.
•  Con cautela, rimuovere l‘anello di tenuta dal coperchio e dal gruppo lame.
•  Non immergere il gruppo lame in acqua.
•  Pulire  tutte  le  parti  con  acqua  tiepida  e  detergente  delicato.  Successivamente, 
risciacquare accuratamente le parti sotto l‘acqua corrente. Lasciare che le parti si 
asciughino completamente.
•  Osservare  particolare  attenzione  durante  la  pulizia  del  gruppo  lame.  Sussiste  il 
pericolo di lesioni. Lasciar asciugare il gruppo lame fuori dalla portata dei bambini.
Smaltimento
I  dispositivi  elettronici  sono  materiali  riciclabili  e  non  devono  essere 
smaltiti tra i rifiuti domestici.
Alla fine della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in 
conformità alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo 
alla tutela ambientale.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ..........................220 – 240 V/AC, 50/60 Hz
Potenza .................................................500 W
Lunghezza del cavo ............................90 mm (presa inclusa)
Classe di protezione ...........................II
Capacità................................................1,5 l (terrina), 30 ml (misurino)
Livello di rumore ..................................<85 dB
Condizioni di funzionamento .............+5 a +35 ºC, <95 % UR
Condizioni di conservazione..............+5 a +35 ºC, <95 % UR
Dimensioni (L x A x P) .........................175 x 381 x 216 mm
Peso.......................................................circa 3,1 kg